XeSS, Intel pronta a rispondere a NVIDIA DLSS 3.0 e AMD FSR 3.0 con ExtraSS?

Una presentazione tenuta alla conferenza SIGGRAPH Asia 2023 di Sydney ha svelato il lavoro di Intel su una tecnica di Frame Generation da aggiungere a XeSS. La società, per ora, l'ha ribattezzata ExtraSS.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Dicembre 2023, alle 09:31 nel canale Schede VideoAlchemistArcXeSSXeIntel
Alla conferenza SIGGRAPH Asia 2023 di Sydney, Intel ha reso noto che sta lavorando su "ExtraSS", una soluzione di "Frame Generation" da affiancare all'upscaling XeSS. In poche parole, Intel sta preparando la sua risposta a NVIDIA DLSS 3.0 e AMD FSR 3.0, anche se al momento non è chiaro quando la società intenda introdurla.
Nella descrizione del paper intitolato "ExtraSS: A Framework for Joint Spatial Super Sampling and Frame Extrapolation", Intel spiega: "Introduciamo ExtraSS, un nuovo framework che combina il super sampling spaziale e l'estrapolazione dei frame per migliorare le prestazioni di rendering in tempo reale".
Clicca per ingrandire
"Integrando queste tecniche, il nostro approccio raggiunge un equilibrio tra prestazioni e qualità, generando risultati temporalmente stabili, di alta qualità e ad alta risoluzione".
"[…] I costi di elaborazione solo stati significativamente ridotti rispetto ai metodi di rendering tradizionali, permettendo di avere un frame rate più alto e risultati ad alta risoluzione senza aliasing".
Una differenza rispetto alle altre tecniche è che ExtraSS usa la "Frame Extrapolation" e non la "Frame Interpolation" delle due proposte concorrenti. Si tratta di due soluzioni che perseguono lo stesso obiettivo ma con funzionamenti diversi. L'estrapolazione, per stessa ammissione di Intel, porta ad avere artefatti grafici superiori all'interpolazione, ma secondo la società un nuovo metodo di warping potrebbe ridurli.
Allo stesso tempo l'interpolazione aggiunge ulteriore latenza nella pipeline di rendering, ed è per questo motivo che NVIDIA e AMD hanno dotato le rispettive tecnologie di soluzioni come Reflex e Anti-Lag+. Nel caso di ExtraSS sembra che una soluzione simile non sia necessaria.
Per ora ExtraSS è da intendersi come una ricerca, ma è chiaro che Intel prima o poi dovrà portare XeSS al livello delle tecnologie concorrenti. Il prossimo anno la casa di Santa Clara dovrà necessariamente battere un colpo, non solo con ExtraSS ma anche nuove GPU.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi una passata di sharpening e si vede meglio della nativa
AMD chi?
Hanno aspettato che AMD pubblicasse i sorgenti dell'FSR3 (avvenuto giusto l'altro giorno)
Infatti si vede il gran lavoro sulle CPU
Che per i titoli che ho visto è ben peggio dell' FSR2.
Della serie:
"ANDIAMO BENE, PROPRIO BENE" (cit. Sora lella)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".