Supporto Freesync nelle future GPU integrate nei processori Intel

L'azienda americana si dimostra interessata a supportare le tecnologie di Adaptive Sync nelle proprie GPU, così da ottenere una migliore giocabilità. Tutto questo arriverà tuttavia solo con la prossima generazione post Skylake
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Agosto 2015, alle 09:40 nel canale Schede VideoIntelAMDNVIDIAG-syncFreesync
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsiderando un futuro sempre piu' mobile/tablet/ultrabook, direi di si... ma lato fisso voglio sempre la discreta.
Vedremo se sarà disponibile nel successore di Skylake.
Allo stesso prezzo prendi un haswell e una gpu discreta più performante dell'iris pro.
Per amd invece è un vantaggio perché probabilmente i monitor compatibili si diffonderanno di più.
pensalo invece come mobile: in questo caso amd viene spazzata via e probabilmente otterremo anche benefici lato autonomia in quanto la gpu (quantomeno nei giochi) viene stressata leggermente di meno
Ma se per comprare un notebook con apu amd devi comprarlo in Brasile
Per vedere AMD nel mobile devi fare così':
Link ad immagine (click per visualizzarla)
LOL
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".