Le novità Cooler Master al Computex 2025

Tra case e sistemi di raffreddamento Cooler Master propone un approccio ai nuovi prodotti che parte dai datacenter, dove le tecnologie vengono afffinate per poi essere mutuate verso i prodotti consumer
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Maggio 2025, alle 06:01 nel canale Periferichegaming hardwareCooler Master
Computex 2025 è l'occasione per Cooler Master di presentare il proprio nuovo approccio legato ai sistemi di raffreddamento dei PC. Abbinando la sua divisione enterprise verticalmente integrata con la sua divisione consumer, l'azienda vuole portare nel mondo consumer tutta quella serie di soluzioni e innovazioni che sono state originariamente pensate per gli ambiti estremamente esigenti del mondo aziendale.
Questo nuovo approccio è ben definito dal nome "OneCoolerMaster", così come afferma JimmySha, CEO di CoolerMaster: "La nostra struttura consente alle idee di fluire in entrambe le direzioni, dai server più esigenti ai sistemi desktop più espressivi. Tutto ciò che è esposto nella nostra sede centrale è nato da un problema che abbiamo risolto per un partner aziendale o un creativo della nostra community. 'OneCoolerMaster' significa trasformare queste lezioni in prodotti di cui tutti possano godere."
Lo sviluppo di nuove soluzioni parte per Cooler Master all'interno dei datacenter, con i prodotti specificamente destinati a gestire il calore generato dai sistemi per l'intelligenza artificiale: adottano piastre di raffreddamento a camera di vapore 3D e unità di distribuzione del liquido refrigerante, tecnologie che sono state poi mutuate anche sui sistemi retail.
Un esempio di questo sono i dissipatori ad aria VSeries introducono l'architettura heat pipe 3DHP nelle CPU mainstream, mentre le linee aggiornate di raffreddamento a liquido e ventole offrono un controllo termico più intelligente per gamer, creatori di contenuti e appassionati di prestazioni.
Cooler Master MasterFrame 600
Nelle giornate del Computex 2025 Cooler Master mostra diverse soluzioni della propria gamma di prodotti, tra i quali:
- Serie MasterFrame: offre modularità interna ed esterna per qualsiasi cosa, dai build da vetrina alle workstation di produzione, e, tramite PrusaPrintables, attinge a una libreria in continua crescita di componenti aggiuntivi della community, in modo da evolversi con le tue esigenze e la tua creatività.
- CoolingXPro: un sistema tower con doppi circuiti di raffreddamento a liquido dedicati per CPU e GPU, alimentatore XSilent di CoolerMaster e il primo radiatore al mondo con quattro ventole da 180 mm con indicatori di prestazioni analogici o LED.
- QUBE500 Core: si tratta di una versione compatta, economica e ottimizzata del case base QUBE 500, completamente compatibile con un ecosistema di accessori in continua crescita.
Cooler Master MasterLiquid AtmosII
- MasterLiquid AtmosII: è un dissipatore AIO a basso profilo con una pompa più silenziosa e cover superiori intercambiabili per variarne a piacere il design. I moduli Flex-Kit opzionali aggiungono una personalizzazione di livello superiore con statistiche di sistema in tempo reale, effetti di luce o raffreddamento VRM migliorato.
- MasterFanSeries: ritornano la serie di ventole Cooler Master, ora con modelli XT con telai in alluminio extra spessi da 30 mm grazie ai quali garantire un flusso d'aria più potente e silenzioso. Questa serie offre anche le prime versioni in assoluto con pale in alluminio.
Cooler Master Elite 502
Al Computex 2025 Cooler Master presenta anche le soluzioni della serie Elite, modelli pensati per abbinare una elevata qualità complessiva a un costo contenuto così da offrire ad assemblatori e costruttori delle soluzioni maggiormente accessibili. La gamma Elite comprende un ecosistema completo, inclusi case, dissipatori a liquido, ventole e alimentatori.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".