Ondata di calore in Cina, si fermano le fabbriche: a rischio Intel, Tesla e Apple
Gli stabilimenti interessati appartengono ad alcuni dei più grossi fornitori dei marchi occidentali. Tra essi Foxconn (che produce per Apple e per molti altri marchi), ma anche fornitori di Intel e CATL, che fornisce batterie anche a Tesla
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Agosto 2022, alle 11:12 nel canale TelefoniaFoxconnIntelTeslaCATLApple
L'ondata di calore che ha colpito la Cina potrebbe avere pesanti conseguenze anche sulle produzioni di importanti marchi occidentali, tra i quali Apple, Intel e Tesla. In particolare è la provincia del Sichuan a dover fronteggiare i problemi maggiori e quella che ha dovuto razionare l'energia elettrica, con conseguenti chiusure di stabilimenti.
Le autorità hanno messo in atto un piano per ridurre i consumi di energia elettrica, risparmiando kilowattora da dedicare ai sistemi di condizionamento e ventilazione a livello residenziale. La situazione è figlia di un incrocio negativo di fattori: da un lato l'ondata di caldo ha portato a un picco di consumi per l'aumentato utilizzo dell'aria condizionata, dall'altro la perdurante siccità sta mettendo a dura prova le centrali idroelettriche, che hanno visto la loro produzione calare: si parla di una quantità d'acqua nei bacini diminuita del 50% rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.
Le autorità hanno messo in atto un piano per lo sfalsamento dei picchi di consumo, con rimborsi per le aziende che accettano di staccarsi dalla rete nei momenti di massimo carico. In diversi casi di è arrivati anche alla chiusura totale degli stabilimenti, con un risparmio di energia elettrica stimato in 7 milioni di kilowattora. Gli stabilimenti interessati appartengono ad alcuni dei più grossi fornitori dei marchi occidentali. Tra essi Foxconn (che produce per Apple e per molti altri marchi), ma anche fornitori di Intel e CATL, che fornisce batterie anche a Tesla.
A livello generale altre modalità per risparmiare energia elettrica vanno dall'aumentata temperatura minima dei condizionatori degli uffici (portata a 26°C) e alla disattivazione dei servizi degli ascensori per i primi tre piani degli edifici.
La provincia del Sichuan vede sul proprio territorio anche importanti siti minerari dove vengono estratti minerali fondamentali per l'industria, in particolare il litio per le batterie: le attuali condizioni potrebbero portare a un rallentamento nelle estrazioni e ad aumenti di costo delle materie prime, in un momento non certo roseo da questo punto di vista. Inoltre, tra le produzioni più importanti della provincia c'è anche quella del silicio policristallino per i pannelli solari: paradossalmente i problemi energetici portano a cascata anche problematiche sulle eventuali soluzioni al problema stesso.
La situazione è certamente molto complicata e rende evidente come i cambiamenti climatici possano impattare in modo fortissimo l'attuale mondo globalizzato. Ai problemi a livello industriale si legano poi quelli derivanti dall'eccessivo calore e dalla mancanza d'acqua in agricoltura, con molti raccolti già pesantemente compromessi.
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..... per compensare i cambiamenti....
Se non basta apro il congelatore di mia moglie, con quello torniamo all'era glaciale.
In egitto sono andato in giro con la felpa tutto il tempo. Lo facevo per proteggermi dal sole (pelle molto chiara) ma mi ha anche protetto da colpi di freddo che hanno tenuto inchiodati al cesso per giorni diversi altri che erano come me...
E ancora entro in supermercati con banconi frigo completamente aperti e temperatura ambiente stile fine novembre.
Salvo poi venire a dirmi che il problema é il mio clima...
In egitto sono andato in giro con la felpa tutto il tempo. Lo facevo per proteggermi dal sole (pelle molto chiara) ma mi ha anche protetto da colpi di freddo che hanno tenuto inchiodati al cesso per giorni diversi altri che erano come me...
E ancora entro in supermercati con banconi frigo completamente aperti e temperatura ambiente stile fine novembre.
Salvo poi venire a dirmi che il problema é il mio clima...
Il problema certamente non è SOLO ma ANCHE il tuo clima, come il comportamento di tutti, ma tanto va bene così.
In egitto sono andato in giro con la felpa tutto il tempo. Lo facevo per proteggermi dal sole (pelle molto chiara) ma mi ha anche protetto da colpi di freddo che hanno tenuto inchiodati al cesso per giorni diversi altri che erano come me...
E ancora entro in supermercati con banconi frigo completamente aperti e temperatura ambiente stile fine novembre.
Salvo poi venire a dirmi che il problema é il mio clima...
Vero anche io mi son trovato in queste situazioni, in vari fast food a mangiare al gelo. Lo spreco dipende dalle persone, ok poi ognuno di noi è più sensibile al freddo o al caldo rispetto ad altri però se tutti facessero più attenzione i risultati si sentirebbero ... personalmente uso l'aria condizionata in auto o hotel il meno possibile (quasi zero a dire il vero, solo nei gg più torridi e cmq non a palla), in casa è ottimo invece avere le pale sul soffitto, a mio parere.
Le cose si fanno solo se arriva l'agente delle FDO di turno, ti stacca la multa, fai il post sui social "Che vergogna! Con tutti i problemi che ci sono da risolvere..." e dopo 1 settimana ci si dimentica le cose. Oppure peggio ancora, pensare "se non lo fa lui, perchè devo farlo io?"
Ci ritroviamo nel 2022 a fronteggiare siccità, ondate di calore, bombe d'acqua e raffiche di vento oltre 100 km/h a forza di dire "poi ci pensiamo il prossimo anno".
La colpa principale dell'effetto serra è la sovrapopolazione umana, soprattutto causata da Africa, Cina e India, ma soprattutto la prima.
off topic
X redazioneFate qualcosa per la navigazione del sito tramite smartphone.
7 volte su 10 quando leggo un articolo si apre sempre il menù a sinistra. Basta erroneamente scrollare 0,001% in obliquo che si apre occupando metà schermo. È una cosa che succede veramente spesso e contribuisce a non voler leggere tramite smartphone
Non so se succede anche ad altre persone intanto lascio il feedback.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".