Western Digital Scorpio Blue, dischi 2,5 pollici fino a 1TB

Due nuovi modelli per la famiglia di dischi Western Digital Scorpio Blue, destinata principalmente al mondo dei PC portatili e con capienza massima fino a ben 1TB
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Luglio 2009, alle 08:45 nel canale StorageWestern Digital
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe sostituisco hdd 2.5'' del mio laptop con un disco "Scorpio Black" (quindi con Cache di 16 MB e 7200 RPM) la convenienza in termini di prestazioni è elevata oppure non vale la pena? (attualmente ho un Segate a 5200).
Chiedo perchè se la prestazione è in termini di un secondo in meno ad accendersi, ne faccio a meno.
Grazie a tutti.
dipende dal tuo seagate, dovresti dire il modello esatto, e comunque non avresti un così elevato aumento di prestazioni
io ho fatto varie prove tra un 160GB 7200, momentus 7200.2, e un samsung 500GB 5400 e la differenza era quasi inesistente, diciamo cìsolo se hai applicazioni disco dipendenti puoi accorgerti della differenza ma a questo punto molto meglio un ssd serio come un OCZ Vertex oppure un Intel x25-m.
@jin.max
Prendi un VelociRaptor allora si che la vedi la differenza!Un accoppiata di SSD per l'OS + questo hard disk per i dati la vedo come una manna per consumi e silenziosita`... tocca vedere pero` se e` adatto all'uso!
Ho uno scorpio WD5000BEVT acceso 24/7 da aprile nel muletto. Prima avevo un Samsung 320 tenuto per 8 mesi e poi sostituito per ragioni di capienza.
@Human_Sorrow
non ho capito cosa intendi? Per il portatile? Non credo ci stiano visto che sono più alti dei disschi normali.
@jgvnn
direi di sì, io ne ho due sun PC lowvoltage che consuma 21-22w in idle
@Human_Sorrow
non ho capito cosa intendi? Per il portatile? Non credo ci stiano visto che sono più alti dei disschi normali.
QUOTE]
ma soprattutto anche se ci stesse il sata di un portatile non fornisce il 12V.
me lo chiedevo per ragioni di affidabilità del disco da 2.5" nei confronti di quelli da 3.5
@sinergine
grazie! ho visto che esiste anche un qnap. Comunque io il nas lo ho già autocostruito, certo con dischi da 2.5" potrei mettere un case decisamente più piccolo.
guarda ti scrivo da un portatile dove ho fatto proprio la modifica che dici e va molto meglio, daltronde l'ho sempre fatto, già anni fa su un acer misi un hd ibm travelstar a 7200rpm, secondo me è una modifica che ti migliorara tantissimo le prestazioni del portatile.
me lo chiedevo per ragioni di affidabilità del disco da 2.5" nei confronti di quelli da 3.5
@sinergine
grazie! ho visto che esiste anche un qnap. Comunque io il nas lo ho già autocostruito, certo con dischi da 2.5" potrei mettere un case decisamente più piccolo.
mi quoto da solo.
secondo voi in un case cube, con 2 di questi:
http://www.thermaltakeusa.com/Produ...403&ID=1826
supponendo che nel fondo del pc ci sia una ventola in estrazione, non è che si frigge tutto? I dischi starebbero troppo vicini?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".