Windows, l'errore 0x80070643 non può essere risolto con una patch: ecco i fix manuali

Windows, l'errore 0x80070643 non può essere risolto con una patch: ecco i fix manuali

Microsoft ha rivelato che non rilascerà una correzione automatica per risolvere l'errore "0x80070643 - ERROR_INSTALL_FAILURE" che si verifica durante l'installazione dell'aggiornamento di sicurezza KB5034441 su Windows 10. L'unico modo per risolvere il problema è attraverso una procedura manuale.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10Windows 11
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omerook03 Maggio 2024, 11:29 #31
Originariamente inviato da: Giuss


Io lascio tutto cosi'
non uso bitlocker
e vivo sereno



Fix
ORS003 Maggio 2024, 12:07 #32

Finalmente ho risolto!

Ciao!
Oggi, finalmente, mi son dedicato alla questione e, seguento le indicazioni di M$

https://support.microsoft.com/it-it...a9-24c8229763bf

ed aiutandomi con "Disk Director", sono riuscito ad installare 'sta benedetta patch...problema risolto!
Giuss03 Maggio 2024, 12:10 #33
Originariamente inviato da: omerook
Fix


Mai usato
LL103 Maggio 2024, 12:16 #34
Originariamente inviato da: Saturn
Ma nessuno ci mancherebbe altro.


ah, ecco:
mi sembrava infatti francamente tu ti stessi dando eccessiva importanza

Il fatto che tu, in ogni news relativa a MS, spenda magari parole d'amore, non ti affranca ad imparziale così come il fatto che tu sia chiamato a gestire n postazioni di lavoro

Originariamente inviato da: giovanni69
Che risposta del cavolo.... grazie del contributo al thread..

non mi sembra di aver visto raccolta la tua provocazione da complottista, forse è il caso tu ti ponga qualche domanda..
Saturn03 Maggio 2024, 12:20 #35
Originariamente inviato da: LL1
ah, ecco:
mi sembrava infatti francamente tu ti stessi dando eccessiva importanza


Ti sembrava male. O forse sei un po' prevenuto verso la mia persona perchè mi sono lamentato di Microsoft ?

Avessi scritto il contrario sicuramente non mi avresti quotato...ho questa impressione...

Originariamente inviato da: LL1
Il fatto che tu, in ogni news relativa a MS, spenda magari parole d'amore, non ti affranca ad imparziale così come il fatto che tu sia chiamato a gestire n postazioni di lavoro


Senti "capo"....commento sotto ogni notizia di mio gradimento se permetti e non ambisco certo "all'imparzialità" ! Anzi - esprimo, e te lo dico chiaramente, il mio parere e personale opinione frutto della mia esperienza sull'argomento specifico. Come chiunque qui dentro commenti con discernimento. Basta non leggermi o ignorarmi se non piace il contenuto di ciò che posto...

Piuttosto tu non ti sei ancora espresso su questo bug. Cosa ne pensi ?
O non avrai postato solo per ricordarci che siamo solo utenti poracci, eh ?!?

Originariamente inviato da: LL1
non mi sembra di aver visto raccolta la tua provocazione da complottista, forse è il caso tu ti ponga qualche domanda..


Rispondo per lui. L'utente ha fatto una domanda tranquillamente, sei tu che gli hai risposto di traverso secondo me....!
LL103 Maggio 2024, 12:30 #36
Originariamente inviato da: Saturn
Piuttosto tu non ti sei ancora espresso su questo bug. O non avrai postato solo per ricordarci che siamo solo utenti poracci, eh ?!?


ho fiutato l'esistenza del solito problema (su 11) quando te stavi ancora a sbrodolare su altro, lascia fare e cerca al limite nella mia cronologia nel t.u. di 11 quando i tempi erano immaturi (indizio: BlackLotus UEFI bootkit) cioè:
ignorami...che è meglio e non ho francamente interesse a discutere
Saturn03 Maggio 2024, 12:33 #37
Originariamente inviato da: LL1
ho fiutato l'esistenza del solito problema (su 11) quando te stavi ancora a sbrodolare su altro, lascia fare e cerca al limite nella mia cronologia nel t.u. di 11 quando i tempi erano immaturi (indizio: BlackLotus UEFI bootkit) cioè:
ignorami...che è meglio e non ho francamente interesse a discutere


Siamo in due. Interessante che tu conosca, semplicemente leggendo quattro cavolate che posto qui dentro, tutta la mia agenda e a quello a cui mi sto dedicando ! Incredibile !

