Masterizzatore DVD Toshiba SD-R5002

Toshiba, ben nota fra gli appassionati per gli ottimi lettori DVD, propone il DVD-writer con standard DVD-R/RW SD-R5002, incurante del supporto di Microsoft al concorrente DVD+R/RW
di Alessandro Bordin pubblicato il 10 Gennaio 2003 nel canale StorageToshibaMicrosoft
Introduzione
Dovendo affrontare l'acquisto di un masterizzatore DVD ci si trova davanti ad una scelta importante, prima ancora di scegliere il modello: quale standard di scrittura?
Il mercato di questi dispositivi infatti vede affiancati due standard, DVD-R/RW e DVD+R/RW.
La domanda attende una risposta da anni senza che notizie ufficiali possano dare indicazioni precise riguardo alle reali differenze a livello di compatibilità. Il problema è molto sentito, fino ad arrivare ad essere imbarazzante: ogni casa, in base allo standard adottato, non manca di decantare le lodi al proprio prodotto, garantendo una compatibilità da primato ai DVD scritti con il proprio dispositivo.
Ovvio che tutte queste promesse non rassicurano
l'utente attento, che preferisce affidarsi al libero arbitrio, magari guidato da
profonde ricerche in rete o meglio ancora dai pareri dei possessori, consultabili
anche sul nostro forum di discussione nella categoria "periferiche di
memorizzazione".
Pochissime case (Sony e NEC, attualmente) hanno aggirato il problema producendo
dispositivi in grado di scrivere utilizzando entrambi gli standard, ma si tratta
di eccezioni isolate, senza comunque fornire una risposta certa.
Il dispositivo oggetto della prova, Toshiba SD-R5002, si presenta come una delle
alternative (sempre con lo stesso standard) al DVD-R/RW di Pioneer e si rivolge all'utente comune così come
agli appassionati di video-editing: soprattutto questi ultimi potranno
apprezzare ed intuire le potenzialità del dispositivo oggetto della nostra
prova.