TAG » Opteron

  • x86-64, la storia sarebbe potuta essere diversa: il marketing Intel decretò il successo di AMD64? 21 OTT Processori

    x86-64, la storia sarebbe potuta essere diversa: il marketing Intel decretò il successo di AMD64?

    Secondo Robert Colwell, ex ingegnere di Intel, gli sforzi per imporre il progetto Itanium, interamente a 64 bit, bloccarono l'arrivo di un Pentium 4 x86-64, già pronto nei laboratori dell'azienda. Così AMD arrivò per prima con le CPU x86-64 nel 2003.
  • Epyc è il nome scelto da AMD per le future CPU server: bye bye Opteron 16 MAG Private Cloud

    Epyc è il nome scelto da AMD per le future CPU server: bye bye Opteron

    I processori della famiglia Naples debutteranno sul mercato entro la fine del mese di giugno, con il nome commerciale di Epyc: dopo 14 anni il brand Opteron va in pensione
  • Sino a 32 core per i primi sample di CPU AMD della famiglia Zen 25 LUG Processori

    Sino a 32 core per i primi sample di CPU AMD della famiglia Zen

    Il debutto delle prime CPU AMD appartenenti alla famiglia Zen inizia ad avvicinarsi, e per questo motivo emergono indiscrezioni sulle specifiche grazie ad alcuni engineering sample. Confermate versioni server sino a 32 core
  • Bug nelle CPU con architettura Piledriver: AMD rilascia un fix 07 MAR Processori

    Bug nelle CPU con architettura Piledriver: AMD rilascia un fix

    AMD si prepara a rilasciare un aggiornamento nel microcode dei propri processori basati su architettura Piledriver, a risolvere un bug che potrebbe potenzialmente portare ad eseguire codice non voluto in ambiente virtualizzato
  • Sino a 32 core per le CPU AMD Opteron basate su architettura Zen 11 FEB Processori

    Sino a 32 core per le CPU AMD Opteron basate su architettura Zen

    La prossima generazione di processori AMD destinati a sistemi server, basati su architettura nota con il nome in codice di Zen, verrà offerta anche in declinazioni con ben 32 core integrati grazie ad un design MCM
  • Le novità del biennio 2016-2017 nel futuro di AMD: CPU e GPU 22 GEN Articolo Processori

    Le novità del biennio 2016-2017 nel futuro di AMD: CPU e GPU

    Con il rilascio dei risultato finanziari di fine 2015 l'azienda aggiorna le prorpie roadmap pubbliche, fornendo uno sguardo su quelle che saranno le proprie soluzioni attese per i prossimi 2 anni. Tra i processori si attende il debutto dell'architettura Zen, molto attesa soprattutto in ambito enterprise con le nuove generazioni di proposte Opteron
  • AMD Opteron A1100: soluzioni per il datacenter con core ARM 14 GEN Processori

    AMD Opteron A1100: soluzioni per il datacenter con core ARM

    AMD estende la propria gamma di soluzioni per sistemi server presentando 3 versioni di processore della famiglia Opteron A1100, basate su architettura ARM che integrano sino a un massimo di 8 core
  • AMD alle prese con un'azione legale: troppi core quelli indicati? 09 NOV Processori

    AMD alle prese con un'azione legale: troppi core quelli indicati?

    Aperta in nord America un'azione legale verso AMD, rea di aver indicato per le proprie CPU della famiglia Bulldozer un numero di core doppio rispetto a quelli effettivamente presenti secondo l'accusa
  • Il futuro di AMD tra CPU, GPU e semi-custom: il tutto con Zen 06 MAG Articolo Processori

    Il futuro di AMD tra CPU, GPU e semi-custom: il tutto con Zen

    In occasione del proprio Financial Analyst Day AMD ha delineato quelle che saranno le novità attese tra 2015 e 2017 tra processori e GPU. Al centro di tutto la nuova architettura per processori x86 della famiglia Zen, attesa a rilanciare tanto le proposte per sistemi server come quelle destinate al mercato consumer. Per K12, il primo SoC ARM di AMD, il lancio è per il 2017
  • Un processore Opteron a 32 core nel futuro di AMD? 21 APR Private Cloud

    Un processore Opteron a 32 core nel futuro di AMD?

    Il debutto dell'architettura Zen è atteso per il 2016: con essa AMD punta a riconquistare parte del mercato dei processori con particolare riferimento alle proposte per sistemi server della famiglia Opteron
  • AMD abbandona SeaMicro: niente più microserver 17 APR Private Cloud

    AMD abbandona SeaMicro: niente più microserver

    AMD annuncia l'uscita di scena dal mercato dei sistemi server ad elevata densità, e con questo abbandonando il marchio SeaMicro che aveva acquistato alcuni anni fa.
  • AMD stima che per il 2019 il 15% delle CPU server sarà di tipo ARM 06 MAR Processori

    AMD stima che per il 2019 il 15% delle CPU server sarà di tipo ARM

    Architetture x86 affiancate da quelle ARM per i processori destinati a sistemi server del futuro: è questa la scommessa di AMD, che con nuove proposte CPU attese dal 2016 punta a riguadagnare terreno su Intel grazie anche ad ARM
 
^