Xerox contro Google e Yahoo

Xerox contro Google e Yahoo

Xerox accusa i due motori di ricerca di infrangere deliberatamente due brevetti di sua proprietà

di pubblicata il , alle 10:30 nel canale Web
GoogleYahooXerox
 

Xerox ha depositato un'azione legale contro Google e Yahoo, con l'accusa che entrambe le realtà infrangono deliberatamente due brevetti ad essa riconosciuti nel 2001 e nel 2004 e che coprono, rispettivamente, metodi e apparati per l'integrazione delle informazioni e un sistema per la generazione automatica di query.

Secondo Xerox, i servizi AdWords e ADSense di Google violano il brevetto del 2004, mentre Google Maps, YouTube e Google Video violano il brevetto del 2001. Per quanto riguarda Yahoo, invece, sarebbero Search Marketing, Publisher Network e la ricerca contestuale Y!Q a violare il brevetto del 2004 e Yahoo shopping service a violare il brevetto del 2001.

Sia Google, sia Yahoo, negano ogni accusa. Dana Lengkeek, portavoce per Yahoo, ha dichiarato: "Siamo convinti di non aver infranto alcun brevetto e abbiamo intenzione di batterci per questo". Per Google ha invece parlato Catherine Lacavera che ha dichiarato: "Queste accuse sono completamente prive di merito, e ci difenderemo con forza".

Xerox ha fatto sapere di aver provato a cercare contatti con entrambe le realtà per condurre un negoziato per la cessione di licenze d'uso dei due brevetti, senza alcun successo.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NoX8326 Febbraio 2010, 10:39 #1
Bè...la legge...va bene, ma ormai se uno si siede incrociando le gambe qualcuno in america lo querela per violazione. Non può continuare un discorso simile.
g.dragon26 Febbraio 2010, 10:43 #2
che pa*** ma ce l'hanno tutti con google rosicano perche ils ervizio che google rende gratuito o anche a pagamento (seppur basso) loro lo rivendono ad prezzi assai salati...io uso ils ervizio di google maps ho un attività commerciale e nho fatto l'inserzione gratuita...sapessi quanta gente mi ha portato...inoltre google maps è utile a tutti voglio vedere chi dice di essersi trovato male utilizzandolo...nn so yahoo ma google offre molte opportunità agli utenti in modo gratuito..
maumau13826 Febbraio 2010, 13:00 #3
Originariamente inviato da: g.dragon
che pa*** ma ce l'hanno tutti con google rosicano perche ils ervizio che google rende gratuito o anche a pagamento (seppur basso) loro lo rivendono ad prezzi assai salati...io uso ils ervizio di google maps ho un attività commerciale e nho fatto l'inserzione gratuita...sapessi quanta gente mi ha portato...inoltre google maps è utile a tutti voglio vedere chi dice di essersi trovato male utilizzandolo...nn so yahoo ma google offre molte opportunità agli utenti in modo gratuito..


E questo che c'entra con la notizia?
Xerox non offre il servizio che offre Google o Yahoo, semplicemente ha un brevetto e vuole farci soldi.
g.dragon26 Febbraio 2010, 13:28 #4
e quanto durano i brevetti? cioè se io invento un mezzo come l'automobile nessuno puo costruire roba del genere anche se è del tutto differente...praticamente nessuno puo costruire piu niente xke è tutto un evoluzione di un brevetto precedente...fosse cosi ed oggi il cinema nn esisterebbe xke nel 2000 avanti qualcosa qualcuno ha inventato il teatro ed ha i brevetti...
PazZo!!!26 Febbraio 2010, 13:47 #5
Ma che brevetti... i brevetti non centrano nulla... solo che quando un'azienda chiude con un 3% di perdita sul fatturato PREVISTO, si deve correre ai ripari. Scene di ordinaria follia nel mondo iperconsumista fissati al ricavo...
Perseverance26 Febbraio 2010, 14:04 #6
G.Dragon e Pazzo sareste da bannare istantaneamente.
Xerox accusa i due motori di ricerca di infrangere deliberatamente due brevetti di sua proprietà
Almeno leggere l'unica riga di commento al primo messaggio ehh...

Date proprio dimostrazione di essere ...... verso chi usa il suo tempo x scrivere queste notizie per noi.

g.dragon26 Febbraio 2010, 15:34 #7
ma cosa ti banni..mo si banna anche chi non è d'accordo con la tua teoria...mah puoi andare a fare il politico...
maumau13826 Febbraio 2010, 15:41 #8
Originariamente inviato da: g.dragon
e quanto durano i brevetti? cioè se io invento un mezzo come l'automobile nessuno puo costruire roba del genere anche se è del tutto differente...praticamente nessuno puo costruire piu niente xke è tutto un evoluzione di un brevetto precedente...fosse cosi ed oggi il cinema nn esisterebbe xke nel 2000 avanti qualcosa qualcuno ha inventato il teatro ed ha i brevetti...


Un brevetto industriale in Europa dura 20 anni. E' studiato apposta per evitare che tu spendi 2 miliardi di euro per realizzare una bicicletta che si muove pedalando al contrario, io la vedo, la copio e ci faccio i soldi senza aver speso niente fregandoti l'idea.
Il brevetto ha lo scopo di permettere a chi ha avuto un'idea di guadagnare, se non esistessero brevetti nessuno inventerebbe niente, in quanto arriverebbero subito frotte di avvoltoi a rubare l'invenzione.
PazZo!!!26 Febbraio 2010, 15:47 #9
Originariamente inviato da: Perseverance
G.Dragon e Pazzo sareste da bannare istantaneamente.
Almeno leggere l'unica riga di commento al primo messaggio ehh...

Date proprio dimostrazione di essere ...... verso chi usa il suo tempo x scrivere queste notizie per noi.



Guarda che il messaggio l'ho letto, e ho espresso un'ipotesi dato che conosco un po la politica di Xerox lavorandoci come cliente... Una denuncia, la puoi fare per qualsiasi cosa... Te la puoi pure inventare sulla similitudine, come, a mio parere, sta facendo ora Xerox per fare cassa... Un esempio? Dal dato di quanto detto prima, in Italia vogliono Centralizzare l'assistenza ad un solo appalto (per un 3% di perdita su un dato previsto in un settore che da un 30% di utile NETTO)... QUESTA è la politica XEROX!

Cosa volevi, l'ennesimo messaggio banale del tipo "Se google ha infranto i brevetti deve pagare!" Bé, grazie alla cippa :s
LinFX26 Febbraio 2010, 18:19 #10
Beh, dopo che anni addietro si son fatti fregare il sistema a finestre e il mouse a tutto vantaggio di altri (ma non ricordo chi... ho come un vuoto di memoria...) ora basta un nonnulla per metterli in guardia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^