Nothing Phone(2) ufficiale: ritorna l'Interfaccia Glyph, adesso con SD 8+ Gen 1

Nothing Phone(2) ufficiale: ritorna l'Interfaccia Glyph, adesso con SD 8+ Gen 1

Come avvenuto con il suo predecessore lo scorso anno Nothing Phone(2) si configura come uno smartphone distintivo, unico nel suo genere. Il nuovo modello punta a migliorarsi in alcune aree dove c'era un buon margine, come ad esempio nel processore integrato: su Phone(2) c'è infatti lo Snapdragon 8+ Gen 1.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Telefonia
Nothing
 

A circa un anno di distanza dal fortunato ingresso nel mercato degli smartphone Nothing ci riprova con Nothing Phone(2). L'azienda è stata fondata nel 2020 da Carl Pei, lo stesso di OnePlus, presentando prima un paio di auricolari - Nothing ear(1) - e arrivando poi con il suo primo telefono cellulare a metà 2022. Phone(1) si contraddistingue ancora oggi per la sua scocca unica nel suo genere, dotata di 900 LED che si illuminano in base ad esigenze diverse. L'interfaccia Glyph, questo il nome del sistema, ha rappresentato l'elemento distintivo dello smartphone e chiaramente viene mantenuta sul nuovo modello del 2023.

Nothing Phone(2)

In aggiunta, Nothing Phone(2) introduce un processore di fascia alta, sostituendo lo Snapdragon 778G+ di fascia media del predecessore con un ben più potente Snapdragon 8+ Gen 1. Nothing Phone(2) intende portare sul mercato nuove modalità di interazione, con funzionalità mirate per mantenere l'utente più concentrato sulle attività di tutti i giorni. L'azienda ha dichiarato che l'hardware e il software dello smartphone lavorano insieme per riuscire a consegnare un'esperienza premium che dà priorità alle esigenze quotidiane di ogni singolo utente, dando a quest'ultimo un grande controllo sulle sue funzionalità.

Nothing Phone(2), specifiche tecniche

Lo smartphone utilizza un telaio in alluminio riciclato, così come sono in alluminio riciclato i tasti e il vassoio per l'installazione della nano-SIM. Le parti in plastica che compongono il resto della particolare scocca di Phone(2) sono per l'80% riciclate, mentre il rame e lo stagno utilizzati nell'elettronica del dispositivo sono riciclati al 100%. Il nuovo smartphone di Nothing è uno dei più sostenibili sul mercato, con un'impronta di carbonio di 53,45Kg, quasi il 9% in meno rispetto al suo predecessore. Un traguardo molto importante se si considera la batteria più grande di 200mAh, il processore più potente e il display più grande.

Nothing Phone(2)

Lo smartphone è inoltre migliorato sul piano del design, con texture a più alta definizione e un gap fra le componenti estetiche ridotto rispettoa Phone(1). Il nuovo modello, inoltre, implementa un display OLED LTPO da 6,7 pollici a risoluzione di 2412x1080 pixel, che può raggiungere una luminosità di picco di 1600 nit ed è inserito all'interno di cornici più sottili rispetto al predecessore. Il display supporta i contenuti HDR10+ e funziona all'interno di un range da 1 a 120Hz, con un touch sampling rate di 240Hz.

Il nuovo processore di fascia alta è invece abbinato a tre tagli di memoria: una versione base da 8 + 128GB, seguita da due versioni con 12GB di RAM, una con 256GB e l'altra con 512GB di spazio di archiviazione. Nothing Phone(2) implementa poi una batteria da 4700mAh con supporto alla ricarica da 45W, che può caricare completamente il dispositivo in poco meno di un'ora. È poi supportata la ricarica wireless su standard Qi (fino a 15W, 130 minuti per una ricarica completa) e via cavo si può caricare un dispositivo esterno a 50W.

