ATI Technologies: AMR in dimostrazione al Computex?

La compagnia canadese è ormai giunta all'ultima fase dello sviluppo della tencologia mulit-GPU. Alcune schede potrebbero essere mostrate al Computex
di Andrea Bai pubblicata il 04 Maggio 2005, alle 12:24 nel canale Schede VideoATI
Secondo le informazioni circolate le scorse settimane e parallelamente all'analisi di alcune roadmap, pare che la compagnia canadese ATI Technologies sia ormai prossima al completamento delle soluzioni AMR Multi Rendering.
Alcune indiscrezioni indicano che ATI entro la fine di questo mese dovrebbe già poter realizzare alcune schede che ottimisticamente saranno esposte in occasione del Computex 2005 di inizio Giugno.
La compagnia, assieme ai produttori di schede madri, dovrebbero quindi essere nello stadio finale dello sviluppo che consta, fondamentalmente, nella messa a punto dei driver. ATI sta lavorando con impegno su questo fronte dal momento che la tecnologia è già operativa in modo stabile per quanto riguarda il lato hardware. A livello teorico, inoltre, le differenze tra i nuovi chipset RD480 e RD400 rispetto alle controparti single-GP RS480 e RS400 dovrebbero essere molto limitate.
I nuovi chipset dovrebbero già essere stati consegnati ai produttori di schede madri, assieme al southbridge RS450. I produttori di mainboard avranno comunque la possibilità di scegliere anche il controller I/O M1573 di ULI.
Fonte: The Inquirer
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ATI facesse in modo che questa tecnologia funzionasse con qualsiasi scheda video farebbe un colpaccio enorme. Ne dubito alquanto però
Niente di + niente di - dello SLI nVidia..
La vera differenza sarà se l'AMR supportasse l'utilizzo di modelli diversi nell'elaborazione 3D.
Ciao.
funzionando (per ora) solo che chipset ATI avrà all'inizio un mercato MOLTO ridotto....
voci dicono che VIA e altri produttori stiano lavorando per supportare tale tecnologia.....
ma sono abb indietro ankora....
nn che sia gravissimo.....però...
BYEZZZZZZZZZZZ
Ma la vedo molto difficile ... dovrebbero realizzarne uno stabilissimo (e con southbridge degno, ULI non mi pare di gran livello) e consegnarlo a gente come DFI e compagnia bella per fare una schedona high-end ... un po' come fece Nvidia con Nforce2 (la prima scheda fu la Asus A7N8x-deluxe che pero' non risulto' granche' ma fu una buona base da cui partire indubbiamente ...).
Quoto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".