Psystar: OpenComputer in un video

Circola in rete un primo video amatoriale su uno dei sistemi commercializzati dall'azienda che ha messo MAc OS X sui comuni PC
di Andrea Bai pubblicata il 28 Aprile 2008, alle 13:51 nel canale SistemiMac OS X
Sul sito web Gizmodo è stato pubblicato un video prodotto da un utente che ha avuto modo di acquistare e ricevere uno dei sistemi OpenComputer proposti dalla misteriosa azienda Psystar. Nel video si assiste chiaramente all'accensione di ciò che sembra un comune PC che, dopo la consueta fase di bootstrap, vede l'avvio del sistema operativo Mac OS X.
Secondo quanto si apprende, tuttavia, il sistema non verrebbe riconosciuto dall'utility "Aggiornamento Software" presente in Mac OS X e per tale motivo non risulterebbe possibile alcun aggiornamento automatico. Si suppone, in ogni caso, che sia comunque possibile installare i vari aggiornamenti scaricandoli "manualmente" dalla pagina del supporto di Apple.
Sebbene non vi siano elementi a suffragio dell'attendibilità del filmato, vogliamo in buona fede credere si tratti finalmente di una prima prova in grado di dimostrare che l'attività di Psystar e i suoi prodotti sono reali, nonostante la situazione piuttosto rocambolesca delle passate settimane, assieme al sospetto triplice cambio di indirizzo nel giro di pochi giorni.
Dal momento che l'intera vicenda pare avere assunto tratti decisamente più concreti, sarà interessante vedere ora cosa potrà accadere su piani diversi da quello strettamente di mercato: ricordiamo infatti che il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project, che ha reso possibile l'utilizzo di Mac OS X su un comune PC, ha già accusato Psystar di aver violato le clausole di licenza del software. Anche Apple, che fino adesso non ha preso posizioni ufficiali su quanto accaduto, non starà di certo a guardare.
Errata Corrige:Si precisa che in riferimento all'osX86 Project è Netkas l'autore dell'emulatore EFI che consente a Mac OS X di funzionare su un normale PC e che è stato lo stesso Netkas ad accusare, nel corso della passata settimana, la violazione della licenza da parte di Psystar, come già riportato in questo focus.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprendo un mac mini, lo incastro in un case più grosso et voilà!
scherzi a parte, è un esercizio di stile o ha un "perchè" questo esperimento?
prendo un mac mini, lo incastro in un case più grosso et voilà!
scherzi a parte, è un esercizio di stile o ha un "perchè" questo esperimento?
Sai com'è.. una soluzione commerciale diversa da windows potrebbe fare in modo che finisca il monopolio...
dovremmo ringraziare mamma Apple che dovrebbe iniziare a puntare qualcosina in più sul suo software oltre che sull'hardware
comunque secondo me questa strada è abbastanza obbligata, resta da capire
quali e quante funzionalità vorranno portare sui pc "qualunque" che non siano Apple cioè
http://netkas.org/
e dovrebbe bastare lui a fermare questa boiata a parer mio, apple e' rimasta nell'angolino negli scorsi 2 anni di installazioni "al limite del legale" secondo me semplicemente perche' ha sorriso alle iniziative dei programmatori.
non ESISTE "il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project", esistono SOLO tanti singoli.
e dare notizie SBAGLIATE su una cosa del genere e' come minimo ORRIBILE da parte di hwupgrade!
theSLug
L'unica cosa che ci vedrei di positivo sarebbe la scomparsa dei ricarichi mostruosi che fa apple sull'hardware, tuttavia il sistema e suo e fa quel che ne vuole. A me sa tanto di una mossa commerciale e basta
http://netkas.org/
e dovrebbe bastare lui a fermare questa boiata a parer mio, apple e' rimasta nell'angolino negli scorsi 2 anni di installazioni "al limite del legale" secondo me semplicemente perche' ha sorriso alle iniziative dei programmatori.
non ESISTE "il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project", esistono SOLO tanti singoli.
e dare notizie SBAGLIATE su una cosa del genere e' come minimo ORRIBILE da parte di hwupgrade!
theSLug
Sono sinceramente costernato di aver urtato in questo modo la tua sensibilità. In ogni caso di netkas ne ho già parlato anche qui http://www.hwupgrade.it/news/apple/...teri_25049.html e francamente non mi pare di aver dato oggi una notizia "sbagliata".
In ogni caso faccio ammenda e provvedo a correggere la notizia, ringraziandoti per la gentile segnalazione.
Buona giornata.
'loading darwin x86'
in ogni caso, non possono installare macosx su quei pc, dato che va contro il contratto di macosx stesso.
open mac acquistato e arrivato a casa...
http://www.melablog.it/post/5859/op...-prime-consegne
In ogni caso faccio ammenda e provvedo a correggere la notizia, ringraziandoti per la gentile segnalazione.
Buona giornata.
Infatti andrea e' sbagliata anche l'altra news "In particolare Netkas, uno dei componenti più attivi del team" solo che l'altra volta avevo fatto finta di niente.
fatto sta' che LE notizie rimangono errate visto che non c'e' nessun team di sviluppo, ma solo utenti smanettoni e programmatori indipendenti. SINCE 2005
buona giornata anche a te
theSLug
fatto sta' che LE notizie rimangono errate visto che non c'e' nessun team di sviluppo, ma solo utenti smanettoni e programmatori indipendenti. SINCE 2005
buona giornata anche a te
theSLug
Guarda, io non voglio avere ragione a tutti i costi, però voler disquisire tra "gruppo" e "molti singoli" mi sembra rappresenti una questione sicuramente non tale da stravolgere il senso di entrambe le notizie.
Saluti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".