DDR5, superati i 5000 MHz: un modulo è stato portato a 10004 MT/s

MSI e Kingston, grazie all'overclocker Kovan Yang, si fregiano di un nuovo record per quanto riguarda le memorie DDR5: a bordo di una motherboard MSI MEG Z690 Unify-X, un modulo di memoria DDR5 Kingston Fury Beast è stato portato a oltre 5000 MHz, toccando 10004 MT/s.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Aprile 2022, alle 10:31 nel canale MemorieDDR5KingstonMSIgaming hardware
L'accoppiata composta dalla scheda madre MSI MEG Z690 Unify-X e dalle memorie DDR5 Kingston Fury Beast ha partorito un nuovo record. L'overclocker Kovan Yang dell'MSI OC Team è riuscito a portare, sotto azoto liquido, un modulo di memoria DDR5 (16 GB, single channel) a 5001,8 MHz, un'impostazione che equivale a DDR5-10004 (10004 MT/s).
⚡⚡An amazing overclocking milestone for DDR5 memory frequency has just been achieved by our OC team! 👏
— MSI Gaming (@msigaming) April 26, 2022
-Model: MEG Z690 UNIFY-X
-Memory: @kingstontech FURY Beast DDR5
-Frequency: DDR5-10004MHzhttps://t.co/dbYSRWhEAQ#Z690 #DDR5 pic.twitter.com/xBxlYUesVr
Il record di frequenza è stato raggiunto downcloccando un Core i9-12900KS (con 2 soli core attivi e senza Hyper-Threading) a circa 425 MHz e impostando una tensione di 1,253V. Non è invece chiaro quale sia la tensione usata per la memoria. Con 10004 MT/s l'overclocker ha più che raddoppiato l'impostazione standard di 4800 MT/s, anche se con timing astronomici di 72-126-126-126-127-2 (tCAS-tRCD-tRP-tRAS-tRC-tCR).
Le memorie DDR5 Kingston Fury Beast si confermano quindi molto valide per gli appassionati di overclock, tanto che MSI le inserisce nel bundle della sua MEG Z690 GODLIKE, motherboard di fascia altissima proposta a circa 2000 dollari.
Il nuovo record di frequenza supera una soglia che i produttori ritengono sia solo il trampolino per risultati persino superiori: c'è chi ha parlato in tempi non sospetti di 12600 MT/s e oltre, spingendo ovviamente sulle tensioni e, probabilmente, sfruttando le novità delle CPU di Intel e AMD di prossima generazione in termini di controller di memoria.
Al momento il record va preso come tale, non ha alcuna utilità in senso pratico, ma è anche da questo lavoro che le aziende affinano quelli che poi diventano i kit sempre più veloci che vediamo arrivare sul mercato di mese in mese.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".