Per la Russia i dati dei social network devono restare nei confini del Paese

Per la Russia i dati dei social network devono restare nei confini del Paese

Dal 2016 i social network dovranno conservare i dati dei cittadini all'interno del confine russo. Un espediente per allontanare Google, Facebook e Twitter dal Paese?

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Web
GoogleTwitter
 

Il parlamento russo ha approvato una legge secondo la quale le informazioni dei cittadini presenti su social network e servizi assimilabili dovranno obbligatoriamente essere conservate all'interno dei confini della Russia. Il Cremlino sostiene che la nuova legislazione è necessaria per la protezione dei dati dei cittadini, ma a livello globale la nuova misura è vista come una violazione dei principi di Internet, nonché preoccupante per il popolo russo.

La nuova legge richiede pertanto che i server dei servizi di social media siano fisicamente situati in Russia dal 2016 in poi. Nonostante sia abbastanza nebulosa la descrizione di ciò che può essere qualificato come social network, nella legge viene chiaramente specificato che le compagnie che hanno sede in altri paesi come Google+, Facebook e Twitter non sono immuni alle nuove direttive.

"L'obiettivo di questa legge è di creare un pretesto quasi legale per chiudere Facebook, Twitter, YouTube e tutti gli altri servizi. L'obiettivo ultimo è di chiudere bocche, applicare la censura nel paese e dare forma ad una situazione dove il business Internet non sia in grado di esistere o di funzionare adeguatamente" ha dichiarato Anton Nossik, osservatore del web russo, a Reuters.

Il Presidente Russo Vladimir Putin ha definito non molto tempo fa Intenet come un "progetto della CIA" e ha attaccato duramente il più grande motore di ricerca del Paese, Yandex, per aver fatto affari con reatà occidentali. Il parlamento Russo ha inoltre recentemente riconosciuto al governo l'autorizzazione a chiudere senza alcun preavviso siti considerati estremisti o di minaccia alla stabilità. Le considerazioni di Putin contro la CIA hanno portato il Presidente Russo ad affermare che la Russia deve "combattere per i suoi interessi" su Internet, definita "ancora in sviluppo".

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Drizzt07 Luglio 2014, 10:03 #1
Bah...a parte che Putin e' un pazzo furioso di suo e che la Russia sta diventando anacronistica sotto molti aspetti, questo e' un aspetto che mi sento di condividere, se non altro per la funzionalita'. Voglio dire, fintanto che continuiamo ad esser divisi in nazioni mi aspetto che tutto quanto mi riguardi sia "controllato" (passatemi il termine) dal mio stato di appartenenza, non da altri. Lasciando perdere complotti internazionali e varie ed eventuali...ma se i miei dati sono sui server statunitensi di una nazione statunitense, e domani decido che voglio disiscrivermi da FB e rimuovere tutti i dati, in caso di casini sarei costretto a dover affrontare una causa internazionale? No, meglio che i dati risiedano e sottostiano alle leggi della mia nazione, non a quelle di un'altra.

Che cmq Putin sia un pazzo mi sembra di averlo gia' detto, no? :-D
joethefox07 Luglio 2014, 10:24 #2

incredibile!!!

non capisco come sia possibile, ma mi trovo d'accordo con Putin!
deggial07 Luglio 2014, 10:28 #3
io posso solo dire che nessuno di questi è il social network più utilizzato in Russia.
Che io sappia, usano principalmente vkontakte. Che tra l'altro è parecchio meglio di facebook, e tra l'altro da quel che so io, è stato creato da un certo Pavel Durov che vive a Torino

EDIT: Wikipedia mi dice che non vive a Torino, ci è solo cresciuto.
benderchetioffender07 Luglio 2014, 10:44 #4
quotone per tutti i commenti finora pubblicati
Gnubbolo07 Luglio 2014, 10:44 #5
ciao sono gnubbolovsky e sono pagato dal kgb per parlare male della germania:

http://www.reuters.com/article/2014...EA1E0IG20140215

"We'll talk with France about how we can maintain a high level of data protection," Merkel said.

"Above all, we'll talk about European providers that offer security for our citizens, so that one shouldn't have to send emails and other information across the Atlantic. Rather, one could build up a communication network inside Europe.
"
pabloski07 Luglio 2014, 11:05 #6
Originariamente inviato da: Gnubbolo
ciao sono gnubbolovsky e sono pagato dal kgb per parlare male della germania:

http://www.reuters.com/article/2014...EA1E0IG20140215

"We'll talk with France about how we can maintain a high level of data protection," Merkel said.

"Above all, we'll talk about European providers that offer security for our citizens, so that one shouldn't have to send emails and other information across the Atlantic. Rather, one could build up a communication network inside Europe.
"


C'è già in progettazione un progetto di dorsale trans-pacifica, che escluderà completamente gli USA dal transito.

Imho si tratta di scelte giustissime sotto il profilo strategico. Purtroppo in politica non esistono amici, ma solo sciacalli e bisogna proteggersi ( soprattutto da quelli che ritieni amici ).
nickfede07 Luglio 2014, 11:31 #7
Giustissimo, bravo Putin OK!
Mparlav07 Luglio 2014, 11:53 #8
Come detto e ripetuto più volte, dal momento che i server sono su suolo USA e sono gestiti da un'azienda USA, devono sottostare in ogni caso al Patriot Act, non è rilevante di chi siano i dati, russi, europei o arabi, poco importa.
Disiscriversi da un social network e pensare di cancellare i dati, è una pura illusione.

E poco importa se sono dati che valga la pena monitorare o meno.

Un'articolo di ieri del Washington Post:
http://www.washingtonpost.com/world...6322_story.html
panda8407 Luglio 2014, 12:19 #9
Questo è ciò che veramente dovrebbe essere implementato:
http://userdatamanifesto.org/
GabrySP07 Luglio 2014, 12:38 #10
Ha ragione, con quelle informazioni ogni anno perdiamo miliardi di EURO e di fatto li regaliamo ad aziende estere che non ci pagano un centesimo di tasse

O si vieta il trasferimento di queste informazioni o si fa pagare agli idioti che usano i "social network" una tassa (intorno ai 1000 Euro annui) per rifarci del PIL sputtanato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^