GeForce GTX 1060 preview: la nuova scheda video NVIDIA della famiglia Pascal

GeForce GTX 1060 preview: la nuova scheda video NVIDIA della famiglia Pascal

Dimensioni compatte, nuova GPU della famiglia Pascal e consumo particolarmente contenuto caratterizzano la scheda GeForce GTX 1060, da quest'oggi annunciata da NVIDIA e attesa in commercio tra 1 settimana

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForcePascalSLI
 
[HWUVIDEO="2078"]Preview NVIDIA GeForce GTX 1060[/HWUVIDEO]

Il debutto sul mercato non avverrà prima della prossima settimana, ma da quest'oggi possiamo fornirvi alcune informazioni tecniche sulla nuova scheda video NVIDIA destinata ai videogiocatori appassionati. Parliamo di GeForce GTX 1060, proposta che segue i modelli GTX 1080 e GTX 1070 presentati nelle scorse settimane e che al pari di questi utilizza una GPU con architettura Pascal. Quali le specifiche tecniche? Nella tabella seguente le abbiamo riassunte, ma quello che possiamo dire è che dal versante GPU GeForce GTX 1060 è di fatto la metà di quello che viene offerto da NVIDIA con GeForce GTX 1080.

Modello

GeForce GTX 1080 Founders Edition GeForce GTX 1070 Founders Edition GeForce GTX 1060 Founders Edition
GPU GP104 GP104 GP106
CUDA cores 2.560 1.920 1.280
clock GPU 1.607 MHz 1.506 MHz 1.506 MHz
boost clock GPU 1.734 MHz 1.683 MHz 1.708 MHz
clock memoria 10.008 Gbps 8.000 Gbps 8.000 Gbps
dotazione memoria 8 Gbytes 8 Gbytes 6 Gbytes
bandwidth memoria 320 GB/s 256 GB/s 192 GB/s
architettura memoria GDDR5X GDDR5 GDDR5
bus memoria 256bit 256bit 192bit
alimentazione 8pin 8pin 6pin

Il posizionamento di mercato di questa scheda sarà nel segmento di fascia media, quello occupato dal modello AMD Radeon RX 480 recentemente presentato dall'azienda americana. Non sappiamo però se vi sarà un allineamento nei listini: tendiamo a presumere che NVIDIA vorrà mantenere i prezzi di GeForce GTX 1060 leggermente sopra quelli delle soluzioni concorrenti di AMD. Ne sapremo sicuramente di più tra 1 settimana, quando le schede GeForce GTX 1060 saranno disponibili in vendita e potremo pubblicare anche la nostra analisi prestazionale dettagliata.

Grazie alle qualità dell'architettura Pascal e ai benefici del processo produttivo a 16 nanometri di tipo FinFET la scheda GeForce GTX 1060 è caratterizzata da un livello di consumo estremamente contenuto: NVIDIA indica 120 Watt di TDP. Per questo motivo l'alimentazione è assicurata da un singolo connettore a 6 pin, contro quello a 8 pin utilizzato dalle soluzioni GeForce GTX 1070 e GeForce GTX 1080. A differenza di queste ultime schede la nuova arrivata non integra connettori per tecnologia SLI: NVIDIA ha scelto di non supportare configurazioni multi GPU con questa scheda, una vera e propria novità pensando a come SLI sia sempre stato implementato nelle soluzioni di fascia media dell'azienda americana.

Le schede GeForce GTX 1060 saranno in commercio dal 19 Luglio a livello globale, con prezzi per le versioni sviluppate dai partner a partire da 249 dollari di prezzo nel mercato nord americano tasse escluse. La scheda Founders Edition verrà proposta a 299 dollari di listino, tasse escluse; questa soluzione., stando a quanto anticipato da NVIDIA, non verrà commercializzata nel mercato italiano e venduta solo sul sito NVIDIA. Di fatto, quindi, le schede GeForce GTX 1060 che verranno vendute in Italia saranno tutte basate sul design custom dei partner.

76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Madcrix07 Luglio 2016, 15:06 #1
Aspetto di vedere le peformance, se va come una 980 liscia, Nvidia ha centrato il bersaglio
Vul07 Luglio 2016, 15:18 #2
Originariamente inviato da: Madcrix
Aspetto di vedere le peformance, se va come una 980 liscia, Nvidia ha centrato il bersaglio


Dipende dal prezzo e dalla disponibilità reale nei volumi.

