GeForce 9800 GX2: i primi dettagli

Emergono immagini e informazioni sulla prossima generazione di schede video top di gamma di NVIDIA per il primo trimestre 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Gennaio 2008, alle 12:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Il sito web HardOCP ha pubblicato, con questa notizia, alcune immagini e informazioni preliminari sulla prossima generazione di scheda video top di gamma che NVIDIA presenterà ufficialmente nel corso del primo trimestre 2008. Parliamo della soluzione nota con il nome di GeForce 9800 GX2, anche se non sappiamo se questo sarà il nome finale con il quale questo prodotto verrà commercializzato.
Di questa scheda si vocifera da tempo, ma sono mancate sino ad ora conferme ufficiali. Il nome fa ritornare con la memoria alle soluzioni GeForce 7950 GX2, le prime schede dual GPU per configurazioni Quad SLI presentate da NVIDIA. La nuova scheda video top di gamma, pertanto, abbinerà due GPU, ciascuna montata su un proprio PCB e collegata all'altra attraverso tecnologia SLI. Queste schede potranno presumibilmente venir utilizzate su qualsiasi scheda madre dotata di uno Slot PCI Express 16x tradizionale, e spetterà ai driver abilitare correttamente la tecnologia SLI e quindi sfruttare in parallelo le due GPU.
I chip video saranno quelli G92 a 65 nanometri, presentati da NVIDIA con le schede GeForce 8800 GT e GeForce 8800 GTS; la versione utilizzata per queste schede video dovrebbe essere quella con 128 stream processors per GPU, quindi la stessa montata sulle schede GeForce 8800 GTS.Tra le restanti caratteristiche tecniche segnaliamo una dotazione di memoria video pari a 1 Gbyte, divisa in due blocchi da 512 Mbytes ciascuno abbinato ad una GPU, e un design della reference board che prevede un ingombro di due Slot. E' inoltre prevista una copertura plastica che avvolge completamente il PCB lasciando intuire la presenza di una ventola di raffreddamento nella parte posteriore, all'altezza della circuiteria di alimentazione. Il bus memoria sarà a 256bit di ampiezza per ciascimp dei due chip video, caratteristica che è facilmente desumibile proprio dalla dotazione di memoria video di 512 Mbytes abbinata a ciascuna GPU.
Le schede GeForce 9800 GX2 andranno a prendere il posto, nella famiglia di prodotti NVIDIA, delle soluzioni GeForce 8800 Ultra, potendo fornire livelli prestazionali superiori nel momento in cui i giochi utilizzati siano in grado di sfruttare la tecnologia SLI e quindi di beneficiare dell'utilizzo di due GPU in parallelo.
A seguire NVIDIA presenterà dei die shrink delle proprie soluzioni GeForce 8800 GTX: parliamo della scheda che dovrebbe prendere il nome di GeForce 9800 GTX, costruita utilizzando chip G92 con tecnologia produttiva a 65 nanometri mantenendo presumibilmente le stesse specifiche delle schede GeForce 8800 GTX in termini di stream processors.
Una scheda GeForce 9800 GT dovrebbe venir presentata da NVIDIA tra i mesi di Marzo e Aprile: mancano informazioni sull'architettura utilizzata da questa GPU ma presupponiamo possa trattarsi sempre della GPU G92, con frequenze di clock incrementate e presumibilmente sempre con bus memoria da 256bit di ampiezza.
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma le serie 9 usano i chip G92??
Serie 8000
Dovrebbe essere ancora della serie 8000.La 9800 prevista per Marzo dovrebbe andare come o + di questa ma integrare una gpu soltanto (e senza problemi di ricerca drivers ottimizzati per lo sli).
alla fine è solo un processo produttivo inferiore, + mhz e + shader, ma tecnologicamente è sempre la stessa scheda..
Che il progetto 8800 arrivi al 2009?
La 9800 prevista per Marzo dovrebbe andare come o + di questa ma integrare una gpu soltanto (e senza problemi di ricerca drivers ottimizzati per lo sli).
a ecco quindi sarà una 8800 GX2 non 9800 GX2...
ma poi dice che la 9800GT avrà sempre il chip G92 solo ulteriormente overcloccato
dice che sarà a 65nm, ma anche la 8800gts 512M è a 65nm...
scusatemi sono confuso, qualcuno può fare chiarezza?
Aspetto G100 e R700 senza ombra di dubbio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".