Nokia: più di 20 milioni per lasciare Bochum

Il piano di sviluppo dopo la partenza di Nokia verrà sostenuto dal colosso finalandese con 20 milioni di euro più i ricavi della vendita dello stabilimento
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Luglio 2008, alle 17:30 nel canale TelefoniaNokia
Nokia ha trovato il definitivo accordo per chiudere il suo periodo di presenza a Bochum, dove qualche anno fa aveva aperto uno stabilimento di produzione e di ricerca che, recentemente, ha deciso però di dismettere per trasferire la produzione nella più economica Romania.
Lo stato del North Rhine-Westphalia e la città di Bochum hanno infatti illustrato il piano di sviluppo e investimenti che dovrebbe essere in grado di risollevare le sorti economiche della regione e stimolare la crescita dopo l'uscita di scena di Nokia.
Il piano prevede diverse iniziative per attrarre nuovi investitori, tra cui collaborazioni con l'Università di Bochum, il tutto potendo contare su ampi finanziamenti da parte del Länder e di Nokia.
Entrambi hanno deciso di contribuire con 20 milioni di euro a testa, ai quali Nokia aggiungerà il guadagno netto che ricaverà dalla vendita dello stabilimento di Bochum. Nokia ha reso noti i dettagli in un comunicato stampa suk proprio sito.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl tempo stesso qua da noi vi è una speculazione sindacale tale che ogni scusa diventa buona per finire in piazza a manifestare. Quindi chi ha un impresa, oltre a pagere meno, avrà anche la metà delle rotture di maroni nello spostarsi ad est, come ad esempio per assumere/licenziare personale... Malattia? non ci sei non ti pago! Maternità? idem... scipero? bene, licenziato!
ovviamente tutto diventa più economico... ma al tempo stesso rischi di fare la fine della Tissen. (gli estintori vuoti/guasti, penso sia stato il TOP per una MALA-GESTIONE)
Ma, "La virtù sta nel mezzo, tra due vizi opposti, ben lontana da entrambi. (Orazio)" ... quindi...
tutto imho.
ciao
In effetti manca il riferimento alla vecchia news correlata.
Comunque, sta rifinanziando pur andandosene perchè il lander, la regione tedesca, aveva finanziato la creazione della fabbrica con diversi milioni di euro...e nokia aveva accettato il tutto e proposto un piano che non prevedeva certamente di andarsene entro breve.
x Cappej
come non quotarti...Comunque, sta rifinanziando pur andandosene perchè il lander, la regione tedesca, aveva finanziato la creazione della fabbrica con diversi milioni di euro...e nokia aveva accettato il tutto e proposto un piano che non prevedeva certamente di andarsene entro breve.
Grazie,
inizialmente non avevo notato il link della parola "chiudere" nella prima riga che riporta alla vecchia news cui ti riferisci.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".