OpenMoko: in vista una nuova versione del telefono open source

Dopo il Neo 1973 il progetto OpenMoko dovrebbe sfociare in un nuovo smartphone, questa volta dedicato all'utenza consumer
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Gennaio 2008, alle 14:04 nel canale TelefoniaLo smartphone open source Neo 1973, che fa capo al progetto OpenMoko, ha fatto molto parlare di sé ne 2007; nell'ottobre dell'anno appena trascorso ha cominciato a essere disponibile per i primi beta tester.
Il Neo 1973 è chiaramente indirizzato a un pubblico di nicchia, essendo anche accompagnato da un vero e proprio development kit, e si propone a tutti quelli che vogliono creare un telefono che si adatti pienamente alle proprie esigenze.
Stando a quanto riporta SlashPhone, al CES di Las Vegas dovrebbe venir presentata una versione dello smartphone più adatta al consumatore medio. Il Neo FreeRunner, pur mantenendo lo stesso design esterno del Neo 1973, dovrebbe vedere un upgrade dell'hardware in modo da adattarsi meglio alle esigenze del pubblico, che ormai non può prescindere dallo sfruttamento delle capacità multimediali audio/video. La nuova cpu dovrebbe lavorare infatti a una frequenza di 500MHz.
Il Neo FreeRunner dovrebbe essere reso disponibile in due versioni, entrambe triband, una per la banda 850MHz e una per quella dei 900MHz. Tra le altre caratteristiche si fa notare l'adozione della connettività Wi-Fi. Contiamo di potervi dare maggiori informazioni a riguardo nei prossimi giorni tramite i nostri inviati a CES di Las Vegas.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperiamo integrino anche un bel ricevitore GPS!
Se non erro è incluso il gps
Altro grosso problema rimane l'utilità del wi-fi... realtà troppo limitata se non assente in Italia...
-__-
Comunque complimenti a tutti i partecipanti dell'iniziativa!
^^
ora che ha il wi-fi un pensierino serio ce lo faccio, speriamo che il software sia all'altezza...
se è in VISTA... non è open source...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".