AOpen, in arrivo il sistema clone-Mac mini

Nel mese di novembre AOpen commercializzerà il sistema miniPC presentato al Computex e con design ispirato al Mac mini di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 21 Ottobre 2005, alle 12:21 nel canale SistemiApple
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me comunque non sembra male un cosino del genere è piccolino costa il giusto consuma poco ed è un buon desktop per chi non ha grossissime pretese (leggasi: per chi non gioca). Ma io non faccio testo perché scrivo da un mac mini -.-
Tra l'altro con quella 915GM ci gira alla perfezione MacOSX per Intel 10.4.1
li ho visti anche io...peccato appunto che siano solo SDK e che tutto un altro paio di maniche sarà
direi che è lo stesso conto, dato che tu hai parlato della possibilità [U]certa[/U] di poter installare e far girare senza alcun problema qls SW progettato per piattaforma X86.
O ci può girare o n ci può girare e se hai detto che potrà senz'altro, evidentemente includevi anche un discorso di protezioni HW, SW o misto come avverrà probabilmente.
ah ecco appunto...per un attimo ho pensato tu potessi saperne di + della Apple stessa...
e invece ti basi sugli screenshots ed i rumors di qlc...direi delle ottime fonti
nessun astio, mi diverte solo leggere quelli che sembrano in possesso di qlc dono da renderli pari all'oracolo di Delfi...per poi scoprire ( scoprire, diciamo vederlo ammesso pubblicamente) che le rivelazioni stile-Verità-Assoluta provengono da info raccattate qua e là alla stregua del "me l'ha detto mio cuggino..."
un atteggiamento neutro rispetto a SW, HW, prodotto di qls marchio/azienda.
ok allora diciamo che mio cuGGino dice che qualcuno qui pur di aver ragione sottilizza sulla grammatica
Se Jobs ha detto che sono bastate 20 righe di codice per "portare" il tutto direi che ci sono buone probabilità per il contrario e tutto il resto... ah no, qui non si fanno probabilità, se te l'ha detto tuo cuGGino devi stare zitto, qui si postano solo certezze certe inalienabili, altrimenti sei uno che si vanda di avere il dono di essere l'oracolo di Delfi
Inoltre sulla guida al porting su x86 rilasciata da Apple, si capisce che useranno Bios o qualche suo derivato, per cui non vedo perché non dovrebbero girarci altri sistemi. Il PowerMac DevKit x86 è già stato provato e ci gira tutto.
ok allora diciamo che mio cuGGino dice che qualcuno qui pur di aver ragione sottilizza sulla grammatica
a me pare che la grammatica sia corretta (anche perchè
sei sotto NDA, le tue fonti sn sotto NDA?
Se sì basta dirlo, se no di cosa stiamo parlando?
gli altri commenti sulla falsariga del tuo, che danno già per assodato un qlc che scavalca addirittura le politiche che l'azienda METTERA' in atto ( insomma predicono il futuro in poche parole
onestamente di quello che dice Jobs non mi interesso, così come per Ballmer, Torvalds ecc...in 20 righe ci scrivi 4-5 Hello World, mi pare n servano altri commenti.
E proprio perchè non sn l'oracolo di Delfi e mi permetto di dubitare che gli altri SO saranno [U]sicuramente[/U] installabili e forniranno un ambiente perfettamente funzionante ( per una questione di logica: Apple assieme all'HW ha bisogno di vendere il proprio SO e bundle SW + in generale...e quindi IMHO n può permettersi che sulle proprie macchine si utilizzino senza colpo ferire Linux, Win o che altro...), contesto la tua sicurezza.
D'altra parte uno che esordisce con "il design del Mac Mini è oggettivamente brutto"...i casi sn due o hai il Verbo dalla tua parte ( e quindi puoi parlare per tutti) oppure diciamo pecchi un pochino di presunzione, sovrapponendo la tua opinione su quella degli altri.
Saluti
PS: dare del caciottaro a Jobs per le dichiarazioni dei suoi prodotti e alle dichiarazioni dei betatester che stanno hanno in mano i fatti... direi che non ti reputi l'oracolo di Delfi ma molto molto di più
I miei occhi che l'hanno visto!
Non c'è
Questo non lo sapevo.
bastava che tu dicessi semplicemente è "soggettivamente" brutto...dato che appunto sn tue opinioni.
Hai presente la differenza nella lingua italiana tra "oggettivo" e "soggettivo"?
Se sì n farmi prediche per cortesia sul cosa devo o cosa n devo dire. ( se no, studiati i due significati)
Non ho contestato la tua opinione, che in sè è + che legittima, ho contestato il fatto che dietro la tua opinione ci fosse la pretesa che questa si levasse a dato assodato ed uniformemente accettato.
[QUOTE]
PS: dare del caciottaro a Jobs per le dichiarazioni dei suoi prodotti e alle dichiarazioni dei betatester che stanno hanno in mano i fatti... direi che non ti reputi l'oracolo di Delfi ma molto molto di più
io non ho etichettato proprio nessuno ( ma è diventato sport nazionale, quello di mettere parole non dette in bocca agli altri?...evidentemente sì, quando poi mancano le argomentazioni).
Basta aver scritto qlc script stupido o fatto qlcina di programmazione per sapere che un porting da un'architettura PPC ad una X86 di un sistema operativo richiede ben + che cambiare 20 righe di codice ( anche se poi di fatto il cuore di Mac OSX è disponibile per entrambe le piattaforme).
Se tu non sai distinguere tra quella che è una dichiarazione "pro patria" con chiaro sapore commerciale da quella che è la realtà, allora che ti devo dire...
problemi tuoi
E con questo chiudo, tanto è una polemica sterile.
Vorrei solo che ci fosse + consapevolezza nell'usare certi termini ( invito che faccio a tutti, me compreso), perchè l'italiano e una lingua in genere non sn un'opinione, così come la matematica, e le parole hanno un loro significato ed una loro valenza.
Saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".