TAG » DDR5
-
31 MAR Memorie
G.Skill ha svelato nuovi kit Trident Z5 e Z5 RGB basati su moduli di memoria da 24 e 48 GB. Tra le diverse soluzioni ce n'è una DDR5-8200 CL40 (24 GB x 2) e un'altra da 96 GB (48 GB x 2) DDR5-6800 CL34.
-
30 MAR Mercato
La debole domanda di DRAM e 3D NAND, insieme ai prezzi in calo, dimezza i ricavi di Micron Technology nel secondo trimestre fiscale 2023. La società fa segnare una perdita netta di 2,31 miliardi di dollari, di cui 1,43 miliardi sono legati alla svalutazione dell'inventario.
-
29 MAR Memorie
TrendForce ha pubblicato il suo rapporto sull'andamento del mercato delle memorie RAM. I prezzi sembrano destinati a calare sensibilmente nel corso del secondo trimestre 2023, con la riduzione maggiore che investirà le soluzioni server.
-
17 MAR Schede Madri e chipset
Un dipendente di ASUS ha pubblicato uno screenshot per dimostrare che in laboratorio è già possibile installare kit di memoria DDR5 non binari sulle piattaforme socket AM5 di AMD. All'arrivo dei nuovi BIOS, quindi, non dovrebbe mancare molto.
-
13 MAR Schede Madri e chipset
AMD ha svelato un nuova offerta bundle che coinvolte microprocessori Ryzen 7000, le motherboard socket AM5 e i kit di memoria DDR5: su NEXT e Drako offerte mirate, all'insegna del risparmio per acquistare due o più componenti insieme.
-
10 MAR Memorie
I produttori di memorie DDR5 stanno lavorando per proporre kit basati su moduli da 24 e 48 GB. L'ultima in ordine di tempo a fare un annuncio è G.Skill, pronta a introdurre un kit da 48 GB (2 x 24 GB) DDR5-8000.
-
09 MAR Memorie
Secondo un noto leaker hardware su Twitter, la compatibilità tra le schede madri AMD socket AM5 e i nuovi moduli da 24 e 48 GB arriverà tra aprile e maggio con i BIOS basati su AGESA 1.0.0.7. Al momento le memorie vengono riconosciute ma il sistema operativo non si carica.
-
08 MAR Memorie
Stando a quanto segnalato dall'utente Twitter MEGAsizeGPU, i nuovi moduli di memoria DDR5 da 24 e 48 GB non sono compatibili con le piattaforme B650 di AMD. Mancano le informazioni su X670, ma pare che attualmente la compatibilità sia limitata alle piattaforme Intel.
-
07 MAR Memorie
Corsair, dopo l'annuncio di una decina di giorni fa, amplia l'offerta di memoria DDR5 basata su moduli da 24 e 48 GB: arrivano kit fino a 192 GB con velocità di 7000 MT/s e timing CL40. Il prezzo, però, non è per i deboli di cuore.
-
03 MAR Memorie
Il mercato delle memorie DRAM ha visto calare i ricavi complessivi di oltre il 30% nel Q4 2022. Un risultato figlio di una minore richiesta a cui si è aggiunta una competizione sui prezzi a contratto che ha ridotto fortemente l'ASP. Samsung consolida la sua leadership con il 45,1% del mercato.
-
23 FEB Memorie
Con l'arrivo dei nuovi Xeon W basati su architettura Sapphire Rapids, nonché le piattaforme dedicate Intel W790, G.Skill ha annunciato una famiglia di nuovi kit di memoria R-DIMM DDR5 chiamata Zeta R5.
-
22 FEB Memorie
Corsair ha presentato i suoi nuovi kit di memoria DDR5 con capacità da 48 GB e 96 GB che consentono di realizzare configurazioni fino a 192 GB di RAM. Le memorie sono compatibili con XMP 3.0 e la capacità massima può essere raggiunta aggiornando il BIOS (ma non è detto).
-
10 FEB Schede Madri e chipset
Le motherboard della serie 600 e 700 per CPU Intel Core di 12a e 13a generazione guadagnano il supporto ai moduli di memoria DDR5 con capacità di 24 e 48 GB. A darne l'annuncio per prima MSI. Non è necessario aggiornare il BIOS.
-
25 GEN Memorie
Crucial ha mostrato i suoi primi moduli di memoria RAM da 24 GB e 48 GB per il mercato consumer. Non se ne conosce ancora il prezzo e sembra saranno venduti esclusivamente sul sito del produttore.
-
19 GEN Memorie
L'overclocker HiCookie, usando una motherboard Gigabyte Z790 Aorus Tachyon, un Core i9-13900K e un modulo di memoria Aorus, ha raggiunto la velocità DDR5-11136 facendo segnare un nuovo record.
-
09 GEN Memorie
Secondo gli analisti di TrendForce il prezzo medio di vendita delle memorie DRAM calerà fino al 18% nel Q1 2023. Una contrazione destinata a non rimanere isolata, nonostante i produttori stiano cercando di limitare la produzione per contenere l'inventario e frenare il calo dei prezzi.
-
21 DIC Memorie
La società sudcoreana fa sapere che la nuova memoria DDR5, prodotta con un processo nella classe dei 12 nanometri, assicura una densità di 16 Gbit per die, transfer rate fino a 7,2 Gbps e consumi in calo del 23%. La produzione in volumi prevista per il 2023.
-
19 NOV Memorie
Gli analisti di TrendForce rilevano come nel Q3 2022 il mercato delle memorie DRAM abbia subito una forte battuta d'arresto sulla scia dei minori acquisti da parte di consumatori e aziende, oltre all'inventario esistente da smaltire. Con il crollo dei fatturati, i produttori sono pronti a misure drastiche per contenere il calo dei listini.
-
03 NOV Memorie
G.Skill ha mostrato di poter raggiungere 10000 MT/s con le memorie DDR5 ad aria, seppur con un singolo modulo. Anche Gigabyte sta spingendo sull'acceleratore con OC degni di nota fino a 9300 MT/s. Il tutto su piattaforme Z790 con CPU Intel Core di 13a generazione.
-
25 OTT Processori
L'overclocker HiCookie ha raggiunto 56783 punti in Cinebench R23, un nuovo record. Il risultato è stato ottenuto sulla scheda madre Z790 AORUS TACHYON portando i P-core di un Core i9-13900K a 7584 MHz e impostando la memoria di sistema a DDR5-8300.
-
21 OTT Memorie
La taiwanese G.Skill ha annunciato nuovi kit di memoria fino a DDR5-7800 per le CPU Core di 13a generazione di Intel, nome in codice Raptor Lake. La società, inoltre, fa sapere di essere al lavoro su un kit DDR5-8000 CL38.
-
23 SET Memorie
La taiwanese G.Skill ha presentato due nuovi kit ad altissime prestazioni della serie Trident Z5 RGB: impostabili a DDR5-6800 CL32 e DDR5-6400 CL32 grazie a XMP 3.0, sono rispettivamente da 32 e 64 GB.
-
31 AGO Memorie
ADATA ha presentato i nuovi kit XPG Lancer, moduli DDR5 per il settore desktop con velocità di 5600 MT/s e supporto ad AMD EXPO. Il lancio è previsto a metà settembre, insieme alle nuove Lancer per laptop.
-
19 AGO Memorie
Nel futuro dell'azienda coreana ci sono sempre più memorie DDR5, tanto in ambito datacenter come in quello desktop: densità sempre più elevate, con moduli sino a 1TB di capacità, e bandwidth che si spingono più in alto
-
17 AGO Processori
L'azienda americana annuncia un evento live con il proprio CEO Lisa Su, durante il quale verranno fornite informazioni sui processori basati su architettura Zen 4, sulle schede madri socket AM5, sulle memorie DDR5 e sulle periferiche PCI Express 5.0
-
12 AGO Memorie
La prossima versione di MemTest86 offrirà informazioni per identificare quale modulo di memoria DDR5 causa l'instabilità del nostro PC. Non solo, sarà persino in grado di indicarci qual è il chip malfunzionante sul modulo.
-
12 AGO Memorie
I pezzi delle memorie DRAM sono attesi in calo nel corso della seconda metà dell'anno, a motivo di un eccesso di scorte di magazzino; sono previste positive ricadute per i prezzi retail dei moduli DDR4 e DDR5
-
26 LUG Memorie
Corsair ha annunciato la nuova serie di memorie DDR5 Vengeance RGB. Disponibili in colorazione bianca o nera, le Vengeance RGB si presentano con velocità da 5200 MT/s a 6400 MT/s e capacità fino a 32GB (2x16GB). In arrivo kit fino a 6600 MT/s (CL32) e 2x32GB nelle prossime settimane.
-
20 LUG Memorie
Kingston Fury, divisione gaming di Kingston, ha presentato i nuovi moduli DDR5 Renegade e Renegade RGB con velocità fino a 6400 MT/s e una latenza CL32. Le nuove memorie presentano un design rinnovato e la compatibilità con i profili XMP 3.0.
-
07 LUG Memorie
L'overclocker lupin no musume ha spinto le DDR5 a 5275,9 MHz (DDR5-10552) con timing 127-120-120-120-127-2 su motheboard ROG Maximus Z690 Apex. Ovviamente un risultato frutto dell'uso del raffreddamento ad azoto liquido.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^