TAG » Freesync
-
07 MAR Schede Video
AMD ha aggiornato i requisiti della certificazione FreeSync: i display 1080p e QHD devono avere necessariamente un refresh rate pari o superiore a 144 Hz. Cambiano anche i requisiti di FreeSync Premium e Premium Pro.
-
26 GEN Periferiche
Sarà disponibile progressivamente in tutto il mondo nel corso del Q1 2023 il monitor Odyssey Neo G7 di Samsung, un mini LED piatto da 43 pollici con risoluzione 4K e refresh rate fino a 144 Hz. Ancora ignoto il prezzo di listino.
-
04 NOV Periferiche
Al CES 2023 ne sapremo di più, ma un nuovo Samsung Odyssey Neo G9 con risoluzione 8K orizzontale è in arrivo. L'ha confermato AMD all'evento RDNA 3, parlando delle nuove schede e in particolare del supporto DisplayPort 2.1.
-
08 LUG Audio Video
Tutta la nuova gamma di TV OLED offre diverse caratteristiche pensate per adattare al meglio l'uso del televisore in ambito gaming e questo LG OLED C2 OLED evo da 55 pollici ci ha permesso di testarle con mano. Nei prossimi paragrafi le affrontiamo una per una, spiegando in dettaglio di cosa si tratta e vedendo come si comporta nella pratica il televisore quando messo alla prova nell'ambito videoludico....
-
24 NOV Periferiche
Il mercato dei monitor gaming accoglie il nuovo AOC GAMING Q27G2S/EU, uno schermo da 27 pollici IPS con refresh rate fino a 165 Hz e compatibile con le tecnologie Adaptive-Sync (AMD FreeSync e NVIDIA G-Sync.
-
01 SET Periferiche
HP ha annunciato quattro monitor piatti e tre curvi della serie OMEN X rivolti ai videogiocatori: refresh rate a 165 Hz per tutti con certificazione AMD FreeSync Premium. Ecco tutte le caratteristiche e i prezzi per gli USA.
-
14 LUG Periferiche
Asus ROG Strix XG43UQ è un grande monitor gaming da 43 pollici, con risoluzione 4K e refresh rate fino a 144 Hz. Tra le sue peculiarità troviamo anche due porte HDMI 2.1. Il nuovo display dell'azienda taiwanese è disponibile a 1499 euro.
-
24 GIU Periferiche
Disponibile da agosto a 739 euro, U28G2XU è il nuovo monitor di AOC con pannello IPS da 28 pollici, risoluzione 4K a un refresh rate da 144 Hz. È pronto per i PC gaming più veloci ma anche per le ultime console di Microsoft e Sony.
-
07 APR Periferiche
Dell ha svelato quattro monitor gaming che coprono un'amplia gamma di esigenze: c'è il 25 pollici S2522HG con refresh rate a 240 Hz, due soluzioni da 27 e 32 pollici QHD da 165 Hz e un 34 pollici curvo WQHD con refresh rate a 144 Hz.
-
26 NOV Periferiche
Pannello VA; refresh rate fino a 165 Hz con supporto AMD FreeSync Premium e tempo di risposta ridotto per i nuovi monitor gaming AOC CQ32G2SE e il C32G2AE, due soluzioni rispettivamente QHD e Full HD.
-
05 NOV Audio Video
Attivando il refresh rate dinamico da menu, infatti, sono stati riscontrati problemi sul livello del nero e sulla curva di gamma, con una resa delle zone più scure slavata. Sono stati riportati anche problemi di instabilità e di flickering, in particolare sulla gamma 2019 dei TV OLED di LG
-
01 GIU Periferiche
GM27-CF e CM34-CW: questi i nomi dei due monitor dell'azienda taiwanese pensati per rispondere alle esigenze degli appassionati di videogiochi. Ecco tutte le caratteristiche e i prezzi.
-
31 MAR Periferiche
ROG Strix XG27WQ è il nuovo monitor gaming con pannello curvo da 27 pollici, risoluzione WQHD e refresh rate fino a 165 Hz. Non mancano il supporto HDR, seppur basilare, e il supporto a FreeSync e G-Sync.