Ma su una cosa sono d'accordo, evitiamo di discutere, anche perchè vedo che non ne vale assolutamente la pena. Saluti !
ORS003 Maggio 2024, 12:38 #38
Originariamente inviato da: yeppala
Ma allora le istruzioni di Microsoft, dove dice desired=250 minimum=250, sono sbagliate perchè con 250 si verifica ugualmente l'errore

Ciao!
Ti riporto la mia esperienza (di stamattina): la partizione che avevo era di
850 MB ed era denominata, genericamente, Volume locale (l'avevo
però disabilitata molto tempo fa)
Nonostante l'avessi riabilitata, la patch non si installava.
Ho ridimensionata la stessa partizione, esagerando volutamente, portandola
a ben 44 GB (dimensione non dettata da nessun criterio, per fortuna il disco
è molto capiente e di spazio ne è restato tanto, nonostante tutto), l'ho
rinominata in "WinRE" ed a questo punto la "maledetta patch" si è installata
tranquillamente.

Il motivo di ciò non lo conosco francamente.
DooM103 Maggio 2024, 15:34 #39
Originariamente inviato da: yeppala
Ma allora le istruzioni di Microsoft, dove dice desired=250 minimum=250, sono sbagliate perchè con 250 si verifica ugualmente l'errore

Nelle istruzioni di microsoft credo che venga inteso di estendere di 250MB (quindi 250MB in più).
Riguardo le partizioni in microsoft utilizzano un linguaggio che per me non è affatto intuitivo.

Comunque racconto questo breve aneddoto...
La prima volta che ho effettuato l'operazione manualmente, ho usato un programma chiamato Partition Master, in versione free, di una nota azienda informatica.
Poco tempo dopo ho voluto fare la stessa cosa, scaricando ex novo il programma dal sito; ma il ridimensionamento della partizione di recovery era diventata una prerogativa della versione a pagamento
Non escludo che anche altri software abbiano avuto lo stesso destino, perché al momento non riesco a trovare software free che funzionino su windows, che facciano questa operazione. L'unico è gparted, o il programma menzionato sopra nella versione vecchia.
LL103 Maggio 2024, 17:11 #40
Originariamente inviato da: Giuss
Io lascio tutto cosi' e vivo sereno


Originariamente inviato da: omerook
Io lascio tutto cosi'
non uso bitlocker
e vivo sereno

premesso che anch'io sono relativamente sereno e sul fisso, allo stato, ho lasciato la struttura delle partizioni invariata, c'è un però.

Siccome l'ambiente di ripristino accoglie varie novità che non sono certamente limitate alla vulnerabilità che ha portato alla luce tutto il discorso, ecco che non riuscire ad aggiornarlo impatta anche su cose meno note e dagli effetti ben più importanti (qui, in fondo, se non si usa bitlocker, il rischio legato al non applicare il fix a regola muore in partenza).

Es:
BlackLotus UEFI bootkit (CVE-2023-24932)

Tra le altre cose, impone di ricostruire i dischetti di ripristino (compresi quelli costruiti con tools di terze parti solitamente partendo appunto da WinRE) e questo perché stanno cambiando i "certificati di attendibilità" con cui sono firmati determinati elementi dell'os.

Se l'ambiente di ripristino fallisce (l'aggiornamento, ed è questo il caso), qualora si dovesse avviare l'ambiente di soccorso nativo (o equivalente se si usano strumenti di terze parti) in presenza di Secure Boot, SCHERMATA BLU! (=impossibilità di avviarlo per certificati obsoleti).

Link ad immagine (click per visualizzarla) (da →. Vedi anche 1 e 2)




Considerazioni finali:
10, a regola, è a fine vita per cui in parte posso arrivare ad assolvere MS se ha deciso di non intervenire.

Peccato però che non è improbabile che il solito vizio si presenti anche su 11 che, allo stato, sembra avere di fronte un futuro radioso ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^