Arc B770: Intel si prepara alla presentazione di una nuova top di gamma Limited Edition?

Secondo le ultime voci emerse, Intel sarebbe pronta a presentare la nuova Arc B770, scheda video desktop che andrebbe a concorrere con NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti e AMD Radeon RX 9060 XT
di Vittorio Rienzo pubblicata il 05 Maggio 2025, alle 12:01 nel canale Schede VideoIntelArcXegaming hardware
Stando a quanto emerso sulla testata giapponese Gazlog, Intel starebbe preparando una nuova scheda video desktop. In base alle informazioni riportate su un documento di trasporto, è lecito pensare si tratti della nuova Arc B770 che andrebbe a collocarsi in diretta concorrenza con le NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti e con l'eventuale AMD Radeon RX 9060 XT.
In una bolla di trasporto rintracciata dai colleghi del Sol Levante, viene riportato il chip "BMG-G31" indirizzato a uno stabilimento di Intel in Vietnam. La fabbrica in questione è quella in cui sono state prodotte le Arc A770 Limited Edition – sostanzialmente i progetti reference del chipmaker – per cui l'associazione è stata immediata.
Le stesse informazioni sono state condivise su X (Twitter) anche dal leaker OneRaichu, che già in passato si è rivelato piuttosto affidabile. L'utente sottolinea che molte notizie riportano l'assenza di GPU basate su chip BMG nei piani di Intel, ma che in realtà queste schede si vedranno "più avanti".
La previsione più condivisa è che la Arc B770 venga rilasciata nel terzo trimestre del 2025, una tempistica plausibile se Intel decidesse di presentare la nuova scheda video al Computex, l'evento di Taipei previsto dal 20 al 23 maggio. In sostanza, l'attesa per vedere la nuova scheda video sarebbe di circa due settimane.
Per quanto riguarda le specifiche, si vocifera che la fantomatica Arc B770 disponga di 24 o 32 core Xe con un bus di memoria a 256 bit e 16 GB di memoria GDDR6. Purtroppo, è necessario smorzare fin da subito ogni eccessivo entusiasmo.
Se da un lato è credibile che Intel possa tornare a proporre un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo, dall’altro non è affatto certo che sia destinato al mercato consumer. Il chip BMG-G31, infatti, potrebbe essere pensato per una scheda grafica dedicata all’AI o comunque a un uso professionale a basso costo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutto dipende dalla loro definizione di "basso costo".
Per una B770 16GB se come costo finale fossimo ancora sotto i 400€ un pensierino ce lo farei anche.
In attesa di Celestial, per "ammazzare il tempo", poi tanto tra videogiochi e IA fatte girare localmente, un utilizzo glielo trovo comunque.
Con la fascia bassa,ovvero con la b580 hanno fatto bei numeri,ovvero scorte spesso esaurite,non è detto che con un B770 e 780 possano replicare magari hanno consumi un po' alti rispetto alla concorrenza o prestazioni non proprio in linea con le aspettative.
Anche io prenderei questa notizia con le pinze,sapendo che poco tempo fa,Intel dichiarò di avere dei chip funzionanti ma di voler impegnarsi di più con celestial per la gamma media.
Diversi articoli di diverse testate hanno detto che specialmente in Usa,ne vendevano e ne vendono parecchie,nella fascia bassa è parecchio venduta,a 200 dollari (b570 ma sinceramente no grazie) e a 250 dollari per il b580 non trovi Nvidia e AMD che ti offre così tanto.
Ha stupito pure me,difatti a trovarla a un prezzo decente mi sono rivolto al mercato dell' usato, altrimenti i prezzi vanno dai 290 euro in su,poi bisogna aggiungere le spedizioni.
Nei videogiochi va bene ma con i programmi che usano la VGA,va ancora meglio,insomma è un prodotto da tenere in considerazione.
Ovvio che se uno vuole il top nei videogiochi,le due realtà possenti sono Nvidia e AMD però Intel comincia ad essere una buona alternativa.
Vediamo se ce la fanno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".