Ondata di calore in Cina, si fermano le fabbriche: a rischio Intel, Tesla e Apple

Ondata di calore in Cina, si fermano le fabbriche: a rischio Intel, Tesla e Apple

Gli stabilimenti interessati appartengono ad alcuni dei più grossi fornitori dei marchi occidentali. Tra essi Foxconn (che produce per Apple e per molti altri marchi), ma anche fornitori di Intel e CATL, che fornisce batterie anche a Tesla

di pubblicata il , alle 11:12 nel canale Telefonia
FoxconnIntelTeslaCATLApple
 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa19 Agosto 2022, 12:34 #11
Se non altro si spera che questi eventi eccezionali sensibilizzino le varie zone del mondo al problema del riscaldamento globale
nickname8819 Agosto 2022, 12:40 #12
Originariamente inviato da: sniperspa
Se non altro si spera che questi eventi eccezionali sensibilizzino le varie zone del mondo al problema del riscaldamento globale
Sensibilizzare coloro che sono la prima causa del surriscaldamento ? In teoria la soluzione sarebbe quella di dimezzare la popolazione terrestre e riportare il demografia agli inizi degli anni 2000.

Altro che sprechi e condizionatori ....
Piedone111319 Agosto 2022, 12:41 #13
Originariamente inviato da: broken920
Bisognerebbe iniziare a capire che il clima a 20°C durante l'estate bisognerebbe evitare di tenerlo sia per non prendersi un coccolone ma soprattutto per non consumare energia in maniera spropositata.
Le cose si fanno solo se arriva l'agente delle FDO di turno, ti stacca la multa, fai il post sui social "Che vergogna! Con tutti i problemi che ci sono da risolvere..." e dopo 1 settimana ci si dimentica le cose. Oppure peggio ancora, pensare "se non lo fa lui, perchè devo farlo io?"

Ci ritroviamo nel 2022 a fronteggiare siccità, ondate di calore, bombe d'acqua e raffiche di vento oltre 100 km/h a forza di dire "poi ci pensiamo il prossimo anno".


Ma obbligare i produttori di clima a mettere l'impostazione di minima temperatura possibile a 22° non sarebbe meglio e più consono?
fabius2119 Agosto 2022, 12:42 #14
Originariamente inviato da: nickname88
E' inutile che continuate a dare la colpa ai condizionatori .....
La colpa principale dell'effetto serra è la sovrapopolazione umana, soprattutto causata da Africa, Cina e India, ma soprattutto la prima.


il problema è il consumo delle risorse fossili, se utilizzassimo la legna non ci sarebbe il problema, perchè per crescere l'albero ha bisogno di carbonio e il circolo sarebbe chiuso. invece i combustibili fossili è solo un surplus immesso nell'ambiente.
nickname8819 Agosto 2022, 12:44 #15
Originariamente inviato da: fabius21
il problema è il consumo delle risorse fossili, se utilizzassimo la legna non ci sarebbe il problema, perchè per crescere l'albero ha bisogno di carbonio e il circolo sarebbe chiuso. invece i combustibili fossili è solo un surplus immesso nell'ambiente.

Poca roba in relazione all'effetto serra creato da ogni essere vivente che respira.
Senza contare i consumi legati a beni e servizi legati al solo fatto dell'esistenza del singolo individuo.

Consumare la legna ? Inutile se un domani aumentassimo di un altro paio di miliardi.
Gringo [ITF]19 Agosto 2022, 12:56 #16
In teoria la soluzione sarebbe quella di dimezzare la popolazione terrestre e riportare il demografia agli inizi degli anni 2000.


Ci stiamo lavorando......
1) Covid .... efficacia del 10% su individui sopra i 75Anni
2) Guerra.... efficacia variabile dal 0,3% al 80% in base alle armi usate
3) Incidente Nucleare ad alto impatto globale 8%

Penso che Opteranno per la n°2 con ordigni nucleari, permette di smaltire circa 5 Miliardi di individui in un colpo solo e rendere mansueti ed obbedienti i rimanenti, chi si permette il bunker ha il 95% di sopravvivenza a 5 anni, quindi tutti i ricchi.

sniperspa19 Agosto 2022, 12:57 #17
Originariamente inviato da: nickname88
Sensibilizzare coloro che sono la prima causa del surriscaldamento ? In teoria la soluzione sarebbe quella di dimezzare la popolazione terrestre e riportare il demografia agli inizi degli anni 2000.

Altro che sprechi e condizionatori ....


A maggior ragione, finché le sfighe capitano solo agli staterelli sfigati non se ne preoccuperà mai nessuno

Originariamente inviato da: Piedone1113
Ma obbligare i produttori di clima a mettere l'impostazione di minima temperatura possibile a 22° non sarebbe meglio e più consono?


Mi sembrerebbe una buona idea, probabilmente l'unica per evitare che il genio di turno metta il clima a 20° in ufficio (ammazzando i collghi/e)...la gente che gira in giacca e cravatta si può limitare alla camicia o una maglietta che tanto il mondo va avanti lo stesso
Piedone111319 Agosto 2022, 13:00 #18
Originariamente inviato da: nickname88
Poca roba in relazione all'effetto serra creato da ogni essere vivente che respira.
Senza contare i consumi legati a beni e servizi legati al solo fatto dell'esistenza del singolo individuo.

Consumare la legna ? Inutile se un domani aumentassimo di un altro paio di miliardi.


Il solo consumo di petrolio annuo ( quindi esclusi tutti gli altri combustibili fossili) produce una quantità di energia pari al 20% dell'energia assorbita dagli oceani che si riscaldano.
E sto parlando solo di kj e non di anidride carbonica immessa in atmosfera.
Quindi si, il calore sprigionato dalla comnbustione dei fossili alza la temperatura terrestre ( nonostante nessuno studio lo abbia messo in conto ).
Aggiungici il co2 rilasciato e capisci che i combustibili fossili incidono in modo non trascurabile all'innalzamento della temperatura.
I pannelli solari sono ottimi per abbassare la temperatura ( gli infrarossi vengono usati per produrre energia elettrica), gli eolici per sottrarre energia cinetica all'aria, ma devono essere solo una pedina nell'intero scacchiere, come pure mi chiedo perchè le strutture abitative si sviluppano in alto ma nella direzione sbagliata: strutture abitative sotterranee avrebbero un ottimo isolamento termico, con temperature molto più omogenee tra inverno ed estate permettendo al tempo stesso lo sfruttamento della superfice per parchi eolici o salari che permetterebbero una buona copertura energetica.
Il problema è che il mondo cambia e si evolve, ma l'uomo invece di adattarsi alle nuove condizioni sfruttandone le nuove prospettive vuole rimanere nello status quo piegando ai propri capricci tutto il resto.
paolo cavallo19 Agosto 2022, 13:04 #19
La CINA e gli USA SONO I PRINCIPALI INQUINATORI DEL MONDO...... si assumano le loro responsabilita'
paolo cavallo19 Agosto 2022, 13:07 #20
Dimenticae che il metano inquina molto di piu della c02...e rimane in atmosfera molto di piu , guardatevi il DOCUMENTARIO GRATIS SU YOUTUBE PUNTO DI NON RITORNO , capirete tutto e anche cosa succedera' ....il tutto è gia' scritto non si puo fare quasi piu nulla

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^