VIA esce dal mercato dei chipset

VIA esce dal mercato dei chipset

Unificando le divisioni interne per chipset e CPU, VIA ufficializza l'uscita dal mercato dei chipset per processori Intel e AMD

di pubblicata il , alle 11:55 nel canale Schede Madri e chipset
IntelAMD
 

Stando alle informazioni pubblicate dal sito Digitimes in questa notizia, la taiwanese VIA avrebbe unificato la propria divisione chipset all'interno di quella processori nel corso del quarto trimestre 2007, di fatto decretando la scomparsa di soluzioni chipset VIA per processori che non siano i propri.

Nel corso degli ultimi 10 anni VIA ha progettato e commercializzato varie proprie soluzioni chipset per processori sia Intel che AMD, raggiungendo volumi di vendita globali decisamente importanti ma soffrendo progressivamente di una sempre più marcata pressione competitiva da parte di altri produttori.

In particolare, le soluzioni VIA sono state progressivamente relegate ai segmenti sempre più d'ingresso nel mercato, soprattutto delle soluzioni Intel, forzando il produttore taiwanese a proporre i propri modelli a prezzi sempre più ridotti con margini risicati.

Questa situazione, insostenibile dal punto di vista economico anche perché non permette di investire nella ricerca e sviluppo di nuove architetture, ha portato alla chiusura della divisione chipset interna. Le risorse disponibili in VIA verranno quindi rivolte solo alla costruzione di chipset da abbinare ai processori VIA a basso consumo, continuando a promuovere le proprie piattaforme con processore e chipset su schede madri di ridottissime dimensioni.

VIA ha confermato che da ora in avanti continuerà ad assicurare supporto alle piattaforme AMD presenti sul mercato, mentre per quelle Intel il supporto verrà fornito a quei modelli per i quali VIA detenga una licenza d'uso del bus Intel. Al momento attuale, infatti, VIA non ha ancora ottenuto un rinnovo della licenza Intel per l'utilizzo del bus di sistema abbinato ai processori del produttore americano.

96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sawato Onizuka04 Gennaio 2008, 12:05 #1
alla buon ora

poi allo stesso prezzo se trovavi (per un muletto facciamo) una mobo con 945gc+gma950 e 890+chrome ... di sicuro da parte MIA non sceglievo la seconda
v1nline04 Gennaio 2008, 12:05 #2
O_O
incredibile! uno dei produttori che hanno fatto la storia dei chipset
deggial04 Gennaio 2008, 12:07 #3
saluti al buon vecchio kt400 e a tanti altri buoni chipset forse sottovalutati
MiKeLezZ04 Gennaio 2008, 12:11 #4
non sentiremo di certo la mancanza dei suoi buggati chipset, né su AMD che Intel
e forse focalizzandosi "in casa propria", può far finalmente uscire piattaforme un po' più interessanti che non dei PII dal costo triplicato
Obesotti04 Gennaio 2008, 12:12 #5
Saluti anche all'ottimo KT266A, al tempo era molto utilizzato.
LosooM04 Gennaio 2008, 12:13 #6
peccato! tuttavia c'è da dire che la guerra dei chipset se lastanno giocando "solo" AMD/Nvidia/Intel da un paio di anni!
Marclenders04 Gennaio 2008, 12:14 #7
Un vero peccato VIA ha sempre sfornato ottimi chipset specialmente dal punto di vista della affidabilità.
halduemilauno04 Gennaio 2008, 12:16 #8
ricordo il Via apollo. quando ne chiesi info ad un'addetto a uno shop pc mi rispose "dovrebbe essere una traversa della casilina".
testuali parole.
fantalorenzo04 Gennaio 2008, 12:17 #9
Via va via...?
personalmente non è che ne sentirò particolarmente la mancanza.
icoborg04 Gennaio 2008, 12:20 #10
michia quanti esperti del silicio.....io mi son trovato discretamente visti i costi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^