Nothing Phone(2)

Il tutto viene inserito in un design spesso 8,6 millimetri, che spinge l'ago della bilancia fino a 201 grammi. Lo smartphone può essere sbloccato via sensore di impronte o riconoscimento del volto, e ha ottenuto il rating IP54 per quanto riguarda la protezione da intrusioni di liquidi e polveri. Nella scocca sono presenti poi due altoparlanti stereo e tre microfoni ad alta definizione, mentre abbiamo il supporto a Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e NFC.

Sulla parte posteriore sono presenti due fotocamere: la principale utilizza un sensore IMX890 da 50 MP con obiettivo f/1.88 stabilizzato otticamente (OIS), mentre la secondaria adotta un Samsung JN1 anch'esso da 50 MP, abbinato a un obiettivo f/2.2 ultra grandangolare che può offrire un campo di visione esteso s 114°. Nothing Phone(2) beneficia poi di un ISP (Image Signal Processor) a 18-bit che può catturare 4000 volte i dati rispetto al suo predecessore, e può usare algoritmi di postproduzione molto più complessi.

Nothing Phone(2)

Fra le modalità di scatto c'è ad esempio Advanced HDR, che può scattare 8 immagini della stessa scena con diversi livelli di esposizione nel dominio RAW (il precedente flagship Nothing si fermava a 3 immagini), fondendo il risultato in un'unica foto in modo da garantire il maggior numero di dettaglio e il maggior realismo nelle ombre e nelle alte luci. Sulla parte frontale viene invece usato un modulo da 32MP con obiettivo f/2.45, con Phone(2) che può usare la modalità Notte con tutte le fotocamere presenti. Lo smartphone può inoltre registare in 4K a 60fps, o in Full HD a 60fps con la fotocamera frontale.

Nothing Phone(2) Nothing Phone(1)
OS (al lancio) Android 13 con NothingOS 2.0 Android 12 con NothingOS
Processore Snapdragon 8+ Gen 1 Snapdragon 778G+
RAM 8 / 12 GB 8 / 12 GB
Display OLED 6.55" Full HD+ OLED 6.55" Full HD+
Risoluzione 2400x1080 px 2400x1080 px
Storage (al lancio) 128 /256 GB 128 /256 GB
Fotocamera Posteriore

Dual Camera:
Principale 50MP (24mm - f/1.88) OIS +
Grandangolare 50MP (f/2.2)
Video 4K UHD @30fps

Dual Camera:
Principale 50MP (24mm - f/1.88) OIS +
Grandangolare 50MP (f/2.2)
Video 4K UHD @30fps

Fotocamera Anteriore 16MP (f/2.5) 16MP (f/2.5)
Extra

5G
NFC
Sensore impronte digitali

5G
NFC
Sensore impronte digitali

Porte USB Type-C USB Type-C
Batteria 4.500 mAh + Ricarica rapida + Ricarica Wireless 4.500 mAh + Ricarica rapida + Ricarica Wireless
Dimensioni 159.2 x 75.8 x 8.3 mm 159.2 x 75.8 x 8.3 mm
Peso 193 gr 193 gr

Abbiamo volutamente lasciato per ultima l'Interfaccia Glyph e il software Nothing OS 2.0, due dei punti di forza dei dispositivi dell'azienda.

Nothing Phone(2)

L'interfaccia a 900 LED presente nella scocca posteriore consente di assegnare sequenze luminose diverse per ogni contatto e tipo di notifica, in modo da essere sempre a conoscenza delle novità in arrivo sullo smartphone senza dover accedere al dispositivo. Fra le novità ci sono le Essential Glyph Notification, che consentono di evitare distrazioni e rimanere informati solo sulle app o i contatti più importanti in un determinato un momento. Ritorna il Glyph Composer, che consente di realizzare sequenze e suonerie personalizzate, oltre a quelle già preinstallate sul dispositivo.

L'Interfaccia Glyph può inoltre essere utilizzata in sinergia con timer, con l'indicatore dello stato della batteria o del volume, o anche per monitorare il progresso dei servizi di consegna e molto altro. Lo smartphone dispone di 33 aree configurabili individualmente, 10 nuove suonerie e notifiche in aggiunta alle 10 già presenti sul modello originale.