-
28 NOV Periferiche
NVIDIA si appresta a presentare, assieme ai propri partner, una serie di nuovi schermi G-Sync che grazie al supporto alle specifiche VESA Variable Refresh Rate saranno compatibili anche con le schede Radeon e la tecnologia FreeSync
-
08 OTT Schede Video
AMD aggiorna i driver per le proprie schede video della famiglia Radeon implementando supporto alle nuove schede Radeon RX 5500, oltre che fornendo supporto all'atteso gioco Grid
-
09 SET Periferiche
Philips presenta, accanto alle soluzioni per il pubblico professionale, anche una serie di modelli dedicati a chi gioca con le console: caratteristiche tecniche uniche, per venire incontro a chi vuole ottenere la migliore qualità nel gioco
-
22 AGO Periferiche
Il proliferare di schermi per videogìocatori dotati di supporto alla tecnologia di Adaptive Sync porta a pensare che la diffusione di modelli certificati NVIDIA G-Sync sia in prospettiva sempre più riservata a pochi modelli di nicchia
-
07 GEN Schede Video
Al CES NVIDIA ha annunciato che estenderà la disponibilità di G-Sync ad alcuni monitor non specificamente progettati per la sua tecnologia di sincronizzazione del frame rate
-
10 LUG Schede Video
La nuova patch di Ubisoft consente il supporto alla tecnologia HDR FreeSync 2 di AMD all'interno di Far Cry 5
-
25 GIU Schede Video
Cambiano le specifiche per la tecnologia AMD che migliora l'esperienza con i videogiochi: FreeSync 2 HDR punta su una migliore qualità dell'HDR grazie a specifiche tecniche più vincolanti
-
12 MAR Videogames
Xbox One S e Xbox One X saranno le prime console ad adottare FreeSync: la tecnologia permetterà di sincronizzare refresh rate del monitor e frame rate erogato dalla console
-
11 SET Multimedia
Abbiamo incontrato Nicola Micali - Home Entertainment (TV, Audio & Monitor PC) Product Specialist & Trainer presso LG Electronics Italia - per avere una panoramica dei nuovi prodotti. Massima compatibilità con le esigenze (e le preferenze) dei video giocatori, è questa in sintesi la strategia di LG per i suoi nuovi monitor gaming, presentati all'IFA di Berlino.
-
04 SET Sistemi
PC desktop e notebook per il gaming, assieme all'ecosistema delle periferiche e degli accessori, sono caratterizzati da tassi di crescita positivi secondi i dati raccolti da GfK
-
10 AGO Periferiche
Tanto Acer come Asus posticipano il debutto dei propri schermi 4K con supporto alle tecnologie G-Sync e HDR, basati sullo stesso pannello: li vedremo sul mercato solo dal prossimo anno
-
03 GEN Articolo Schede Video
AMD annuncia quella che sarà l'evoluzione della tecnologia FreeSync nel corso del 2017: la direzione è quella di offrire al videogiocatore schermi sempre più di qualità che siano capaci di meglio sfruttare le caratteristiche della tecnologia HDR ma offrendo, al contempo, una latenza di risposta che sia la più bassa possibile
-
03 MAG Schede Video
AMD pubblica una lista completa, con specifiche tecniche dettagliate, degli schermi compatibili con la tecnologia FreeSync. Da privilegiare i modelli che possono scendere ad una frequenza di refresh molto bassa
-
15 FEB Portatili
La tecnologia di refresh rate adattivo, grazie alla quale le immagini dei videogiochi acquistano maggiore fluidità e realismo, verrà implementata da HP in tutti i notebook con APU di AMD a partire dalla seconda metà dell'anno
-
08 GEN Periferiche
L'azienda coreana presenta al CES 2016 una serie di nuovi schermi, tra i quali spiccano le proposte con supporto alla tecnologia AMD FreeSync. Schermi da 21:9 di rapporto tra i lati e risoluzioni sino a 4K tra le specifiche tecniche
-
27 AGO Periferiche
La tecnologia Anti-Blue Light punta a proteggere gli occhi dei giocatori, riducendo gli effetti dannosi della luce blu a onde corte.
-
24 AGO Schede Video
L'azienda americana si dimostra interessata a supportare le tecnologie di Adaptive Sync nelle proprie GPU, così da ottenere una migliore giocabilità. Tutto questo arriverà tuttavia solo con la prossima generazione post Skylake
Pagina successiva »
^