GeForce GTX 200 a 55 nanometri in arrivo per l'autunno

Il debutto delle nuove evoluzioni delle schede GeForce GTX 260 e GeForce GTX 280 è atteso per Novembre, assieme ad una soluzione dual GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Ottobre 2008, alle 12:02 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Alcune settimane or sono, con questa notizia, abbiamo segnalato la comaprsa, in un sito e-commerce australiano, di informazioni su nuove generazioni di schede video basate su GPU NVIDIA dotate di catratteristiche tecniche differenti rispetto a quanto sino ad ora disponibile in commercio.
Questo quanto pubblicato in quei giorni su quel sito, e nel frattempo rimosso:
- Nvidia GeForce GTX 280+ (September 2008) GT200b-GPU 55nm PCI-E2.0x16 1GB GDDR3 512-bit
- Nvidia GeForce GTX 350 (Q4 2008) GT300-GPU 55nm PCI-E2.0 2GB GDDR5 512-bit
In quella occasione avevamo ipotizzato che la prima scheda potesse essere il atteso refresh della serie GeForce GTX 280, ottenuto utilizzando una evoluzione della GPU GT200 con tecnologia produttiva a 55 nanometri. Per la seconda scheda si era ipotizzata una nuova architettura, ottenuta abbinando due GPU GT200b tra di loro su singola scheda; un approccio della serie GX2, quindi, basato sulla più recente architettura video NVIDIA.
Emergono ora conferme in questa direzione, coem anticipato dal sito The Inquirer con questa notizia. NVIDIA starebbe infatti sviluppando due differenti nuove versioni di scheda GeForce GTX 200 a singola GPU, affiancate da una soluzione della serie GX2 con due GPU montate o su singolo PCB o su due PCB affiancati.
L'evoluzione a 55 nanometri della scheda GeForce GTX 280 dovrebbe prendere il nome di GeForce GTX 290, mentre per il modello GeForce GTX 260 il nome scelto sarà quello di GeForce GTX 270. Le due nuove schede differiranno dai modelli che andranno a sostituire per le inferiori dimensioni della GPU, ferme restando le restanti specifiche tecniche. E' ipotizzabile che NVIDIA possa portare queste nuove GPU a frequenze di clock più elevate, sfruttando il minor consumo delle soluzioni a 55 nanometri rispetto a quelle a 65 nanometri, ma non è chiaro al momento in che misura questo avverrà.
Due GPU GT200b a 55 nanometri potrebbero venir utilizzate anche per costruire una scheda che vada a posizionarsi a diretta concorrenza con le soluzioni ATI Radeon HD 4870 X2, indicata presumibilmente con la sigla GX2 che è stata utilizzata in precedenza da NVIDIA per le proprie schede dual GPU. Anche in questo caso le frequenze di clock effettive saranno legate alla dissipazione termica delle GPU e della memoria video, che dovrà necessariamente essere tale da venir gestita da un sistema di raffreddamento a due Slot.
176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqualche altra info?
Diciamo che usciranno sicuramente schede a 55nm, ma per le specifiche, aspetterei novembre.
Sulla dissipazione: una HD4870 x2 consuma quanto 2x GTX 260 in SLI, quindi non vedo problemi con delle GT200b anche con 216SU, con consumi sicuramente inferiori
Siamo passati in soli 6 mesi dalle precedenti dual gpu uscite a marzo che consumavano 150-180W effettivi, alla HD4870 X2 che viaggia sui 260-280W, e sulla nuova GX2 che andrebbe su quei livelli.
Sono certo che con i 40nm entrambi i produttori troveranno il modo di bruciarsi il vantaggio del die shrink e fare dual gpu da 350-400W :-/
ATI nn è mai stata 1 vergogna (inforamti su ciò che ha fatto in passato e fa ora) in compenso di vergognoso c'è solo il tuo commento da idiota ... ma forse hai 1 età compresa tra i 12 e 14 anni .....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".