Sharkoon: tastiere in legno e switch autoprodotti in arrivo quest'anno

Sharkoon: tastiere in legno e switch autoprodotti in arrivo quest'anno

Allo stand di Sharkoon abbiamo visto alcune novità in arrivo quest'anno, soprattutto nel settore delle periferiche. La società ha presentato i suoi primi switch autoprodotti e un mouse dal peso di soli 40 grammi

di pubblicata il , alle 19:06 nel canale Periferiche
Sharkoongaming hardware
 

Al COMPUTEX allo stand di Sharkoon abbiamo visto alcune delle novità in arrivo nei prossimi mesi. Dai case ai dissipatori, passando per le periferiche, l'azienda tedesca ha mostrato numerose soluzioni, alcune delle quali davvero interessanti.

Sharkoon è un marchio noto alla community dei videogiocatori PC soprattutto per il suo rapporto qualità/prezzo. Da sempre l'azienda cerca di coniugare performance di alto livello a un costo popolare, senza sacrificare un pacchetto di funzionalità caro ai videogiocatori.

Siamo partiti da case che propongono design tutto sommato tradizionali per il settore. L'offerta di Sharkoon prevede sia i classici tower con finestra laterale in vetro temperato che soluzioni a doppia camera con vetro frontale e laterale, le quali offrono una vista panoramica sull'hardware da più angolazioni.

Tra le novità più interessanti, però, troviamo i nuovi dissipatori a liquido all-in-one o ad aria. In ambedue i casi, i cooler adottano un nuovo linguaggio di design che posiziona il logo con effetto "infinity mirror" sul coperchio della pompa o in cima alle torri dell'heatspreader nel caso di quelli ad aria.

Tra le periferiche, invece, spiccano le nuove tastiere con finitura in legno che trasmetto una sensazione premium oltre a un aspetto molto più elegante. Tuttavia, nell'ambito delle tastiere, la novità risiede soprattutto nei componenti. La nuova gamma, infatti, adotta per la prima volta switch marchiati Sharkoon.

In particolare, il modello esposto in fiera, adottava interruttori lineari con una corsa totale di 3,3 mm e una distanza di attivazione di 2 mm. Si tratta di una combinazione piuttosto atipica, che riduce esclusivamente la corsa totale, ma con caratteristiche tipiche degli switch lineari più diffusi come gli Cherry MX Red. Gli interruttori, inoltre, sono testati per 50 milioni di pressioni.

Infine, abbiamo visto il nuovo mouse SGM70W, una periferica indirizzata chiaramente ai videogiocatori competitivi. La particolarità di questo mouse è che, attraverso un pulsante dedicato, è possibile alternare il polling rate tra 1000 Hz e 8000 Hz senza alcuna necessità di passare per il software.

Inoltre, è equipaggiato con un sensore PixArt3395 con una risoluzione massima di 26.000 DPI e ha un peso di soli 40 grammi, uno dei più bassi della categoria, inferiore perfino al ROG Harpe Ace Extreme in fibra di carbonio (47g).

Sarà interessante capire in quale fascia di prezzo Sharkoon posizionerà ognuno di questi prodotti che si presentano come compromessi ideali tra prestazioni e qualità generale. A tal proposito, dovremmo ricevere maggiori informazioni nei prossimi mesi.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK30 Maggio 2025, 10:30 #1
Ma ha senso il legno o è solo marketing?
Cioè...premesso che secondo me è tipo tamburato, multistrato o truciolare, quindi di per sé non è premium ma è economico.
Ma al di là di questo, il legno è tendenzialmente "caldo" come materiale e onestamente preferirei materiali più "freddi" sulle tastiere, come l'alluminio o la semplice plastica caricata con alluminio.

Poi, gusti son gusti eh.
Alodesign30 Maggio 2025, 10:47 #2
Perché fare una tastiera in legno e verniciarla di bianco?
Max Power30 Maggio 2025, 11:02 #3
Sì saranno rinc@@lioniti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^