Catalyst 6.6 disponibili per il download

Catalyst 6.6 disponibili per il download

ATI rilascia un set aggiornato dei propri driver Catalyst per schede video della famiglia Radeon; siamo alla versione 6.6

di pubblicata il , alle 08:14 nel canale Programmi
ATIRadeonAMD
 

ATI ha rilasciato la versione 6.6 ufficiale dei propri driver Catalyst per schede video della famiglia Radeon, in versioni per sistemi operativi Windows sia a 32bit che a 64bit. I download sono disponibili in locale dalla sezione software di Hardware Upgrade, ai seguenti indirizzi:

Catalyst 6.6 Windows 2K-XP + Catalyst Control Center

Catalyst 6.6 XP x64 + Catalyst Control Center

ATI AVIVO Video Converter

La versione aggiornata dei driver per sistemi operativi Linux, revision 8.26.18, è scaricabile a questo indirizzo.

Di seguito sono elencate le principali novità di queste nuove versioni di driver ATI:

Avivo™ Video Converter Extension for Windows Media Center Edition

  • Catalyst 6.6 introduces a Windows Media Center Edition Video Conversion utility. This utility will allow users to convert video content that is either recorded or available to Media Center Edition to a variety of different formats. The video content can be converted to MPEG-2, MPEG-4 SP, MPEG-4/AVC and Windows Media. iPod video and Sony PSP’s are also supported with an optimized profile for these devices.

Theater 650 Pro TV Tuner Support

  • Catalyst 6.6 includes support for NTSC/ATSC and PAL/SECAM/DVB-T products based on the Theater 650 Pro TV Tuner chip.  The Theater 650 Pro is a new chip from ATI for multimedia cards and DTV-on-a-chip solutions, integrating hardware video encoding, digital audio and with noise reduction, and hardware PVR functions in a single chip.

Performance Improvements

As with most Catalyst® releases, performance has increased in various situations:

  • Far Cry performance improves 4-5%.  Larger gains of up to 18.3% can been seen when using anisotropic filtering
  • Fear performance as much as 8.5% on X1800 and X1900 Single card systems and as much as 14% on X1800 and X1900 Crossfire systems
  • Splinter Cell (original) performance improves as much a 7% on X1300 and X1600 Crossfire systems.

Highlights of the Linux Catalyst 6.6 (8.26.18) release include:

New Features

Hotplug Support for Digital Flat Panels

  • This release of the ATI Proprietary Linux driver introduces support for dynamically attaching a Digital Flat Panel (DFP). The attached display will show a cloned image of the primary display. For this feature to work please ensure that the daemon /sbin/atieventsd is started.Further details can be found in topic number 737-22636.

Thermal Event Power Management

  • This release of the ATI Proprietary Linux driver now enables Thermal Event Power Management. The ATI Proprietary Linux driver now reacts to Thermal Events by throttling down the GPU to prevent overheating. For this feature to work please ensure that the daemon /sbin/atieventsd is started. Further details can be found in topic number 737-22637
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck27 Giugno 2006, 08:15 #1
Questa release non supporta più le Radeon sotto la 9500 (quindi 9250, 9100, 8500, 7500, 7000).
k4rl27 Giugno 2006, 08:46 #2
in pratica non da supporto alle SV non directx 9.0...
Sir Wallace27 Giugno 2006, 08:55 #3

r200

Che bello... mentre con win mi posso tenere le vecchie release di driver per la mia 9250, sotto se voglio aggiornare kernel o server X non posso più usare i driver ATI... ma te pensa... >

Vabbè, confiderò nei driver open... cmq non mi sembra una gran bella scelta considerando quante schede r2xx ci sono in circolo. ATI ci obbliga a comprare una nuova scheda: ed anche se lo facessimo, si acquisterebbe un'altra scheda entry level... e cosa dobbiamo aspettarci, il supporto per un'altro anno o due??
webstore27 Giugno 2006, 09:22 #4
A mio parere penso che il supporto per la r2xx sia ormai inutile. L'ottimizzazione dei driver arriva fino ad un certo punto. Credo che ormai non ci sia altro da ottimizzare per i prodotti basati su R2XX.
Cobra7827 Giugno 2006, 09:43 #5
Scusate, ma sul sito dichiarano ancora il supporto per schede dalla 8500 compresa in su per i driver Linux, dove lo avete visto che non è così?