Nothing Phone(2)

Allo stesso modo anche NothingOS 2.0 è pensato per essere il più possibile personalizzabile dall'utente in ogni elemento, come ad esempio le dimensioni dei widget, i colori dei temi, o ancora i nomi delle app nella Home, che possono essere organizzate all'interno di cartelle. Alla base di tutto c'è un design con pochi colori per le icone, utile per evitare distrazioni durante l'uso dello smartphone. Nothing ha inoltre aggiunto nuovi widget ridisegnati, ed è adesso possibile creare widget per tutte le funzioni delle azioni rapide, che possono essere utilizzati anche nella schermata di blocco.

Nothing Phone(2), disponibilità e prezzi in Italia

Nothing Phone(2) verrà proposto in Italia a partire da 679€ per la variante base da 8+128 GB. Nothing promette 3 anni di aggiornamenti major per la versione di Android, e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza ogni due mesi.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lio8611 Luglio 2023, 18:38 #1
credo ci siano dei piccoli errori in tabella rispetto a quanto detto nel testo dell articolo.

Non ne ho ancora visto nessuno dal vivo e mi è rimasta la curiosità
supertigrotto11 Luglio 2023, 19:03 #2
Col display col buchetto,per me resta a scaffaletto....
AarnMunro11 Luglio 2023, 23:57 #3
...nonostante sia iconico...rimane un cellulare mediocre.
C'è davvero gente che nel 3° millennio si fa abbindolare dalle lucine?

Mai visto.
Neanche nei vari negozi...solo qui ne parlano!
cagnaluia12 Luglio 2023, 08:39 #4
a me piace con tutte quelle lucine e trasparenze, però:
1. troppo grosso e pesante
2. manca lo switchhhhh audioooooooo , se dovete copiare un iphone, copiate anche le robe utili
UtenteHD12 Luglio 2023, 08:44 #5
Per me costa troppo, detto questo in tutti questi anni ne ho visto in giro solo 2.
1 qualche anno fa da uno che cerca di essere trendy alternativo
2 in palestra da uno che lo aveva messo su panca
tolto questi, con tutte le persone che posso aver incontrato da quando e' uscito, mai visto, ne' in uso, ne' nei negozzi.
biometallo12 Luglio 2023, 09:06 #6
Originariamente inviato da: AarnMunro
Neanche nei vari negozi...solo qui ne parlano!


Solo qui mica tanto, voglio dire basta scrivere su google "Nothing Phone(2)" per vedere come un po' tutte le testate e non solo di settore ne hanno dato notizia, anche se francamente non ho mai capito tutto questo interesse mediatico per l'ennesimo telefonono che in fondo ha solo qualche lucina sul retro "Much Ado About Nothing (phone)"



Originariamente inviato da: cagnaluia
2. manca lo switchhhhh audioooooooo , se dovete copiare un iphone, copiate anche le robe utili

Perdona l'ignoranza ma a cosa ti riferisci?

Originariamente inviato da: UtenteHD
Per me costa troppo

A proposito, sarà anche migliorato l'hardware con uno snapdragon decisamente più prestante, ma mi pare che sia anche lievitato il prezzo che sul primo modello stava, mi pare, sui 500€
Haran Banjo12 Luglio 2023, 11:11 #7
Nothing non è già fallita solo perché dietro c'è OnePlus. Che a quanto pare può permettersi di pagare marchette a parecchie testate.
aqua8412 Luglio 2023, 12:58 #8
Originariamente inviato da: Haran Banjo
Nothing non è già fallita solo perché dietro c'è OnePlus. Che a quanto pare può permettersi di pagare marchette a parecchie testate.


Ok, puoi pagate le marchette quanto vuoi ma se poi non li vendi...
In tutti i post che parlano di questi smartphone, ho visto quasi sempre solo commenti di scherno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^