Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes
Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 22 Giugno 2006 nel canale MemorieAMD
Corsair TWINX2048-4400PRO
Il kit inviato da Corsair, le cui caratteristiche tecniche sono riportate a questo indirizzo, fa parte della serie XMS (extreme memory speed). Il produttore statunitense divide i suoi prodotti nella linea TwinX, ossia moduli forniti in kit dual channel, e Expert/Pro, che in più presentano dissipatori particolari, dotati di LED o di indicazioni sulla frequenza operativa, voltaggio e temperatura dei chip.
Corsair TWINX2048-4400PRO |
|
| Package | Kit 2x1 Gbyte |
| Timings | 3-3-2-8 (PC4400) |
| Frequenza operativa | DDR550 (PC4400) |
| Voltaggio | 2.8V |
| Chip | Infineon |
Come riportato nel pdf relativo al prodotto, Corsair certifica il corretto funzionamento del kit in configurazione dual channel e garantisce il prodotto a vita.
Dovendo ospitare i led sulla parte superiore, i moduli Corsair risultano decisamente più ingombranti rispetto agli altri mostrati in precedenza. Laltezza maggiorata può costituire un problema per linstallazione dei moduli qualora si adottino dissipatori CPU sufficientemente grandi da coprire gli slot ram della mainboard. Molto curato il packaging, con tanto di istruzioni di montaggio.
Il sample testato, come anticipato, è al momento il kit di ram DDR con moduli da 1 Gbyte ciascuno più veloce sul mercato. Nonostante i timings indicati (3-4-4-8), Corsair dichiara che il chip utilizzato è di produzione Infineon. Va però precisato che Corsair garantisce il funzionamento a 275 MHz 3-4-4-8 2T e non 1T; per questo motivo in questo caso andrà considerato come overclock anche la capacità di funzionare a 1T più che la frequenza massima raggiunta.
Dalle prove, tutte eseguite con timings 3-2-8 e 1T, i moduli si sono attestati sulle seguenti frequenze massime:
Corsair TWINX2048-4400PRO |
||
| Timings | 2,5-3-2-8 1T | 3-3-2-8 1T |
| Memtest | 250 MHz | 273 MHz |
| SuperPI 32 | 250 MHz | 273 MHz |
| 3D Mark | 250 MHz | 273 MHz |
La prova con timings 4-4-8 non ha permesso di superare la soglia dei 273 MHz. Nel confronto basato sulle frequenze assolute, il valore di 273 MHz, per un kit equipaggiato con chip Infineon è un risultato di tutto rispetto. Riportandolo percentualmente in relativo alla frequenza di 275 MHz dichiarata, appare come una sorta di calo prestazionale. Bisogna tuttavia ricordare limportante settaggio 1T-2T e lutilizzo di timings più aggressivi rispetto a quelli selezionati di default da Corsair.
Allineata sui tre test la frequenza massima raggiunta con latenza CAS pari a 3, in controtendenza rispetto agli altri moduli in rassegna che costringevano ad una diminuzione di frequenza per il superamento dei test grafici.
Notevole invece il risultato con latenza CAS pari a 2,5, che raggiunge i 250 MHz e classifica questo kit come PC4000 CAS 2,5. Anche in questo caso il calcolo in percentuale penalizza apparentemente il kit di Corsair in quanto fa riferimento ad una frequenza di base più elevata.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita








