TAG » Xe
-
03 FEB Schede Video
Intel ha celebrato con un post su X i risultati di XeSS, la sua tecnologia di upscaling che ad oggi è stata integrata in oltre 150 giochi. Con Battlemage, inoltre, la società ha introdotto XeSS 2 e la sua Frame Generation.
-
05 DIC Schede Video
Durante un podcast con PCWorld, Tom Petersen di Intel ha affermato che il lavoro sull'architettura Xe3 è pressoché completato e il team hardware è già proiettato sullo sviluppo del successore.
-
08 NOV Schede Video
Anche se Intel non sembra convinta di continuare a investire nel settore delle GPU dedicate, a dicembre potremmo assistere al debutto delle ARC di seconda generazione, nome in codice Battlemage. Potrebbe trattarsi, però, dell'ultimo atto di un impegno infruttuoso per la casa di Santa Clara.
-
25 SET Schede Video
L'ultima analisi di Jon Peddie Research dipinge un buon andamento per il comparto delle GPU dedicate - AIB - per PC. Le consegne nel Q2 sono aumentate, ma i rapporti di forza rimangono squilibrati: NVIDIA domina, AMD conserva il 12% e Intel non è della partita, tanto che viene da chiedersi quale sarà il futuro delle GPU Arc.
-
08 AGO Schede Video
L'architettura Alchemist delle GPU Arc è pronta ad approdare sulle automobili con Arc A760A, una GPU dedicata capace di gestire tanto l'IA e quanto l'esperienza multimediale avanzata dei cruscotti di ultima generazione.
-
15 FEB Processori
Intel sta lavorando su un nuovo filtro di nitidezza dell'immagine che funzionerà sui giochi e non solo. Adaptive Sharpening Filter debutterà con le CPU Lunar Lake, equipaggiate con grafica integra Xe Battlemage, in arrivo entro fine anno.
-
11 GEN Schede Video
Dopo aver presentato la prima generazione di GPU Arc e lavorato a lungo sui driver, Intel punta a introdurre quest'anno la seconda generazione di soluzioni Arc, nota come Battlemage. Secondo il dirigente Tom Petersen, l'hardware è già in laboratorio e una buona fetta degli ingegneri sta lavorando sulla parte software.
-
18 DIC Schede Video
Una presentazione tenuta alla conferenza SIGGRAPH Asia 2023 di Sydney ha svelato il lavoro di Intel su una tecnica di Frame Generation da aggiungere a XeSS. La società, per ora, l'ha ribattezzata ExtraSS.
-
27 OTT Processori
Meteor Lake, la prima CPU client basata su tile di Intel, si mostra in un video in cui è alle prese con Dying Light 2. Il filmato realizzato da Intel pone l'accento su XeSS e il grande apporto che l'upscaling può dare alle prestazioni preservando la qualità grafica.
-
06 OTT Schede Video
Intel continua a ottimizzare i driver delle schede video Arc affinché garantiscono prestazioni costanti in ogni frangente. La nuova release supporta AC Mirage e Forza Motorsport, ma soprattutto migliora le performance con i titoli DirectX 11.
-
26 SET Schede Video
"Ieri è stato il mio ultimo giorno in Intel. Mi prenderò un paio di settimane con la famiglia, poi sarà entusiasta di parlare di cosa verrà dopo!". Con queste parole Ryan Shrout, ex giornalista di settore e volto delle GPU Arc, saluta la casa di Santa Clara.
-
26 SET Schede Video
NVIDIA Advanced Optimus e AMD Smart Access Graphics potrebbero lasciare il campo a CASO, una soluzione implementata da Microsoft in Windows 11 che consente di sfruttare al meglio la GPU dedicata in quei notebook dotati anche di iGPU.
-
07 AGO Schede Video
Come scoperto da TechPowerUp, l'installer dei driver Intel ha aggiunto un componente chiamato "Compute Improvement Program" (CIP) come voce selezionata di default nell'installazione predefinita. Si tratta di un sistema di telemetria che raccoglie diverse informazioni dal sistema.
-
01 AGO Schede Video
Intel ha silenziosamente aggiornato il proprio database di prodotti aggiungendo all'offerta mobile due nuove SKU chiamate Arc A530M e Arc A570M. Non tutte le specifiche sono al momento note, ecco quello che sappiamo.
-
22 GIU Server e Workstation
Intel, HPE e l'Argonne National Laboratory del Dipartimento dell'Energia statunitense (DOE) hanno annunciato di aver terminato l'installazione di oltre 10.000 server blade con CPU e GPU Intel Max Series nel supercomputer Aurora: l'obiettivo è superare i 2 exaflops.
-
06 GIU Schede Video
Intel ha annunciato le nuove schede video per le workstation professionali Arc Pro A60 e Pro A60M destinate al settore desktop e mobile. Basate su GPU ACM-G12, offrono caratteristiche di fascia medio-bassa ma sono complete dal punto di vista delle funzionalità e tecnologie supportate.
-
08 MAR Schede Video
Secondo informazioni presenti sul profilo di un ingegnere Intel, ora rimosse, il futuro processore Panther Lake, atteso tra il 2025 e il 2026, vedrà sul package una GPU basata su architettura Xe3 LPG derivata dal progetto desktop Celestial.
-
28 FEB Articolo Schede Video
Abbiamo avuto l'opportunità di provare finalmente la Intel Arc A750 Limited Edition, una delle prime soluzioni dedicate della società statunitense. Questo progetto, basato sulla prima incarnazione dell'architettura Xe HPG, punta a mettere Intel sulla giusta strada per guadagnare esperienza sia nella messa a punto dei driver sia a rinsaldare il rapporto con gli sviluppatori. Un primo atto con luci e...
-
21 DIC Schede Video
Intel ha annunciato di aver "spezzato in due" la divisione Accelerated Computing Systems and Graphics (AXG). Le GPU consumer Arc finiranno nella divisione CCG, quelle Flex per i datacenter in quella DCAI. Nel contempo, Raja Koduri tornerà a rivestire il ruolo di Intel Chief Architect.
-
12 SET Schede Video
Intel è alle prese con il lancio, senza dubbio più problematico del previsto, delle schede video Arc di prima generazione. Secondo voci di corridoio, i vertici avrebbero deciso di porre fine all'avventura anzitempo, avviandosi a una lenta ma inesorabile uscita dal settore. Raja Koduri, boss della grafica di Intel, rimane sorpreso dai rumor.
-
02 SET Schede Video
Intel ha diffuso delle slide in cui mostra come una scheda video Arc A770 batta una GeForce RTX 3060 in molti titoli con ray tracing attivo. La media dei test restituisce un vantaggio per Intel del 14%, con punte di fino al 56%.
-
30 AGO Schede Video
Non solo GPU, anche il software è una parte fondamentale per una proposta grafica di alto livello. In casa Intel lo sanno bene e per questo motivo stanno lavorando per mettere a punto XeSS, la tecnologia di upscaling concorrente di DLSS e FSR. Ecco i titoli su cui la vedremo inizialmente.
-
25 AGO Schede Video
Non solo GPU per il mondo mobile o desktop, Intel usa l'architettura Xe HPG anche per soddisfare il mondo dei datacenter, in cui le schede video spingono servizi di streaming e molto altro. Ecco i dettagli sull'offerta Flex.
-
06 GIU Schede Video
Allo IEM 2022 di Dallas Intel ha portato, protetta in una teca di vetro, la scheda video Arc in versione Limited Edition. Annunciata a fine marzo con un video teaser, è la prima volta che si mostra dal vivo. Arriverà sul finire dell'estate.
-
31 MAG Schede Video
A ISC High Performance 2022, Intel ha annunciato il successore di Ponte Vecchio, l'acceleratore basato su GPU Xe HPC. La nuova soluzione, attesa non prima del 2023 inoltrato, si chiama Rialto Bridge. Svelati i primi dettagli.
-
16 MAG Videogames
Dolmen, action-RPG di Massive Work Studio, sarà il primo titolo a supportare la tecnologia di upscaling Intel XeSS. Il gioco supporterà anche NVIDIA DLSS e AMD FSR 1.0 (e in futuro 2.0). Il debutto è previsto tra pochi giorni.
-
10 MAG Schede Video
Le schede video desktop di Intel arriveranno anzitutto in Cina nel Q2, tramite system builder e OEM. Si partirà dalla fascia entry-level, ovvero la serie A3. Poi si passerà ai negozi cinesi e al resto del mondo. Per le schede di fascia più alta i tempi si dilatano ulteriormente.
-
09 MAG Schede Video
In casa Intel avrebbero seri problemi sul fronte dell'ottimizzazione dei driver grafici per le future GPU desktop Arc. Per questo motivo il lancio delle GPU potrebbe slittare alla fine dell'estate secondo nuove indiscrezioni.
-
06 MAG Schede Video
Secondo nuove indiscrezioni, il ritorno di Intel nel mondo delle GPU desktop sarà segnato da due prodotti, Arc A780 e Arc A380, a cui seguirà qualche settimana più tardi un terzo modello chiamato Arc A580.
-
04 MAG Mercato
Intel ha annunciato l'acquisizione di Siru Innovations, un'azienda finlandese composta da ex progettisti di Qualcomm e AMD. La nuova realtà si unirà alla divisione AXG di Intel sotto il controllo di Raja Koduri e darà un apporto a 360 gradi.
Pagina successiva »
^