Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display

Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display

Le novità 2010 di Apple per il mondo dell'intrattenimento digitale passano da una versione riprogettata di iPod nano, da un iPod touch che assomiglia ad iPhone 4 e dalle nuove edizioni di iTunes 10 e Apple TV

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhoneiPod
 

iPod touch e iPod shuffle

iPod touch

Le prime avvisaglie di come sarebbe potuto essere il nuovo iPod touch si sono avute al lancio di iPhone 4, quando Apple introdusse il Retina Display, la doppia fotocamera ed il sensore giroscopico. iPod touch eredita tutte queste novità, mantenendo però un'impostazione estetica affine a quella del precedente modello e che, pertanto, si discosta dal design di iPhone 4.

Con l'adozione del Retina Display, anche il nuovo iPod touch può supportare le applicazioni in risoluzione nativa di 960x640 pixel mentre, con il giroscopio elettronico, sarà possibile utilizzare i nuovi titoli videoludici che supportano tale funzionalità.

Apple decide inoltre di portare le funzionalità di videochat "FaceTime" anche su iPod touch, che può ora comunicare con altri suoi simili oppure anche con iPhone 4. Come già detto, anche su iPod touch sono state installate due fotocamere, che hanno le medesime caratteristiche di quelle implementate su iPhone 4: risoluzione video fino a 720p per quella posteriore (con filmati fino a 30fps) e risoluzione VGA 640x480 per quella frontale.

Sul versante hardware, il nuovo iPod touch è provvisto di processore Apple A4 (lo stesso montato su iPhone 4 e su iPad), che consente di disporre di maggiori prestazioni e di una migliore reattività del dispositivo. Per quanto concerne il sistema operativo, iPod touch sarà provvisto del nuovo iOS 4.1, includendo così il supporto a Game Center, che non fa che confermare la vocazione videoludica del "fratello minore" di iPhone.

Sono tre i modelli di iPod touch che saranno resi disponibili sul mercato: 8GB, 32GB e 64GB al prezzo rispettivo di 239 Euro, 309 Euro e 409 Euro comprensivi di IVA.

iPod shuffle

Dopo il coraggioso tentativo dello scorso anno, quello di lanciare sul mercato un iPod shuffle senza alcun pulsante (lo abbiamo recensito a questo indirizzo) e che alcuni lo hanno allora bollato come "il peggiore iPod di sempre", Apple torna sui suoi passi e propone una nuova versione di iPod shuffle dalla forma quadrata e provvisto di pulsantiera per la gestione della musica e la regolazione del volume.

iPod shuffle conserva la clip posteriore, in maniera tale che sia possibile assicurarlo all'orlo di un taschino o al bordo di una tasca o ancora al colletto di una giacca, e l'interfaccia "VoiceOver" introdotta con il precedente modello, che annuncia tramite gli auricolari quale brano o artista si sta ascoltando. Inoltre il nuovo iPod shuffle supporta ora le playlist Genius.

iPod shuffle, realizzato in alluminio, sarà disponibile in cinque colori differenti: argento, azzurro, verde, arancione e rosa. Vi è solo un modello, da 2GB di capienza, e per il quale Apple assicura un'autonomia operativa superiore alle 15 ore. Il prezzo di iPod shuffle è di 55 Euro, comprensivi di IVA.

 
^