Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display

Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display

Le novità 2010 di Apple per il mondo dell'intrattenimento digitale passano da una versione riprogettata di iPod nano, da un iPod touch che assomiglia ad iPhone 4 e dalle nuove edizioni di iTunes 10 e Apple TV

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhoneiPod
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wolfenstein07 Settembre 2010, 00:00 #81
64giga ti vanno stretti??? wow e cosa ci metteresti per far fuori 64 giga??
simon7107 Settembre 2010, 04:32 #82
Originariamente inviato da: Wolfenstein
64giga ti vanno stretti??? wow e cosa ci metteresti per far fuori 64 giga??


Ad esempio qualche decina di migliaia di brani musicali?

Ad esempio qualche decina di giochi e applicazioni che superano abbondantemente i 100 mega l'una?

...
fikkuz07 Settembre 2010, 09:13 #83
Originariamente inviato da: simon71
Ad esempio qualche decina di migliaia di brani musicali?

Ad esempio qualche decina di giochi e applicazioni che superano abbondantemente i 100 mega l'una?

...

Scusa Simon,io ho circa 180 gb di musica su iTunes,pero non faccio altro che creare delle playlist e carcarle al momento opportuno,perché comunque mi sembra eccessivo volersi portare sempre tutto dietro.
Quando hai oltre 2000 brani,occupi circa 15gb,mi sembra un giusto compromesso
Altrimenti ti consiglio un iPod classic da 160 gb e stai sereno per un bel pezzo
astorcas07 Settembre 2010, 10:25 #84
Ma la AppleTV, in Italia, a che serve?
simon7107 Settembre 2010, 14:52 #85
Originariamente inviato da: fikkuz
Scusa Simon,io ho circa 180 gb di musica su iTunes,pero non faccio altro che creare delle playlist e carcarle al momento opportuno,perché comunque mi sembra eccessivo volersi portare sempre tutto dietro.
Quando hai oltre 2000 brani,occupi circa 15gb,mi sembra un giusto compromesso
Altrimenti ti consiglio un iPod classic da 160 gb e stai sereno per un bel pezzo


E bravo, ma pensa, non ci avevo mai pensato...

Peccato che per caricare un Touch con diverse Playlist ci mette 1 ora....
Non so te, ma io sono umorale e non posso certo alla mattina mettere in preventivo un'ulteriore ora di caricamento iPod....


PS Se il Classic continua a vendere e Apple non lo manda in pensione un motivo ci sarà, credo....
sergeyuc07 Settembre 2010, 21:02 #86
La Apple mi delude sempre di piu...L'anno scorso con il shuffle senza tasti,che al mio parere era scomodissimo,quest anno il ritorno al modello precedente ma con leggere modifiche,mi pare una cosa davvero triste,visto tutti i designer alla loro disposozione.L'ipod nano nuovo al massimo lo potevano proporre per mettere sopra un braccialetto e portarlo come un orologgio,secondo me ha perso il vero spirito della linea Nano,io ho sia il 1 che 4 e devo dive che questo 6 non lo deffinirei di certo un Nano,piutosto un shuffle super avanzato.L'ipod touch è figo ma i prezzi sono ecessivi,mi piaceva parecchio di piu prima,quando miglioravano prodotto ma mantenevano invariato il prezzo.L'ipod classic ormai dovrebbe essere rinovato,non si puo piu,saranno gia 2 anni che ha lo stesso design,spero che li aggiungano uno schermo piu grande,anche perche con quella capacità resta pur sempre un prodotto molto interessante.
simon7107 Settembre 2010, 23:49 #87
Il punto è che è proprio il CLASSIC che dovrebbe morire....

Un DEVICE con un Hard Disk nel 2010 dire che è obsoleto è usare un eufemismo...per non parlare della delicatezza intrinseca di un dispostivo portatile con hard disk meccanico...

a quando un touch a 120GB di Nand flash?

O meglio ancora: a quando un iPod con SSD?!
OvErClOck8208 Settembre 2010, 10:43 #88
Originariamente inviato da: simon71
O meglio ancora: a quando un iPod con SSD?!


a quando un mutuo per comprarlo ?
DaPunisher08 Settembre 2010, 10:43 #89
Originariamente inviato da: simon71
Posso essere onesto?

E' la più grossa fregnaccia che abbia mai letto in rete.

