Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes
Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 22 Giugno 2006 nel canale MemorieAMD







Socket AM2 e memorie DDR2
Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo con le mie non riesco a superare i 265 a 3-4-4-8 1t con 2.8 vdimm su Lanparty Ultra - D.
Ciao
dove vanno peggio le corsair delle ocz???mah...
ho sbagliato volevo dire gskill :P
Io con le mie non riesco a superare i 265 a 3-4-4-8 1t con 2.8 vdimm su Lanparty Ultra - D.
Ciao
Dipende dal memory controller del processore.
Specialmente in alcuni dual core, il controller non riesce a far andare ram e fsb in sincrono oltre un certo valore.
IMHO inutile.
dipende da quello che hai intenzione di fare. se pensi di passare a conroe probabilmente questo articolo non lo leggi neanche.
io mi sono fatto un'idea più chiara su quali ram andare a cercare.
IMHO inutile.
Non direi proprio inutile , anzi , sopratutto in virtu' del fatto che molti , credo la maggioranza , non buttera' via il proprio sistema con DDR , magari di ultima generazione , per passare alle DDR2.
Con AMD sappiamo gia' tutti che il passaggio e' davvero sconveniente e che non porta che ad un beneficio irrisorio che sicuramente non giustifica la spesa di cambiare tutto il sistema con componenti di pari livello , per il discorso Conroe ,sembra diventato il tormentone di quest' estate , cos' e' siamo della serie " chi non ha Conroe non e' rock ? " , questo poi senza avere nulla di concreto in mano se non una sfilza di benchmark e molti sentito dire .
Mah.....
A prescindere dal fatto che la cosa non mi interessa minimamente , mi piacerebbe sapere in base a cosa affermi che il 40% di questo forum passerebbe a Conroe .
E comunque , ammesso e non concesso che cio' corrisponda a verita' , permettimi di dubitarne profondamente , resta una buona percentuale che rimane con le DDR , poi il fatto che ha te non interessa non vuol dire che non debba interessare a nessuno , peraltro potevi benissimo non leggere la recensione e sopratutto evitare commenti che non arricchiscono la discussione e che non servono a nessuno .
Cordialmente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".