Intel Core i3 2100: Sandy Bridge in dual core

Intel Core i3 2100: Sandy Bridge in dual core

Architettura Sandy Bridge e compatibilità con le soluzioni socket 1155 LGA per un processore dual core, con tecnologia HyperThreading, proposto ad un prezzo molto allettante: queste le specifiche della soluzione Intel Core i3-2100, diretta concorrente del processore AMD Phenom II X4 840

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Comparativa processori Maggio 2011: 55 CPU a confronto Comparativa processori Maggio 2011: 55 CPU a confronto 55 processori Intel e AMD a confronto: un quadro completo di quello che è l'attuale scenario di mercato per sistemi desktop dal costo molto differente. Al debutto anche la CPU AMD Phenom II X4 980 Black Edition
  • Intel Core i7 990X: top di gamma con 133 MHz in più Intel Core i7 990X: top di gamma con 133 MHz in più La cpu Core i7-990X è l'ultima proposta, in ordine di tempo, tra le CPU Intel della famiglia Extreme, destinate al pubblico degli utenti enthusiast. Mantiene invariate le caratteristiche tecniche del modello Core i7-980X aumentando la frequenza di clock di 133 MHz, raggiungendo con questo nuovi livelli prestazionali di riferimento. Tutto questo, però, a fronte di un costo sempre molto elevato.
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amagriva27 Maggio 2011, 19:26 #21

Ma che strano...

Quote:
PER LA REDAZIONE:

Avete sbagliato a confrontare questo i3 con il phenomII x4 840, dato che AMD ha un processore che ha lo stesso identico prezzo di listino di questo i3 (117$), parlo del sempreverde: Phenom II X4 955be, che a differenza dell'840, è un vere phenom grazie alla presenza della cache L3.
strano che non lo avete visto!!!
fine quote

stranissimo!!!
genesi8627 Maggio 2011, 20:26 #22
Originariamente inviato da: amagriva
Quote:
PER LA REDAZIONE:

Avete sbagliato a confrontare questo i3 con il phenomII x4 840, dato che AMD ha un processore che ha lo stesso identico prezzo di listino di questo i3 (117$), parlo del sempreverde: Phenom II X4 955be, che a differenza dell'840, è un vere phenom grazie alla presenza della cache L3.
strano che non lo avete visto!!!
fine quote

stranissimo!!!


cosa c'è di strano? hanno sbagliato, dovevano prendere come processore di riferimento concorrente il 955be, dato che hanno lo stesso IDENTICO prezzo di listino.

intel:

http://files.shareholder.com/downlo...1_1ku_Price.pdf

amd:

http://www.amd.com/us/products/pric...top-phenom.aspx
Capozz27 Maggio 2011, 20:34 #23
Originariamente inviato da: ste-87
Da perfetto ignorante di prestazioni delle schede video integrate vi domando:

volendo acquistare una CPU Core i3-2100 dell'articolo che in prima pagina sono dichiarate con scheda video integrata HD 2000 si riesce a vedere senza alcun problema qualsiasi video in full hd 1080 o serve ugualmente una scheda video dedicata?


Si vedono senza problemi
marchigiano27 Maggio 2011, 20:34 #24
Originariamente inviato da: Micene.1
l'i3 nn è possibile occarlo giusto? in nessun modo?


le altre cpu non-k hanno comunque 300mhz di oc possibile, forse c'è pure su questo
argent8827 Maggio 2011, 20:39 #25
va bene in un ambito specifico, interessante a modo suo..

fbrbartoli27 Maggio 2011, 20:41 #26
dai grafici si capisce come 3dmark sia un programma inutile settato su classifiche di mercato...

cmq volevo chiedere a chi ha già i sandy. è realmente conveniente orientarsi verso le serie k? Insomma mi piace fare oc ma se già c'è lo strapotere assoluto così mi accontento e posso orientarmi su h67 visto che di mini itx p67 in giro si trova il nulla...
In oc un 2600k/2500k quanto scalda? Ci monterei sopra un samuel 6 pipe ultra sottile per m-itx...
Sevenday27 Maggio 2011, 20:41 #27
Ma, per chi non ha fretta su questa fascia attenderei Llano... La GPU è nettamente superiore all'integrata intel e le prestazioni cpu dovrebbero essere circa equivalenti...

Io attenderei.

Discorso forse diverso per i5 ed i7; ma tutto da verificare..
Capozz27 Maggio 2011, 20:41 #28
Originariamente inviato da: marchigiano
le altre cpu non-k hanno comunque 300mhz di oc possibile, forse c'è pure su questo


No, perchè non ha il turbo boost, quindi il moltiplicatore non si può proprio alzare.
Massimo massimo si può tirare su il bclk di 4-5 mhz se va bene, andando a guadagnare 120-150mhz, poca roba.
marchigiano27 Maggio 2011, 21:07 #29
Originariamente inviato da: Capozz
No, perchè non ha il turbo boost, quindi il moltiplicatore non si può proprio alzare.
Massimo massimo si può tirare su il bclk di 4-5 mhz se va bene, andando a guadagnare 120-150mhz, poca roba.


si ma quelli col turbo puoi andare oltre la frequenza turbo

per dire se a def il molti è 25 e con il turbo a un core è 29, in overclock arrivi a 28 con tutti i core attivi e 32 con un core attivo

con gli i3 non so ma per logica dovrebbero esserci
foxifoxi28 Maggio 2011, 08:07 #30
Per la redazione
Ci sono anche le versione dell' I5 a 65 watt, contraddistinte da una S a fine sigla, anzi a listino Intel ve ne è pure una una denominata Core I5 2500T da 45 watt, 4 core reali, sapete mica se la vendono in ITA?

Per ch si lamenta di oc e altre amenità simili...ma perchè postate??
L'OC NON è la norma...

Avere un processore che in full consuma 35 watt o 45 watt, con i tempi di crisi che ci sono,è una manna. Considerando poi che non tutti giocano, si ci fa un bel sistemino quad core con grafica integrata a cifre ragionevoli..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^