Il Dac innanzitutto NON è nulla, è solo un "meccanismo" estremamente complesso, ma da 20 annni a questa parte estremamente metabolizzato.
(cioè è un circuito sigma-delta bitstream).
Ciò che conta è quello che gli sta attorno.

I "vecchi" dac erano dei Wolfson, che a detta di molti avevano un suono più...."analogico"...Apple poi ha optato per i "Cirrus Logic"....E l'ha fatto per un unico motivo: "IL rumore". Il Wolfson non aveva la silenziosità del Cirrus.

Il Touch, ma anche il Nano di quinta generazione (avuti entrambi, Nano venduto) suonano molto bene....Il Touch è più ostico negli accoppiamenti delle cuffie, ma conosco diversi audiofili che ci stano "giocando" parecchio coi loro gingilli da centinaia di euro...E sono soddisfatti...Concludo dicendo che il Touch, perlomeno il mio ha una risposta in frequenza piatta e che io ho trovato già un felice accoppiamento, pensa te, con delle cuffie AKG da 25 euro Se vuoi delucidazioni sono disponibile in PVT.

Ciao

Scusa ma se fai il tecnico del suono come dici come fai a dire che il DAC conta poco ma conta piu' quello che gli sta attorno (cosa)?
La caratterisica principale per avere qualita' del suono indipendentemente dall'algoritmo di compressione ed il bitrate sempre di compressione del file audio che sono cose scontate, ed ovvio la qualità dei trasduttori (auricolari) e' si la risposta in frequenza dai 20 ai 20000hz, il THD (distorsione armonica)e l'SNR ma la cosa piu' importante per avere una conversione del suono ottimale da digitale ad analogico e' il rapporto in dinamica elevato del convertitore DAC per sentire un suono il meno piatto possibile, privo di profondità, finto ..e gli iPod sotto questo punto fanno quello che riescono a fare

Originariamente inviato da: simon71

Dulcis in fundo la capacità.... 64Gb già mi vanno stretti, figuriamoci 32..


hai acquistato 64GB di musica? se cosi' fosse complimenti

Originariamente inviato da: simon71
PS Ho avuto modo di smanettare ieri su un iPad che è entrato "in famiglia" improvvisamente.... Davvero un gran bel prodotto....La fruizione di internet è decisamente superiore a qualsiasi iPhone/Touch....
Mi è sembrato anche decisamente reattivo...
Se non fosse che per me sarebbe solo uno sfizio me ne prenderei uno da 64Giga con solo il Wifi....
Davvero un gran bel prodotto...

Provato pure io iPad per il web ed il modello 3G 32GB da 700€ ,quello Wi-Fi in Italia ed Europa non consente di stare connessi in rete per assenza quasi completa di Hot Spot wireless al di fuori del router wireless in ufficio o in casa.Quando poi mi sono reso conto che una valanga di siti web me li visualizzava con un mattone blu in mezzo alla pagina per 700€ l'ho riposto sullo scaffale.
sergeyuc08 Settembre 2010, 12:02 #90
Originariamente inviato da: simon71
Il punto è che è proprio il CLASSIC che dovrebbe morire....

Un DEVICE con un Hard Disk nel 2010 dire che è obsoleto è usare un eufemismo...per non parlare della delicatezza intrinseca di un dispostivo portatile con hard disk meccanico...

a quando un touch a 120GB di Nand flash?

O meglio ancora: a quando un iPod con SSD?!


Al mio parere CLASSIC è sicuramente vecchio come modello,è quindi dovrebbe essere rinovato,ma per nessun motivo non cancelato dalla linea dei lettori mp3 della casa Apple.Perche?Inanzitutto per la grande capacità e il prezzo "giusto"(un ipod touch con quella capacità ma Nand Flash costerebbe troppo),poi per la velocità di trasferimento dei file che è parecchio superiore dei lettori ipod touch attuali.Che poi li mettano dentro un ssd sara solo un bene,anzi preferirei che li metessero pure uno schermo enorme touch screen, ma questi cose per adesso sono solo dei sogni,che magarri nel futuro verranno realizzati.Per quanto riguarda la delicatezza del dispositivo non sono daccordo,anche perche un dispositivo che porta hd all'interno è progettato in modo da poter suportare le vibrazioni esterne,non credo poi che la marca come Apple tralascia questo particolare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^