Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock

di pubblicato il nel canale Memorie
AMD
 

A-data Vitesta DDR500+ extreme

A-Data ha recentemente introdotto fra i suoi prodotti la nuova linea denominata “Extreme”, per ora disponibile nei tagli da 2x512 Mbytes e da 2x1Gbytes DDR500; le caratteristiche tecniche dettagliate sono disponibili a questo indirizzo.

La linea Extreme si pone ad ad ampliare la gamma “Vitesta”, ancora disponibile nella product list del brand taiwanese ma limitata ai singoli moduli da 256 e 512 Mbytes per moduli DDR500 e ai chip Samsung TCCD dati ormai come fine produzione, per soluzioni DDR566 e DDR600.

A-data Vitesta DDR500+ extreme

Package Kit 2x1 Gbyte
Timings 3-4-4-8 (PC4000)
Frequenza operativa DDR500 (PC4000)
Voltaggio 2.6 - 2.8V
Chip n.d.

Il sample fornito è un kit dual channel, testato in coppia dal produttore; A-data fornisce garanzia a vita.

vitesta_1_s.jpg (33291 bytes)

vitesta_2_s.jpg (51346 bytes)

Il kit si presenta in una confezione di plastica sigillata con i classici dissipatori fissati a molletta di colore rosso, già visti su precedenti modelli della serie Vitesta. E’ stato aggiunta la serigrafia Extreme Edition a testimonianza della recente variante di prodotto.

Dalle prove a banco si sono raggiunti i seguenti valori:

Gskill F1-4000USU2-2GBHZ

Timings 2,5-4-4-8 1T 3-4-4-8 1T
Memtest 230 MHz 265 MHz
SuperPI 32 230 MHz 265 MHz
3D Mark 230 MHz 265 MHz

Il kit di A-data ha fatto registrare un margine di overclock contenuto sia con latenza CAS pari a 3 che con impostazione CAS di 2,5. Nel funzionamento a CAS 2,5 si è riscontrata comunque una certa difficoltà a trovare un valore di frequenza stabile per tutti e tre i tests scelti. Anche in questo caso non è stato possibile operare con latenza CAS pari a 2.

 
^