Candidato alla presidenza in Polonia: 'se vincerò il nostro paese diventerà un paradiso dei Bitcoin'

Candidato alla presidenza in Polonia: 'se vincerò il nostro paese diventerà un paradiso dei Bitcoin'

Nelle intenzioni di Sławomir Mentzen, la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin mira a consolidare la posizione della Polonia nel settore delle criptovalute. Segue altri annunci similari, tra cui quelli di Donald Trump

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
Bitcoin
 

Sławomir Mentzen, uno dei candidati alle elezioni presidenziali in Polonia con il partito di destra Nuova Speranza, ha recentemente annunciato il suo piano di creare una riserva nazionale di Bitcoin. Su X, infatti, ha rivelato politiche favorevoli ai Bitcoin nel caso venisse eletto a Presidente della Polonia. La sua proposta si allinea con politiche pro-Bitcoin adottate da altri leader internazionali, come Donald Trump. Mentzen mira a rendere la Polonia un "paradiso delle criptovalute" attraverso regolamentazioni favorevoli, tasse ridotte e un sistema bancario che supporti attivamente l'ecosistema cripto.

Mentzen ha dichiarato che una riserva strategica di Bitcoin potrebbe rafforzare l'economia nazionale e posizionare la Polonia come un leader nell'adozione di criptovalute. Le elezioni presidenziali in Polonia sono previste per maggio 2025, e la proposta di Mentzen punta a conquistare il crescente supporto della comunità cripto e dei giovani elettori interessati a innovazioni tecnologiche e finanziarie.

Con riserva nazionale, si intende una quantità di beni o risorse detenuti da un governo per finalità strategiche, economiche o di sicurezza. Nello specifico contesto di Bitcoin o criptovalute, una riserva nazionale rappresenta un fondo di Bitcoin custodito dallo Stato. Questa riserva può contribuire alla stabilità economica, alla promozione dell'innovazione e alla sovranità finanziaria.

Mentzen non è l'unico politico a promuovere i Bitcoin, anzi lo hanno anticipato in tanti tra cui la senatrice repubblicana del Wyoming, Cynthia Lummis, che ha addirittura proposto la creazione di un fondo Bitcoin a copertura del debito nazionale. Il forte sostegno alle criptovalute e alla tecnologia blockchain, ha permesso a Cynthia Lummis di guadagnarsi il soprannome di "Bitcoin Senator". Lummis è una delle voci più prominenti a Washington in favore della regolamentazione favorevole al settore delle criptovalute, e ha proposto numerose iniziative per integrare la blockchain nel sistema finanziario statunitense.

Naturalmente, predisporre una riserva nazionale in Bitcoin potrebbe comportare anche delle conseguenze negative, a cominciare dall'esporre l'economia nazionale all'estrema votalità del mercato Bitcoin. Se una nazione sceglie di detenere Bitcoin come riserva, inoltre, potrebbe trovarsi in difficoltà se la criptovaluta non dovesse essere accettata universalmente o se emergessero alternative più stabili, mentre ci potrebbero essere implicazioni legali e regolamentari, con problemi di sicurezza e custodia. Conservare una riserva di Bitcoin, infatti, richiede misure di sicurezza altamente sofisticate, dato che la criptovaluta è vulnerabile agli attacchi informatici.

94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zappz18 Novembre 2024, 16:34 #1
Strano che Toretto non ha ancora chiesto con quale valuta vengono pagati i riscatti...
ferste18 Novembre 2024, 16:48 #2
Mi verrebbe da dire "ma dove cacchio vuole andare?" poi penso che 6 anni fa FdI aveva il 5%...
ilariovs18 Novembre 2024, 16:57 #3
Ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, perchè l'ultima volta che ho discusso di Bitcoin mi era stato detto che era la moneta dei povery contro le elite del non cielo dicono!?!

E mo niente di meno politici e milionari la sponsorizzano?

Non è che forse, tolta la fuffa, se sei milionario puoi comprarti una diga, un lotto da 10.000 di ASIC, assumi 10 programmatori e tanti saluti ai povery?

No perché se NO la qualcosa non mi torna parecchio.
R@nda18 Novembre 2024, 16:58 #4
Originariamente inviato da: ferste
Mi verrebbe da dire "ma dove cacchio vuole andare?" poi penso che 6 anni fa FdI aveva il 5%...


Esatto al dilà di tutto non so chi lo voterà...

E comunque Zapp qui si tratta di mazzette politiche eh, non confondiamo le cose.
ferste18 Novembre 2024, 17:01 #5
Originariamente inviato da: ilariovs
se sei milionario puoi comprarti una diga,.


beh, si sa, anche io avessi i soldi sarei circondato di...ehm...ah, scusate, è una D.
Zappz18 Novembre 2024, 17:02 #6
Vero! Ora Toretto può anche chiedere in quale valuta vengono pagate le tangenti!
Ginopilot18 Novembre 2024, 17:05 #7
Cosa non si fa per il voto di qualche demente
Mo4218 Novembre 2024, 17:55 #8
Originariamente inviato da: Ginopilot
Cosa non si fa per il voto di qualche demente


L'unico voto che vale.
alfredaino18 Novembre 2024, 18:42 #9
Originariamente inviato da: ilariovs
Ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, perchè l'ultima volta che ho discusso di Bitcoin mi era stato detto che era la moneta dei povery contro le elite del non cielo dicono!?!

E mo niente di meno politici e milionari la sponsorizzano?

Non è che forse, tolta la fuffa, se sei milionario puoi comprarti una diga, un lotto da 10.000 di ASIC, assumi 10 programmatori e tanti saluti ai povery?

No perché se NO la qualcosa non mi torna parecchio.


Già da strumento di libertà economia e finanziaria per la gente comune a strumento speculativo per le elite.
Nel giro di 5 anni la maggioranza dei politici, fondi di investimento, aziende è passata da considerarlo un male, fino a vederlo come il Santo Graal.
Solo questo deve far pensare...
supertigrotto18 Novembre 2024, 19:18 #10
Il Bitcoin doveva salvare il mondo e la gente comune ma mi pare che stia salvando solo gli speculatori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^