Microsoft aggiunge i modelli Claude di Anthropic su Copilot: niente più GPT in esclusiva

Microsoft aggiunge i modelli Claude di Anthropic su Copilot: niente più GPT in esclusiva

Microsoft ha esteso l'ecosistema di modelli disponibili per Microsoft 365 Copilot introducendo Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1 di Anthropic, offrendo agli utenti enterprise maggiore flessibilità nella scelta degli strumenti AI più adatti

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Web
MicrosoftMicrosoft 365AnthropicClaude
 

Microsoft 365 Copilot accoglie una significativa espansione delle proprie capacità attraverso l'integrazione dei modelli Claude di Anthropic. L'azienda di Redmond ha annunciato la disponibilità di Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1 all'interno della propria suite di produttività, ampliando così le opzioni a disposizione degli utenti che fino ad oggi potevano contare esclusivamente sui modelli OpenAI. L'annuncio ufficiale ha evidenziato come la piattaforma manterrà il supporto per i più recenti modelli OpenAI, aggiungendo però la flessibilità di scegliere tra diverse alternative tecnologiche.

Integrazione Anthropic Microsoft Copilot

L'implementazione dei modelli Anthropic riguarda principalmente due aree specifiche dell'ecosistema Copilot: l'agente Researcher, descritto come il primo agente di ragionamento nel suo genere, può ora sfruttare sia i modelli di ragionamento profondo di OpenAI che Claude Opus 4.1 per supportare attività complesse come la creazione di strategie di go-to-market, l'analisi delle tendenze emergenti dei prodotti e la generazione di report trimestrali dettagliati. Le capacità di ricerca dell'agente spaziano dal web ai dati di terze parti affidabili, includendo tutti i contenuti aziendali presenti in email, chat, riunioni e file per fornire competenze specializzate su richiesta.

Microsoft 365 Copilot consente adesso di utilizzare i modelli di Anthropic

Copilot Studio rappresenta il secondo pilastro dell'integrazione, permettendo la creazione e personalizzazione di agenti di livello enterprise alimentati dai modelli di Anthropic. Gli utenti possono ora orchestrare e gestire agenti basati su Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1 per il ragionamento approfondito, l'automazione dei flussi di lavoro e le attività agentiche flessibili. La piattaforma supporta sistemi multiagente che consentono di combinare modelli diversi per compiti specializzati, attingendo non solo da Anthropic e OpenAI ma dall'intero catalogo di modelli presenti in Azure.

Nelle impostazioni è persente adesso un menu a discesa che facilita la selezione tra le diverse opzioni per il modello, eliminando la necessità di passare da una piattaforma all'altra per individuare lo strumento più appropriato. L'implementazione di Claude in Researcher avviene attraverso il programma Frontier per i clienti con licenza Microsoft 365 Copilot che forniscono esplicito consenso, mentre per la creazione di agenti gli utenti possono sperimentare Claude direttamente in Copilot Studio.

I modelli Anthropic operano su infrastrutture esterne agli ambienti gestiti direttamente da Microsoft, rimanendo soggetti alle condizioni per l'utilizzo del servizio di Anthropic. Il colosso di Redmond ha anticipato che la presenza di nuovi modelli su Microosft 365 Copilot sia solo l'inizio di un percorso più ampio volto a integrare rapidamente le migliori tecnologie AI disponibili, con l'obiettivo di "potenziare ogni persona" attraverso il servizio e "trasformare i processi aziendali mediante l'utilizzo di agenti specializzati".

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen25 Settembre 2025, 09:05 #1
Ben venga, ma nel copilot di Visual Studio e' da tempo che erano presenti.
red5goahead26 Settembre 2025, 16:28 #2
Speriamo che soprattutto Claude sonnet esca dalla premium su visual studio code e 2022

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^