Il video del "telefono trasparente" che sta facendo impazzire web: la verità dietro il fenomeno virale di TikTok

Il video del "telefono trasparente" che sta facendo impazzire web: la verità dietro il fenomeno virale di TikTok

Un video virale su TikTok mostra una donna che scrolla su un "telefono trasparente", scatenando teorie e curiosità online. Ma dietro l’oggetto misterioso si cela un esperimento sociale per riflettere sull’uso compulsivo degli smartphone.

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Telefonia
 
Negli ultimi giorni, un breve video su TikTok ha acceso la curiosità di milioni di utenti in tutto il mondo: una donna, in coda in un negozio, viene ripresa mentre sembra scorrere distrattamente il dito su quello che appare come uno smartphone completamente trasparente.

L’immagine, quasi surreale, ha immediatamente fatto il giro dei social, alimentando teorie e speculazioni sulla presunta esistenza di un nuovo “Nokia trasparente” o di qualche rivoluzionario dispositivo high-tech ancora sconosciuto al grande pubblico.

Il "telefono trasparente" di TikTok: tra viralità, bufale e riflessione sociale

Il video, pubblicato dall’utente @askcatgpt, mostra una scena tanto familiare quanto spiazzante: la donna osserva e “scrolla” un oggetto che sembra una lastra di vetro, imitando perfettamente i gesti tipici dell’uso dello smartphone. In pochi istanti, la clip ha raccolto milioni di visualizzazioni e migliaia di commenti e condivisioni, con molti utenti convinti di trovarsi di fronte a una nuova frontiera della tecnologia mobile.

@askcatgpt

Completely clear phone spotted in San Francisco on May 14…?!? Wtf?????? 🤭🤫 Link in bio for more deets. (NOT SPONSORED)

♬ original sound - CatGPT

La realtà è ben diversa. In un secondo video, la stessa protagonista ha chiarito ogni dubbio: l’oggetto misterioso non è altro che un “methaphone”, una semplice lastra di acrilico trasparente sagomata come un iPhone, ideata da un suo amico come provocazione e strumento di riflessione.

@askcatgpt I’m sending out a batch of methaphones to people who have ideas for (safe) social experiments they’d like to run with them— break it out on the subway? Show it to a 5 year old? Replace your phone for a week? The only catch is that you have to write or document your experience in a post online (e.g. blog post, medium, substack, YouTube, tikTok, Ig, etc) The goal is to keep the conversation going. If you’re interested, fill out the super short survey at the link in my bio! Let’s keep the conversation going! #tech #methaphone ♬ original sound - Noah Kahan

Cos’è il methaphone?

Il methaphone nasce come esperimento psicologico e sociale. L’idea è semplice quanto geniale: offrire un oggetto che riproduce la forma e la sensazione tattile di uno smartphone, ma completamente privo di tecnologia. Nessun display, nessuna app, nessuna connessione: solo una lastra di plastica trasparente che si può tenere in tasca e impugnare come un vero telefono.

Secondo la creatrice, il methaphone vuole mettere in discussione la nostra dipendenza dai dispositivi digitali, spingendo a riflettere su quanto il gesto di “scrollare” sia ormai diventato un automatismo, spesso svuotato di reale necessità. “Se siamo così dipendenti dai nostri telefoni, potremmo ridurre questa dipendenza dando alle persone qualcosa che sembra un telefono, ma senza la tecnologia?”, si chiede l’ideatrice nel video di chiarimento.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8419 Maggio 2025, 16:35 #1
Ci voleva la spiegazione??
Lo sappiamo che SONO tutti rimbecilliti dagli smartphone
Saturn19 Maggio 2025, 16:36 #2
...

Sarò provocatorio. Mi mancano i tempi in cui la gente "si drogava" in maniera "tradizionale", bene o male c'era più "interazione sociale" di ora che sono tutti con la testa piegata su questi maledetti smartphone.

Anyway...

Il SERD esiste apposta. Se siamo arrivati a questi livelli, di una vera e propria dipendenza stiamo parlando, al pari del gioco e delle sostanza stupefacenti. Da non sottovalutare. Anzi, in qualche modo, ancora più insidiosa a livello sociale.
fukka7519 Maggio 2025, 17:05 #3
ma poi mi chidedo, tutti a preoccuparsi di che smartphone possa essere e nessuno che si concentra sulla tipa, che tanto male non è? In che mondo viviamo
Cappej19 Maggio 2025, 17:31 #4
Originariamente inviato da: fukka75
ma poi mi chidedo, tutti a preoccuparsi di che smartphone possa essere e nessuno che si concentra sulla tipa, che tanto male non è? In che mondo viviamo


"... amore come sei antica!" (cit.)(molto Boomer)

e comunque si ... 'sta cosa dei social per cui tutto diventa un tam-tam pre acchiappare visualizzazioni e vivere di facciata... fa veramente tristezza. Certo è che sono in tanti a camparci, per cui, vuol dire che funziona. Penso sempre alle "foto dei piedi su OnlyFans"... poi sento i numero che fanno queste raccattate della piena e mi dico... "fanno male!?!?!?" e non riesco a dire di no...

bho

IMHO
biometallo19 Maggio 2025, 17:36 #5
Originariamente inviato da: fukka75
ma poi mi chidedo, tutti a preoccuparsi di che smartphone possa essere e nessuno che si concentra sulla tipa, che tanto male non è? In che mondo viviamo


Ormai "tira più un iphone trasparente che un carro di pilù" che tempi che tempi...

Il methaphone nasce come esperimento psicologico e sociale

"Espeimento sociale" is the new "strunzata galattica"

Però in fondo è affascinante come in un mondo dove spopolano squali con le nike e cocodrilli incrociati con bombardieri della seconda guerra mondiale creati dalle possenti AI, invece qualcuno riesce ugualmente a spopolare sui social (che sia vero o meno) semplicemente firmando una tipa che fissa un pezzo di plastica trasparente che tiene fra le mani.
Mike Golf19 Maggio 2025, 19:56 #6

Quale telefono?

Non vedo telefoni ma solo una gran topa!
agonauta7819 Maggio 2025, 19:57 #7
Già il fatto che ci sia di mezzo TikTok è un buon motivo per ignorarlo
randorama19 Maggio 2025, 21:38 #8
se, anzichè il telefono, si fosse fatta trasparente la maglietta, avrebbe decuplicato le visualizzazioni.
Haran Banjo20 Maggio 2025, 10:42 #9
Fig@ imperiale
danylo20 Maggio 2025, 11:38 #10
Anche se fosse un oggetto reale, ci vedo solo punti negativi e zero vantaggi.


.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^