Western Digital interessata alla divisione storage di Fujitsu?

Western Digital interessata alla divisione storage di Fujitsu?

Western Digital e Fujitsu avrebbero avviato le trattative per la cessione della divisione hard disk di quest'ultima alla prima

di pubblicata il , alle 10:06 nel canale Storage
FujitsuWestern Digital
 

Dopo aver acquisito la divisione di ST Microelectronics che si occupa della realizzazione di controller per unità di storage, Western Digital pare ora aver avviato le trattative con Fujitsu per assorbirne la divisione relativa agli hard disk.

Secondo le informazioni disponibili, pubblicate sul quotidiano giapponese Nikkei e riprese anche da Xbitlabs, pare che la chiusura dell'accordo sia piuttosto vicina. L'obiettivo di Western Digital è l'aquisizione della divisione hard disk di Fujitsu e degli stabilimenti dislocati in Giappone, Filippine e Thailandia per un investimento complessivo compreso tra i 70 e i 100 milioni di Yen, ovvero tra i 660 e i 950 milioni di dollari USA.

Il mercato delle soluzioni di storage è stato dominato, nel corso del 2007, da Seagate Technologies con il 35% circa di quote di mercato. Nello stesso anno Western Digital e Fujitsu hanno conquistato rispettivamente il 22,5% ed il 7,1%: anche combinando le forze Seagate resterebbe comunque in testa. Ma l'obiettivo di Western Digital è differente: l'acquisizione della divisione hard disk di Fujitsu dovrebbe poter garantire a Western Digital un considerevole miglioramento dei risultati nel settore dello storage per computer portatili. Fujitsu ha infatti da parte sua una notevole esperienza nella produzione di hard disk per notebook, il che metterebbe la nuova eventuale realtà in una interessante posizione di vantaggio.

Come detto le due aziende sono ora in fase di trattativa, ma la conclusione dell'accordo potrebbe arrivare già entro il 2008 se tutto dovesse procedere senza intoppi.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omeneghe02 Ottobre 2008, 10:11 #1
tra i 70 e i 100 milioni di Yen, credo che si volesse dire miliardi, altrimenti costerebbe proprio poco (e la conversione in dollari USA non sarebbe corretta)
martinez198302 Ottobre 2008, 10:21 #2
Davvero interessante.....sopratutto in ottica di costruire hard-disk ad altissime prestazioni in versioni sata!!!(penso ad unità da 15K giri o addirittura 20Kgiri)
CGman02 Ottobre 2008, 10:37 #3
Originariamente inviato da: omeneghe
tra i 70 e i 100 milioni di Yen, credo che si volesse dire miliardi, altrimenti costerebbe proprio poco (e la conversione in dollari USA non sarebbe corretta)


appunto..... lol...
bLaCkMeTaL02 Ottobre 2008, 12:34 #4
sembra un'acquisizione abbastanza mirata e ragionata, ma non lungimirante come in ambito SSD, insomma, se li acquisiscono, IMHO dovrebbe essere veramente un affare a quel prezzo.
huachuca02 Ottobre 2008, 18:51 #5

Quante puttanate

martinez1983 pubblicato il 02 Ottobre 2008, 10:21 DISSE

"Davvero interessante.....sopratutto in ottica di costruire hard-disk ad altissime prestazioni in versioni sata!!!(penso ad unità da 15K giri o addirittura 20Kgiri)"

Ma si, facciamo anche 30.000 o 30K (come dici tu)...
diamo i numeri...
Quali prestazioni, quali?
Le prestazioni le fanno soprattutto i programmi !
e poi basta co ste prestrazioni-frustrazioni!
*NOD32*03 Ottobre 2008, 00:53 #6
Di fatto, ci sono già accordi commerciali tra i due marchi: oggi ho acquistato un hd usb 1TB Fujitsu-Siemens (99€) che, come riportato in bella vista sulla scatola, monta un WD Caviar GP.
Fujitsu e WD sono abbastanza complementari come specializzazione, per cui la notizia mi sembra assolutamente plausibile.
CGman03 Ottobre 2008, 07:54 #7
Originariamente inviato da: *NOD32*
Di fatto, ci sono già accordi commerciali tra i due marchi: oggi ho acquistato un hd usb 1TB Fujitsu-Siemens (99€) che, come riportato in bella vista sulla scatola, monta un WD Caviar GP.
Fujitsu e WD sono abbastanza complementari come specializzazione, per cui la notizia mi sembra assolutamente plausibile.


be la wd stà guadagnando molto terreno, ma ancora non ce la vedo negli hdd normali contro la seagate

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^