Texas Instruments e Microsoft collaborano per Portable Media Center

Le due compagnie stanno collaborando allo sviluppo di un reference design kit per dispositivi multimediali portatili
di Andrea Bai pubblicata il 04 Maggio 2005, alle 15:05 nel canale MultimediaMicrosoft
Texas Instruments Incorporated ha annunciato di stare collaborando con Microsoft su future versioni del Windows Portable Media Center Software Kit, che permetterà alle compagnie di sviluppare sistemi multimediali portatili con hardware Texas Instruments.
John Pollard, direttore della divisone Windows Mobile Applications and Services Marketing di Microsoft, ha dichiarato: " I media center Portatili hanno dato la possibilità alle persone di portare con sè tutto il loro intrattenimento, sia esso video, foto o musica".
Il nuovo prodotto di TI è un system-on-chip (SOC) altamente integrato, in grado di supportare risoluzioni QVGA per WMV9 e risoluzioni D1 per i più comuni formati video. Il digital media processor di Texas Instruments è un chip mulit-core con DSP e core ARM. Grazie ad un'architettura programmabile il nuovo chip è in grado di supportare formati WMA, MP3, JPEG e tutti i maggiori e più comuni formati relativi a contenuti multimediali.
Microsoft ha svelato l'iniziativa Portable Media Center qualche anno fa, siglando accordi con Creative Tecnologies, iRiver International, Samsung, Sanyo e ViewSonic.
Oltre a Texas Instruments, anche Freescale Semiconductor offre un reference design kit per dispositivi Portable Media Center
Fonte: Xbitlabs
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è ke dopo il boom di calcolatrici degli ultimi anni i prodotti texas hanno dei prezzi assurdi sul mercato italiano, quindi non mi aspetterei dei prezzi bassi per dei media center portatili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".