PS: la 7500 e inferiori sono eoni che non sono supportate dagli ufficiali linux, non è una gran bella cosa, ma neanche una novità.

Riedit: e mi pareva, sono i Driver per Xp che non supportano schede sotto la 9550, per quelli Linux nulla è cambiato

Già fanno pena da soli, non mettiamo in giro voci errate che li affossino ulteriormente
stop8127 Giugno 2006, 09:58 #6
Penso che anche ATI debba guardare avanti, in ogni caso se non si gioca con il PC, anche driver non aggiornatissimi vanno bene, e se si gioca non si può certo usare una scheda 9200 ormai è vecchiotta.

Capisco che a molti dispiaccia ma il PC è anche questo.
black-m0127 Giugno 2006, 10:45 #7

r100, r200

I driver binari ATI non hanno mai supportato schede precedenti la 8500 (io possiedo una (7500, r100).

Per il supporto alle schede r100/r200 si deve ricorrere ai driver del progetto DRI.
Questi sono ottimi per la maggior parte di queste schede, ma di alcune vi sono specifiche non note. Mentre negli ultimi anni stanno facendo progressi i driver per la serie r300, davvero un grande lavoro di retro-engineering.

E' orrendo vedere come un produttore renda obsoleto un prodotto in modo artificiale, sfruttando il fatto che l'hardware comprato non è mai stato realmente mio, essendo una scatola chiusa.
BrightSoul27 Giugno 2006, 10:56 #8

r200

Pure io possiedo una Radeon 9100 e mi stupisco, anzi, che il supporto a queste schede sia arrivato fino ad oggi.
Non voglio essere di certo messo in condizione di dover acquistare una nuova scheda, ma penso che ormai l'hardware delle vecchie gpu sia stato sfruttato al massimo, per quanto possibile. Mi tengo i miei Catalyst 6.5 e finita la storia.

Proverò gli altri driver alternativi giusto per scrupolo, ma non mi aspetto chissà quali aumenti di performance.
dema8627 Giugno 2006, 11:05 #9
Originariamente inviato da: BrightSoul
Pure io possiedo una Radeon 9100 e mi stupisco, anzi, che il supporto a queste schede sia arrivato fino ad oggi.
Non voglio essere di certo messo in condizione di dover acquistare una nuova scheda, ma penso che ormai l'hardware delle vecchie gpu sia stato sfruttato al massimo, per quanto possibile. Mi tengo i miei Catalyst 6.5 e finita la storia.

Proverò gli altri driver alternativi giusto per scrupolo, ma non mi aspetto chissà quali aumenti di performance.

Sono d'accordo con te, poi non é detto che nel caso fossero identificati dei bugs o lacune gravi con altri games, vengano ripresi in mano successivamente...
Sir Wallace27 Giugno 2006, 11:07 #10
X webstore: ok, non 'ottimizzate' i driver, ma mantenete la compatibilità....

X cobra78: è dalla precedente versione che le r2xx non vanno, anche se sono 'supportate'... fidati

X stop81: anch'io mi terrei i driver vecchi... è che mi piacerebbe che questo non mi costringesse a tenere un kernel linux 'vecchio' ed un server X non aggiornato... infatti dai driver 8.24 non potevi usare un kernel 2.6.16 (se non modificando i sorgenti dello stesso) e dovevi pregare per far andare X 7.x (di cui il 7.1 è SICURO non faccia andare i driver ATI).

x black-m01: per ora, siamo costretti ad usare i driver open, con relative restrizioni e performance...


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^