Western Digital Scorpio Blue, dischi 2,5 pollici fino a 1TB

Due nuovi modelli per la famiglia di dischi Western Digital Scorpio Blue, destinata principalmente al mondo dei PC portatili e con capienza massima fino a ben 1TB
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Luglio 2009, alle 08:45 nel canale StorageWestern Digital
Western Digital presenta due nuovi modelli di dischi con form factor da 2,5 pollici adottati principalmente nei PC portatili ma anche nelle soluzioni esterte dotate di interfaccia UBS 2.0. Diverse le novità che contraddistinguono i due dischi della famiglia Scorpio Blue, le più evidenti costituite dalla capienza massima di ben 750GB e 1TB. Si tratta della prima volta che un disco da 2,5 pollici raggiunge 1 Terabyte capienza, andando a rispondere ad una domanda di GB sempre più sentita dall'utenza.
Il raggiungimento di tale capacità è stata ottenuta utilizzando tre piatti da 333GB ciascuno, mossi da un rotore da 5200 giri (non 5400 giri come abitudine lasciava intuire), coadiuvati da un quantitativo di cache da 8MB. L'interfaccia scelta è la SATA 3Gb/s, mentre i consumi parlano di 2,5W in piena operatività, 0,85W in ildle, che scendono a 0,25W e 0,1W rispettivamente in standby e sleep. Non dichiarate le prestazioni per lettura e scrittura sequenziale.
Direttamente sulla pagina del produttore è possibile conoscere maggiori dettagli. Le nuove unità andranno ad equipaggiare anche dischi della famiglia My Passport Essential, fondamentalmente unità esterne USB 2.0 di pari capienza.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun po' come "alcuni" anni fa con i 486 SX, che erano a tutti gli effetti dei DX con il coprocessore isolato fisicamente (quindi con un costo di produzione identico)
Un accoppiata di SSD per l'OS + questo hard disk per i dati la vedo come una manna per consumi e silenziosita`... tocca vedere pero` se e` adatto all'uso!
Ho un portatile con HD esterno dove gira il muletto.
24h su 24h da circa 4 anni...
EDIT:
Per motivi di consumo da un paio di mesi sono passato al NAS
credo che lascino inutilizzato lo spazio, usando sempre dischi da 333gb, in alcuni casi quando compri un hd può esserci anche un'intera faccia di un piatto "spenta".
Un accoppiata di SSD per l'OS + questo hard disk per i dati la vedo come una manna per consumi e silenziosita`... tocca vedere pero` se e` adatto all'uso!
ti rispondo io visto che ho questa situazione, non cambia nulla!
poi non tutti gli ssd consumano meno di un 2.5", rischi di scegliere male e consumare il doppio.
diciamo che 500GB sono più che suff per fare stare tutto e 1TB su un portatile sinceramente è troppo anche se magari a qualcuno può servire.
per il discorso dischi
normalmente non cambiano tipologia di piatti quando fanno le versioni inferiori
1TB 3 piatti 333 con 6 testine
750GB 3 piatti 333 con 5 testine e limite firmware per usare solo 300MB per piatto.
640 2 piatti 333 con 4 testine e così via.
riguardo al costo è il 1TB che dovrebbe costare come il 750GB che però viene venduto con meno margine di guadagno anche perchè credo che il 90% sceglierà 1TB per pochi euro di differenza.
Se sostituisco hdd 2.5'' del mio laptop con un disco "Scorpio Black" (quindi con Cache di 16 MB e 7200 RPM) la convenienza in termini di prestazioni è elevata oppure non vale la pena? (attualmente ho un Segate a 5200).
Chiedo perchè se la prestazione è in termini di un secondo in meno ad accendersi, ne faccio a meno.
Grazie a tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".