Intel introduce la frame generation sulle GPU integrate dei processori Meteor Lake (e non solo)
I processori Intel Meteor Lake ottengono il supporto a XeSS Frame Generation grazie al nuovo SDK 2.1.1, che introduce pesi a precisione ridotta, modello FG più compatto e kernel ottimizzati per le unità DPAS. Finalmente anche le iGPU Xe-LPG offriranno una fluidità maggiore durante il gameplay
di Vittorio Rienzo pubblicata il 14 Novembre 2025, alle 10:40 nel canale Schede VideoIntelMeteor LakeXeXeSSgaming hardware
Intel amplia le capacità delle piattaforme Meteor Lake grazie all'aggiornamento XeSS SDK 2.1.1 disponibile su GitHub, che introduce il supporto ufficiale a XeSS Frame Generation anche sulle iGPU basate su architettura Xe-LPG. Il nuovo pacchetto fornisce API aggiornate e include ottimizzazioni pensate per sfruttare al meglio le unità DPAS – note anche come XMX-Lite – integrate nei processori Meteor Lake.
Questi acceleratori non raggiungono le prestazioni degli XMX presenti nelle GPU Arc o nelle iGPU Xe2 di Arrow Lake-H e Lunar Lake. Nonostante ciò, l'SDK offre un percorso dedicato con pesi a precisione ridotta, una variante compatta del modello FG e kernel specifici per DPAS, permettendo alle CPU Meteor Lake di elaborare la generazione dei frame senza hardware tensoriale completo.

L'aggiornamento modifica anche le linee guida per gli sviluppatori, eliminando il requisito XMX: XeSS Frame Generation ora risulta compatibile con qualsiasi GPU con supporto Shader Model 6.4, incluse le soluzioni di terze parti.
Per gli utenti, l'arrivo della Frame Generation rappresenta la possibilità di ottenere maggiore fluidità su notebook e dispositivi handheld basati su Meteor Lake. XeSS FG inserisce frame interpolati tra quelli effettivamente renderizzati dalla GPU così da offrire una percezione di maggiore fluidità durante il gameplay.
Gli sviluppatori possono già integrare il supporto nei propri titoli tramite il nuovo SDK. Con i prossimi driver Intel dedicati alle iGPU, la compatibilità dovrebbe essere abilitata lato utente, ampliando l'insieme dei giochi che potranno sfruttare questa tecnologia.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€
Windows 11/10: Microsoft chiude per sempre il metodo di attivazione KMS38 offline
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartwatch e cuffie in offerta, design unico e tecnologia premium a prezzi mai visti
Cooler Master presenta MasterFrame 400 Mesh: compatto, modulare e super ventilato
ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l'IA integrata: come funzionano
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: il modello da 512 GB crolla a 899€, occasione imperdibile
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: con LEGION o LOQ, il notebook è sempre la scelta giusta
be quiet! Light Base 600 LX: design panoramico e modularità in formato mid-tower
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attive: cosa cambia nel listino di novembre
Black Friday arriva in anticipo: maxi ribassi sui robot aspirapolvere premium con lavaggio a caldo, ecco come sfruttare le offerte
GeForce NOW accoglie COD: Black Ops 7, Anno 117 e tanti altri nuovi giochi









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".