HUAWEI lancia la serie Nova 11! Doppia selfie cam e messaggistica satellitare

HUAWEI lancia la serie Nova 11! Doppia selfie cam e messaggistica satellitare

Il colosso HUAWEI ha presentato in Cina la nuova serie di smartphone Nova 11. La famiglia è formata da 3 device: Nova 11, Nova 11 Pro e Nova 11 Ultra. Prezzo e dettagli

di pubblicata il , alle 17:07 nel canale Telefonia
Huawei
 

In attesa del lancio globale della serie P60, HUAWEI ha lanciato in Cina la nuova gamma di smartphone Nova 11 di fascia media con 3 proposte: Nova 11, Nova 11 Pro e Nova 11 Ultra. Tra le novità più importanti troviamo il supporto alla messaggistica satellitare bidirezionale nella versione Ultra.

HUAWEI Nova 11

Partiamo dallo smartphone più economico del lotto, ovvero Nova 11 standard. Sotto la scocca monta il SoC Snapdragon 778G come anche gli altri due fratelli maggiori, ovviamente limitato alla connessione LTE. Il display ha una diagonale da 6,7 pollici con tecnologia OLED e frequenza di aggiornamento a 120Hz.

Lato fotocamere troviamo una principale da 50MP, una ultra grandangolare da 8MP e un sensore di temperatura del colore. La selfie cam monta un sensore FoV a 100 gradi da 60 MP con registrazione video 4K. La batteria ha una capienza di 4.500 mAh e supporta la ricarica rapida da 66W.

 I prezzi di Nova 11 sono CNY 2.499 (330 euro) per la versione da 128 GB e CNY 2.799 (375 euro) per quella da 256 GB. Mettere il vetro Kunlun costa 200 CNY extra (27 euro), ma solo per l'opzione più costosa. Esiste anche una versione, disponibile solo in verde o nero, con 512 GB di spazio di archiviazione e il vetro protettivo più sofisticato per CNY 3.399 (450 euro).

HUAWEI Nova 11 Pro e 11 Ultra

Partiamo col dire che l'unica vera differenza tra questi due dispositivi, oltre al prezzo, è il supporto alla messaggistica satellitare bidirezionale che troviamo solo nella versione Ultra. Per il resto montano entrambi uno schermo AMOLED da 6,78 pollici (2652 x 1200 pixel) con frequenza di aggiornamento a 120Hz e frequenza di campionamento del tocco di 300 Hz. alcune versioni sono dotate di protezione Kunlun Glass sulla parte superiore con bordi leggermente curvi.

Sotto la scocca, come anticipato, anche su questi due device troviamo il SoC Snapdragon 778G. Il comparto fotografico si contraddistingue per la doppia camera selfie con una principale da 60MP a 100° e una da 8MP con zoom ottico 2x. Nella parte posteriore montano un sensore principale da 50MP, una ultra wide da 8MP e il sensore di temperatura del colore. Entrambe le batterie di Pro e Ultra hanno una capienza di 4.500 mAh e supportano la ricarica rapida cablata da ben 100W. La back cover è in pelle vegana nelle versioni verde e nera, mentre in quelle Bianco e Oro il retro è in vetro.

I prezzi per Nova 11 Pro partono da CNY 3.499 (465 euro al lancio), ma senza il vetro Kunlun: la protezione aggiuntiva costa CNY 200 (27 euro) in più. La versione da 256 GB costa CNY 3.999 (530 euro) ma senza protezione Kunlun. Il Nova 11 Ultra costa CNY 4.499 (600 euro), con CNY 500 (64 euro) in più sarà possibile acquistare la versione con vetro Kunlun e la messaggistica satellitare. I preordini degli smartphone della serie sono aperti in Cina. La prima vendita è prevista per mercoledì prossimo, 26 aprile.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan19 Aprile 2023, 17:48 #1
Mi sa che è il cell con la comunicazione satellitare bidirezionale più economico sul mercato.
pengfei19 Aprile 2023, 23:12 #2
Sarà cofinanziato dal Partito Comunista che vuole spiare i cittadini anche quando non c'è campo
Ombra7720 Aprile 2023, 08:52 #3
"Pelle vegana" non si può sentire, fa parte del novero di quei vorrei ma non posso tipo la carne non carne, o il veggie burger. Quanta paura delle parole in questo secolo, è così difficile dare alle cose il nome che meritano?
darioi3liw20 Aprile 2023, 12:42 #4

Che Costellazione di Satelliti viene utilizzata?

Buongiorno a tutti. Qualcuno è a conoscenza di che costellazione di satelliti vengono utilizzati da questi HUAWEI Nova 11 Pro e 11 Ultra per i messaggi bidirezionali? Per quanto riguarda i vari modelli di Iphone 14 La trasmissione avviene in banda “L “ (attorno ai 1500-1600 Mhz) verso 24 satelliti della costellazione Globstare non è bidirezionale. https://support.apple.com/it-it/HT213426
https://it.wikipedia.org/wiki/Globalstar.
Qualcuno ha notizie in merito? Grazie
pengfei20 Aprile 2023, 14:42 #5
Originariamente inviato da: darioi3liw
Buongiorno a tutti. Qualcuno è a conoscenza di che costellazione di satelliti vengono utilizzati da questi HUAWEI Nova 11 Pro e 11 Ultra per i messaggi bidirezionali? Per quanto riguarda i vari modelli di Iphone 14 La trasmissione avviene in banda “L “ (attorno ai 1500-1600 Mhz) verso 24 satelliti della costellazione Globstare non è bidirezionale. https://support.apple.com/it-it/HT213426
https://it.wikipedia.org/wiki/Globalstar.
Qualcuno ha notizie in merito? Grazie


Secondo le specifiche su vmall usa Beidou così come il Mate 50, però penso che sia limitato al mercato cinese, nel negozio italiano non è menzionato il supporto per il Mate 50 ( sul sito cinese sì )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^