Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes
Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 22 Giugno 2006 nel canale MemorieAMD







Socket AM2 e memorie DDR2
Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Universal Music Group e Udio fanno pace e uniscono le forze sulla musica generata da intelligenza artificiale
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti alle stelle e chip HBM4 in arrivo
Zuckerberg: meglio investire troppo che troppo poco nell'intelligenza artificiale
Xbox in caduta libera: vendite in calo del 29%, ma Microsoft sorride lo stesso
Le immagini nell'occhio dell'uragano Melissa catturate da una Canon EOS R5 e da un iPhone 16 Pro Max
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopropongo ad un mod di iniziare un siondaggio di chi passerà
a conroe e DDR2
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ecco quà i test che ho fatto circa 1 mese fa:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66635
Magari se uno cerca incrementi importanti di fps, meglio concentrarsi su una vga più potente.
Direi che nelle workstatin audio la ram è la cosa + importante.
metti una quindicina d tracce audio nel multitraccia e vedi come s riempie la ram!!!
Magari se uno cerca incrementi importanti di fps, meglio concentrarsi su una vga più potente.
Son perfettamente concorde.
Ottima e dettagliata!
Gli overclockers del forum ringraziano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".