Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock

di pubblicato il nel canale Memorie
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • Socket AM2 e memorie DDR2 Socket AM2 e memorie DDR2 La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
  • Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Le continue richieste di risorse da parte dei sistemi di fascia alta sta spingendo verso il raddoppio della dotazione di memoria. Analizzati i kit DDR di Corsair e G.Skill, che in due moduli mettono a disposizione un quantitativo di memoria di ben 2 Gbytes. Prestazioni differenti in overclock, ma con costi non comparabili
  • DDR roundup: 8 moduli a confronto DDR roundup: 8 moduli a confronto 2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
P@trikku23 Giugno 2006, 11:15 #31
Originariamente inviato da: DenFox
Flying Tiger conosco praticamente tutti gli utenti di questo sito che partecipano alla sezione Processori del forum e ti assicuro che sono in tantissimi a voler prendere un Conroe. 1. Quelli che tu chiami "commenti che non arricchiscono la discussione che non servono a nessuno" servono invece alla Redazione, che capisce quello che interessa sapere agli utenti nelle prossime discussioni. 2.

propongo ad un mod di iniziare un siondaggio di chi passerà
a conroe e DDR2

ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abit KD7s23 Giugno 2006, 11:16 #32
io ho le vitesta extreme 2x1gb presenti su questa recensione ma il super pi da 32mb l'ho completato a 275mhz e non 265mhz tra l'altro con raffreddamento originale ad aria su opteron 150 single core

ecco quà i test che ho fatto circa 1 mese fa:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66635

JohnPetrucci23 Giugno 2006, 11:23 #33
Alla fine cmq non risultano differenze abissali tra i vari kit di memoria testati nel 3dmark, motivo per il quale è saggio non spendere cifre folli e acquistare un kit di memoria discreto o buono, a prezzi adeguati.
Magari se uno cerca incrementi importanti di fps, meglio concentrarsi su una vga più potente.
Abit KD7s23 Giugno 2006, 11:23 #34
Riguardo a conroe secondo me chi ha un 939 qualsiasi con Vga buona e mobo decente è inutile che passi a conroe, chi lo fa passando da un sistema buono amd 939 può essere solo un fanatico del super pi e dell'overclock in genere, per tutti gli altri compresi i gamer è davvero inutile farlo, a meno che non si riesca a vendere il proprio sistema ad un prezzo che ti permetta di passare a conroe senza rimetterci piu di 100 euro, questa ovviamente è la mia idea, ma credo proprio che il 40% di utenti che dovrebbero voler passare a conroe non sia reale
edited82323 Giugno 2006, 11:29 #35
non solo le workstation grafiche sono fameliche di Ram, la mia workstation audio succhia ram come un ossessa..
Direi che nelle workstatin audio la ram è la cosa + importante.
metti una quindicina d tracce audio nel multitraccia e vedi come s riempie la ram!!!
Abit KD7s23 Giugno 2006, 11:30 #36
Se pensiamo che 2 GB di normali Vdata pc3200 costano circa 160 euro, molto meglio se si devono acquistare i 2GB prendere ad esempio le Vitesta extreme 2x1gb che io ho pagato 190 euro, solo 30 euro in più delle normali Vdata, diverso è il prezzo di tutte le altre memorie presenti in questa recensione, motivo per cui mi sento di poter affermare che il miglior rapporto prezzo prestazioni va alle Vitesta Extreme
edited82323 Giugno 2006, 11:30 #37
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Alla fine cmq non risultano differenze abissali tra i vari kit di memoria testati nel 3dmark, motivo per il quale è saggio non spendere cifre folli e acquistare un kit di memoria discreto o buono, a prezzi adeguati.
Magari se uno cerca incrementi importanti di fps, meglio concentrarsi su una vga più potente.

Son perfettamente concorde.
Matrixbob23 Giugno 2006, 13:30 #38
Ed io le GSkill 3200 le monto sul portatile, pensate 1 po' che stupido.
Dexther23 Giugno 2006, 14:03 #39
Quindi queste corsair non danno problemi su DFI...sarà per via della mancanza dell'ECC . Cmq mi interessano, negli usa si trovano a prezzi decenti (260 euro).
Free Gordon23 Giugno 2006, 19:33 #40
Complimenti ad Andrea per la rece!! ^_^

Ottima e dettagliata!

Gli overclockers del forum ringraziano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^