Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display

Le novità 2010 di Apple per il mondo dell'intrattenimento digitale passano da una versione riprogettata di iPod nano, da un iPod touch che assomiglia ad iPhone 4 e dalle nuove edizioni di iTunes 10 e Apple TV
di Andrea Bai pubblicato il 02 Settembre 2010 nel canale AppleAppleiPhoneiPod
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusate ma l'iPod touch non ha anche lui un display appunto,touchscreen?
il nano è solo più piccolo,non vedo dove sorge il problema. Inoltre ha i comandi per cambiare brano e regolare il volume sulle cuffie.
Il touch è uno strumento multimediale, e ANCHE un lettore mp3.
Il nano è SOLO un lettore mp3, che dovrebbe legere la musica e basta.
Nella confezione di vendita NON C'E' il telecomando, c'è solo la cuffia.
Io oggi ero in giro con il mio creative, e per cambiare canzone e mettere in pausa spingevo il pulsante fisico mettendo la mano in tasca o attraverso i vestiti, 'a tatto' . Il nano dovresti tirarlo fuori tutte le volte.
Ricapitolando, dove il Touch possa pure essere un buon acquisto considerando le tante funzioni che offre, il nano imho è una presa in giro. 200€ per il 16gb poi imho sono improponibili considerando che si trova la roba della concorrenza qualitativamente migliore (audio) a praticamente un terzo.
Il nano è SOLO un lettore mp3, che dovrebbe legere la musica e basta.
Nella confezione di vendita NON C'E' il telecomando, c'è solo la cuffia.
Io oggi ero in giro con il mio creative, e per cambiare canzone e mettere in pausa spingevo il pulsante fisico mettendo la mano in tasca o attraverso i vestiti, 'a tatto' . Il nano dovresti tirarlo fuori tutte le volte.
Ricapitolando, dove il Touch possa pure essere un buon acquisto considerando le tante funzioni che offre, il nano imho è una presa in giro. 200€ per il 16gb poi imho sono improponibili considerando che si trova la roba della concorrenza qualitativamente migliore (audio) a praticamente un terzo.
secondo me il vero punto debole di questo dispositivo è il prezzo relativamente alto!
con il jb si, installi roqybt e fai partire il navigatore
oddio senza market, 10 secondi per aprire la calcolatrice (:doh
Mah, credo che Zune potesse competere (ed in alcuni casi vincere) con Touch 2G e iPhoneOs 3.xxxxx....
Ora la vedo molto dura, onestamente...
Col senno di poi avrei fatto quello che molti altri stanno proponendo in questa discussione: recuperare il mio vecchio Nokia che permette di fare il tunnel WiFi (un ottimo 6630) e acquistare un iPod Touch per le app che mi piacciono senza per questo dover stipulare contratti e in più risparmiando parecchi soldi.
iPhone non l'ho mai preso in consdierazione (pur ammettendo che tutto è partito da lui) per il semplice motivo che se ascolto musica, gioco, ecc..ecc....è perché voglio farlo e una telefonata mi disturberebbe alquanto.
Non parliamo poi della batteria....
Dulcis in fundo la capacità.... 64Gb già mi vanno stretti, figuriamoci 32...
PS Ho avuto modo di smanettare ieri su un iPad che è entrato "in famiglia" improvvisamente.... Davvero un gran bel prodotto....La fruizione di internet è decisamente superiore a qualsiasi iPhone/Touch....
Mi è sembrato anche decisamente reattivo...
Se non fosse che per me sarebbe solo uno sfizio me ne prenderei uno da 64Giga con solo il Wifi....
Davvero un gran bel prodotto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".