Samsung: Fusion flash, 64GB SSD e CMOS 8Mpixel in arrivo

Samsung: Fusion flash, 64GB SSD e CMOS 8Mpixel in arrivo

Diverse novità in arrivo da Samsung, che annuncia alcuni prodotti di sicuro interesse per il panorama informatico ma non solo

di pubblicata il , alle 10:35 nel canale Storage
Samsung
 

Secondo quanto dichiarato da Digitimes, Samsung sarebbe in procinto di presentare alcune interessanti novità riguardanti moduli memoria, dischi rigidi Solid State e sensori CMOS. Sul fronte dei moduli memoria, una delle specialità di Samsung, faranno il loro esordio i moduli Fusion, così chiamati per il fatto di utilizzare contemporaneamente le tecnologie single level cell (SLC) e multi-level cell (MLC) NAND.

I chip prodotti, che apparterranno alla famiglia Flex-OneNAND, potranno così godere dei vantaggi delle due tecnologie, ovvero le prestazioni delle SLC e i costi delle MLC. I primi chip saranno caratterizzati dalla capienza di 4 Gbit (0,5 GB circa) e saranno disponibili a partire da aprile. Samsung è convinta che queste memorie le permetteranno di raggiungere la quota di ben 10 miliardi di dollari USA complessivi per le vendite dei prossimi 5 anni.

La seconda novità, e non certo per importanza, riguarda la presentazione di dischi rigidi Solid State di capienza raddoppiata rispetto ai modelli già in circolazione. Sempre caratterizzati da un form factor di 1,8 pollici, le nuove unità vanteranno infatti ben 64 GB di capienza; novità anche in fatto di prestazioni, in quanto Samsung dichiara incrementi nell'ordine del 20% e del 60& rispettivamrente per lettura e sccrittura. Presentazione attesa per la seconda metà dell'anno in corso.

Samsung

Chiude la rassegna di novità un sensore CMOS da 8,4 Megapixel destinato ovviamente al mondo della fotografia digitale e della telefonia. Non sono note le dinesioni totali del chip, ma il pixel design di soli 1.4 micron non fa certo pensare ad un modello ad alta qualità per fotocamere pro-sumer o reflex. Una distanza così ridotta fra i singoli pixel del sensore infatti fa pensare più che altro ad un utilizzo in fotocamere compatte o in telefoni di fascia alta. Maggiori informazioni verranno fornite non appena si saprà di più in proposito.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hibone27 Marzo 2007, 10:36 #1
per fortuna che in italia non ci sono i mall all'americana...
tra un po se chiedi fusion
ti arrivano con un rasoio un processore e una memoria...
mah...
ZannaMax27 Marzo 2007, 10:38 #2
ormai non si sa più che inventare...
p.NiGhTmArE27 Marzo 2007, 10:50 #3
Originariamente inviato da: hibone
per fortuna che in italia non ci sono i mall all'americana...
tra un po se chiedi fusion
ti arrivano con un rasoio un processore e una memoria...
mah...


e una ford
hibone27 Marzo 2007, 10:58 #4
ecco cosa mi mancava!!!!
mi pareva!!
Fiuz27 Marzo 2007, 11:02 #5
@ p.NiGhTmArE

mi hai anticipato ...
Mietzsche27 Marzo 2007, 12:34 #6
Ah complimenti alla redazione per il
"ma il pixel design di soli 1.4 micron non fa certo pensare ad un modello ad alta qualità"

Peccato che nel mondo della fotografia digitale si sia diffusa tanta ignoranza col mito dei megapixel prima e ISO ora.
Ciò ha COSTRETTO a mio avviso produttori quali Samsung a creare questi INUTILI sensori da MilleMegaPixel in unMillesimoDiMillimetro che producono più rumore che immagine ma intanto vendono!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^