Con gli ultimi driver la 480 liscia è a 7% da una 980 (10 % alla release).

Parliamo di 31 fps quando la 980 ne fa 33 o 100 quando la 980 ne fa 107.

Se la 1060 va più o meno il 10 % in piu di una 480 al 25 % in più di prezzo sono altri i fattori che decideranno.

Secondo me alla fine il verdetto finale sarà determinato dall'overclockabilità.
Blake8607 Luglio 2016, 15:21 #3
Nvidia è sempre più balorda e inc....atrice. Veramente la eppol del hw per pc. Ti vende un prodotto castrato che nemmeno funziona in sli per paura di farti avere troppe prestazioni a un prezzo troppo basso. Sono sconcertato... E la cosa triste è che tanto ne venderà un bel po
PaulGuru07 Luglio 2016, 15:25 #4
Originariamente inviato da: Vul
Dipende dal prezzo e dalla disponibilità reale nei volumi.

Con gli ultimi driver la 480 liscia è a 7% da una 980 (10 % alla release).

Parliamo di 31 fps quando la 980 ne fa 33 o 100 quando la 980 ne fa 107.

Se la 1060 va più o meno il 10 % in piu di una 480 al 25 % in più di prezzo sono altri i fattori che decideranno.

Secondo me alla fine il verdetto finale sarà determinato dall'overclockabilità.


Si certo
Mi raccomando alle virgole con la calcolatrice.
Vul07 Luglio 2016, 15:27 #5
Originariamente inviato da: PaulGuru
Si certo
Mi raccomando alle virgole con la calcolatrice.


Chissà se riuscirai mai a scrivere qualcosa di costruttivo e interessante da aggiungere alle conversazioni.
Madcrix07 Luglio 2016, 15:28 #6
Originariamente inviato da: Vul
Dipende dal prezzo e dalla disponibilità reale nei volumi.

Con gli ultimi driver la 480 liscia è a 7% da una 980 (10 % alla release).

Parliamo di 31 fps quando la 980 ne fa 33 o 100 quando la 980 ne fa 107.

Se la 1060 va più o meno il 10 % in piu di una 480 al 25 % in più di prezzo sono altri i fattori che decideranno.

Secondo me alla fine il verdetto finale sarà determinato dall'overclockabilità.



Anche dovesse andare solo un 7% in più, Nvidia gode globalmente di miglior supporto ai giochi, salvo rare eccezioni. Se le custom si troveranno sui 250-280 euro (fuori Italia, ovviamente) e le prestazioni sono quelle di una 980, la concorrenza ci sarà almeno in questa fascia.

Tuttavia, visto che il traino della fascia alta c'è e conta eccome, Nvidia potrebbe decidere per prezzi più alti in virtù del fatto che le schede venderanno lo stesso.
Ovvio, se costa 350 euro e va meno di una 980, AMD si tiene la fascia media.
Dragon200207 Luglio 2016, 15:28 #7
Oggi era la presentazione della scheda non delle foto delle scheda,datela ai fotografi non ai recensori dei vari siti,di farmela vedere com'è fatta fisicamente non me faccio niente,mica è una bella gnocca.
Nvidia veramente ridicola da in mano le schede video ai recensori e ne blocca le recensioni per una settimana quando aveva detto chiaramente che uscivano oggi.
Cfranco07 Luglio 2016, 15:29 #8
Originariamente inviato da: Madcrix
Aspetto di vedere le peformance, se va come una 980 liscia, Nvidia ha centrato il bersaglio


Mah
Dai numeri si potrebbe ipotizzare prestazioni simili alla 970 e quindi non cozzerebbe direttamente contro la RX 480 ma probabilmente ne resterà dietro.
I prezzi però non è che promettano bene, i 250 promessi delle versioni custom diventeranno 300 come la versione founder ? già abbiamo visto i prezzi delle versioni custom di 1070 e 1080
E questo vorrebbe dire prezzi di almeno 350 euro, decisamente troppi
Nelson Muntz07 Luglio 2016, 15:35 #9
Paperlaunch fatto ad hoc per 'limitare' le vendite della rx480
doctor who ?07 Luglio 2016, 15:37 #10
Mah, per quel poco che si sa credo che la 480 rimanga la soluzione migliore considerando il prezzo... Founders Edition... mah

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^