Le nuove cpu Core 2 Duo per il 2007

Varie novità attendono la gamma di processori Core 2 Duo: dal bus a 1.333 MHz a nuove versioni a basso costo
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Novembre 2006, alle 11:36 nel canale ProcessoriIl prossimo 21 Gennaio 2007 Intel preseterà una nuova versione di processore Core 2 Duo, destinata al segmento value del mercato. Parliamo del modello Core 2 Duo E4300, caratterizzato da una frequenza di clock di 1,8 GHz in abbinamento a cache L2 da 2 Mbytes.
La frequenza di bus Quad Pumped utilizzata per questo processore sarà quella di 800 MHz; proprio questa caratteristica sembra rappresentare l'elemento più interessante di questo processore agli occhi degli overclockers, in quanto lascia spazio a considerevoli incrementi di clock via frequenza di bus.
Il moltiplicatore di frequenza, infatti, sarà bloccato verso l'alto: la possibilità di partire in overclock dalla frequenza di 800 MHz permetterà sensibili incrementi nella frequenza di funzionamento del processore, senza dover per questo motivo spingere le frequenze di funzionamento della scheda madre su valori non stabili.
Una opzione disponibile, almeno sulla carta, è quella di un overclock del 100%, utilizzando la frequenza di bus di 1.600 MHz e sempre a patto che il processore riesca a reggere una frequenza di clock che raggungerà i 3,6 GHz. Sono numerose le schede madri Socket 775 LGA in commercio capaci di reggere stabilmente la frequenza di bus Quad Pumped di 1,6 GHz in overclock.
Intel si prepara inoltre al debutto di nuove versioni di processore Core 2 Duo nel corso del terzo trimestre del 2007, carattrizzate dalla frequenza di bus Quad Pumed di 1.333 MHz. Al momento attuale NVIDIA certifica la propria soluzione chipset nForce 680i per l'utilizzo con questa frequenza di bus, mentre per le soluzioni Intel le nuove famiglie di chipset Bearlake introdurranno supporto a questa frequenza, nel corso del terzo trimestre 2007.
Le La prima cpu che verrà presentata da Intel è il modello Core 2 Duo E6850: si tratta di una soluzione con frequenza di clock di 3 GHz e bus a 1.333 MHz, con cache L2 da 4 Mbytes invariata rispetto a quella integrata nelle attuali versioni di processore Core 2 Duo disponibili in commercio.
A seguire i modelli Core 2 Duo E6750 e Core 2 Duo E6650, caratterizzati da frequenze di funzionamento rispettivamente pari a 2,66 Ghz e 2,33 Ghz sempre con bus Quad Pumped a 1.333 MHz e 4 Mbytes di cache L2 unificata.
Intel presenterà inoltre una cpu modello Core 2 Duo E6800, con frequenza di clock di 2,93 GHz e bus Quad Pumped a 1.066 MHz di clock. Le caratteristiche tecniche sono identiche a quelle della cpu Core 2 Extreme X6800, fatta eccezione per il moltiplicatore di frequenza che non sarà sblocato verso l'alto e verso il basso.
A seguire troveremo la cpu Core 2 Duo E6390: si tratta di una cpu identica al modello Core 2 Duo E6400 attualmente in commercio, con frequenza di clock di 2,13 GHz, cache L2 da 2 Mbytes e frequenza di bus di 1.066 MHz. A differenziare queste due cpu l'assenza, nel modello E6390, della tecnologia VT e del supporto vPRO.
Le cpu Core 2 Duo E4200 e Core 2 Duo E4400, attese al debutto sul mercato nel corso del secondo trimestre 2007, affiancheranno il modello E4300 che verrà prsentato a Gennaio, riprendendone le caratteristiche tecniche di base. Il modello E4200 avrà frequenza di clock di 1,6 GHz, mentre quello E4400 verrà proposto con clock di 2 GHz, sempre in abbinamento alla frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOL
ciò significa niente Enhanced Intel SpeedStep (EIST) e CPU sempre a manetta!!!
ciò significa niente Enhanced Intel SpeedStep (EIST) e CPU sempre a manetta!!!
Perché è identico ad un X6800, ma senza possibilità di overclock: se vuoi oc c'è X6800
Per quanto riguarda i quad-core (escluso QX6700 che è improponibile) si sa niente sule versioni per noi comuni mortali? Dopo aver visto la preview di Alan Wake su TGM, secondo cui il gioco girerà SOLO su CPU multi-core (al limite con HT), sono entrato in fibrillazione
Per quanto riguarda i quad-core (escluso QX6700 che è improponibile) si sa niente sule versioni per noi comuni mortali? Dopo aver visto la preview di Alan Wake su TGM, secondo cui il gioco girerà SOLO su CPU multi-core (al limite con HT), sono entrato in fibrillazione
penso si saprà qualcosa a breve...del resto il Q6600 è previsto per il primo trimestre 2007.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".