YouTube: arriva in Italia la nuova funzionalità Super Grazie

YouTube: arriva in Italia la nuova funzionalità Super Grazie

La funzionalità Super Grazie (precedentemente nota come Applauso degli spettatori) rappresenta un'ulteriore fonte di entrate per i creator

di pubblicata il , alle 10:38 nel canale Web
YouTube
 

Disponibile dall'anno scorso in versione beta in alcuni paesi, Super Grazie è arrivata anche in Italia. Sulla scia di alcune funzionalità di Twitch volte a premiare i creator, la nuova opzione di YouTube permette agli spettatori di mostrare un apprezzamento particolare per i loro beniamini del web.

YouTube: ecco Super Grazie in Italia

Precedentemente conosciuta come Applauso degli spettatori, Super Grazie permette di acquistare una particolare animazione e di visualizzarla sulla pagina di un video per esprimere apprezzamento e gratitudine. Come bonus extra, gli acquirenti potranno pubblicare un commento ben distinguibile, colorato e personalizzabile nella sezione dei commenti del video, come illustra YouTube nel relativo video.

Super Grazie è quindi pensata per concedere ai creator una nuova fonte di entrate e, conseguentemente, incentivare a usare la piattaforma YouTube. I Super Grazie sono disponibili per i creator idonei che aderiscono al Programma partner di YouTube e che hanno attivato la monetizzazione nei loro canali. Si può acquistare un Super Grazie tramite il pulsante "Grazie" presente sulla pagina di visualizzazione del video.

Super Grazie, invece, non è disponibile nei video con restrizioni di età, in quelli privati e in quelli destinati ai bambini. "È un nuovo modo per entrare in contatto con gli spettatori che vogliono mostrare maggiore gratitudine nei confronti dei contenuti" spiega Google. Altri dettagli si trovano sul sito di supporto di Google.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala27 Aprile 2022, 10:59 #1
Riduciamo i soldi della pubblicità che diamo ai content creator e facciamo pagare la differenza agli iscritti.
bancodeipugni27 Aprile 2022, 12:12 #2
Super Grazie, invece, non è disponibile nei video con restrizioni di età, in quelli privati

cioè quelli con più potenziale audience
D4N!3L327 Aprile 2022, 12:28 #3
Vorrei anche il simmetrico equivalente, super vaffa...
LORENZ027 Aprile 2022, 13:33 #4
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Vorrei anche il simmetrico equivalente, super vaffa...


Anch'io! Purtroppo siamo nell'epoca del buonismo: bisogna solo manifestare affetto e gratitudine, a tutti indistintamente. E se qualcuno fa qualcosa che non ci piace, non si può commentare negativamente ma ti dicono di..non guardarlo se non ti va!
biometallo27 Aprile 2022, 14:37 #5
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Vorrei anche il simmetrico equivalente, super vaffa...

Originariamente inviato da: LORENZ0
Anch'io!


Cioè fatemi capire, sareste disposti a PAGARE per esprimere a lettere cubitali il vostro rancore? Che hater dal cuore grande che siete.



Originariamente inviato da: Portocala
Riduciamo i soldi della pubblicità che diamo ai content creator e facciamo pagare la differenza agli iscritti.

Che c'entra? A parte che molti nemmeno pagano guardando la pubblicità, ma qui si tratta sostanzialmente di donazioni, prima bisognava abbonarsi o usare canali altrenativi come Patreon o tipeee ora se ho capito bene si potrà anche fare una singola donazione, un po' come succede da tempo con le live.






Originariamente inviato da: bancodeipugni

cioè quelli con più potenziale audience

Cioè quelli che youtube a malapena sopporta e che fa di tutto perché siano visti da meno persone possibili...
D4N!3L327 Aprile 2022, 16:00 #6
Originariamente inviato da: biometallo
Cioè fatemi capire, sareste disposti a PAGARE per esprimere a lettere cubitali il vostro rancore? Che hater dal cuore grande che siete.


.


Ah perché bisogna pagare? Non c'è bisogno, io lo faccio gratis.


[SIZE="1"]Confesso che non ho letto l'articolo ma volevo comunque scrivere un messaggio goliardico e scherzosetto per strappare qualche simpatica risata a qualcuno che stia passando una giornata triste come me.[/SIZE]
bancodeipugni28 Aprile 2022, 12:05 #7
Originariamente inviato da: biometallo
Cioè quelli che youtube a malapena sopporta e che fa di tutto perché siano visti da meno persone possibili...


perchè senno' li deve pagà...
Krusty28 Aprile 2022, 12:42 #8
Ma infatti guardavo... Non c'è più il numero dei "non mi piace". Perché?
Eppure il pollice in basso c'è... Non si può più mettere?
biometallo29 Aprile 2022, 11:48 #9
Originariamente inviato da: D4N!3L3
[SIZE="1"]Confesso che non ho letto l'articolo ma volevo comunque scrivere un messaggio goliardico e scherzosetto per strappare qualche simpatica risata a qualcuno che stia passando una giornata triste come me.[/SIZE]

Beh ma di fatto stai confermando quanto ho affermato cioè di avere il cuore grande
Comunque anche la mia voleva essere una battuta bonaria e nulla più.

Originariamente inviato da: Krusty
Ma infatti guardavo... Non c'è più il numero dei "non mi piace". Perché?
Eppure il pollice in basso c'è... Non si può più mettere?

No no, si può ancora mettere il dislike solo non viene più mostrato il contatore, non ho nemmeno io capito bene la ragione, ma a naso dovrebbe riguardare come di questa funzione si è abusato:

“Il pulsante Non mi piace sarà ancora lì, ma sarà per il feedback privato, piuttosto che per la vergogna pubblica” sottolinea The Verge. "

Che poi al momento si può comunque tornare a visualizzare i "non mi piace" con apposite estensioni del browser che analizzano i meta dati della pagina, così come possono essere mostrati i vari tag che da tempo sono nascosti...

Invece una cosa di cui non credo si sia parlato e che per me è anche peggio è che ora youtube nasconde la data di caricamento del video... per ora l'unica soluzione che ho trovato è affidarsi a siti esterni come Youtube DataViewer ma trovo la soluzione scomoda e macchinosa...




Originariamente inviato da: bancodeipugni
perchè senno' li deve pagà...

No mi sa che ti sfugge il problema, a youtube servono video che attirino grandi inventori pubblicitari, e le grandi aziende non vogliono essere associate a video "dalla dubbia moralità" ma a roba "Family Friendly", per youtube quindi i video "ad accesso ristretto" sono sostanzialmente merda che se non venisse proprio caricata per loro sarebbe anche meglio, per questo non hanno alcun interesse a supportare chi offre questi contenuti ne chi li cerca, ma a malapena li sopportano.
amd-novello29 Aprile 2022, 16:37 #10
Originariamente inviato da: Krusty
Ma infatti guardavo... Non c'è più il numero dei "non mi piace". Perché?
Eppure il pollice in basso c'è... Non si può più mettere?


per non far capire alle persone quando un video non piace perchè brutto

non è per non offendere l'autore perchè lui lo vede eccome il contatore. cmq con un plugin li vedo i dislike restore youtube dislike su edge

quindi ragione idiota.

vedo che la censura sta aumentando a dismisura. guarda quanti thread hanno 10 commenti segnati poi ne vedi tre. di certo daranno colpa all'algoritmo che non si lamenta mai

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^