Usate troppo lo smartphone? Attenti al collo, potreste finire sotto i ferri

Usate troppo lo smartphone? Attenti al collo, potreste finire sotto i ferri

In Giappone, un ragazzo ha dovuto subire un importante intervento chirurgico alla colonna vertebrale a causa di un utilizzo eccessivo dello smartphone per giocare. In particolare, i medici hanno corretto la cosiddetta "sindrome della testa bassa"

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Telefonia
 

Un caso davvero preoccupante quello di un giovane giocatore giapponese che ha scelto di rimanere anonimo. Il ragazzo, dopo essere stato vittima di bullismo, è diventato uno dei cosiddetti "Hikikomori". All'età di 25 anni, dopo aver trascorso anni a giocare oltre 12 ore al giorno con il suo smartphone, il ragazzo ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico alla spina dorsale.

Vertebre cervicali "estremamente estese", distorte e dislocate, e un collo non più capace di sostenere il peso della testa. È quanto si può osservare dalle radiografie del ragazzo che mostrano la colonna vertebrale gravemente compromessa.

Sfortunatamente per il ragazzo, i problemi non si sono limitati alla postura. Ha iniziato a manifestare forti dolori scheletrici oltre a difficoltà di deglutizione che hanno fortemente limitato l'assunzione di cibo provocando una repentina perdita di peso.

Naturalmente, la sua è una condizione protratta per anni. Dopo aver subito gravi episodi di bullismo in età scolastica, il ragazzo scelse di interrompere gli studi, "ritirarsi" dalla società e isolarsi in casa, nella quale uno dei pochi (se non l'unico) amici rimastigli è stato il suo smartphone.

In un primo momento, i medici hanno tentato di riparare al danno con una soluzione poco invasiva attraverso alcuni collari ortopedici. Sfortunatamente, il dolore accusato dal ragazzo era semplicemente insopportabile, così si è reso necessario un intervento chirurgico.

Dopo aver rimosso piccole sezioni delle vertebre compromesse e parte del tessuto cicatriziale, i medici hanno impiantato una struttura di viti e barre metalliche nelle ossa cervicali per correggere la postura e fornire il giusto sostegno. Fortunatamente, l'intervento ha avuto un esito positivo e dopo 6 mesi il ragazzo riusciva a mantenere una postura corretta e non ingobbita, mentre dopo un anno non ha mostrato recidive.

Lo studio e le varie fasi dell'intervento sono stati condivisi sulla rivista scientifica JOS Case Reports, con il consenso della famiglia, per evidenziare i danni che l'uso eccessivo del cellulare può provocare al fisico. Si tratta di un fenomeno che, avvisano i medici, continua a crescere in maniera preoccupante.

La sindrome definita "della testa bassa" è caratterizzata da una severa debolezza dei muscoli estensori del collo. Si tratta di una sindrome legata solitamente a patologie gravi, come quelle legate ai disturbi neuromuscolari. Tuttavia, esistono condizioni in cui questa potrebbe insorgere per condizioni diverse, come traumi, l'uso di sostanze stupefacenti (come nel caso del ventitreenne iraniano dipendente dall'anfetamina) o, come in questo caso, da una postura errata mantenuta per lungo tempo.

Come al solito, quindi, si tratta della conseguenza di un abuso. Allo stesso tempo, però, evidenzia una tendenza al bullismo, soprattutto digitale, in aumento e che provoca gravi condizioni psicologiche in chi subisce tali atti. Un fenomeno che non può essere ignorato o ridotto a una "dipendenza da videogiochi" che, forse, ha rappresentato un argine alla reazione del ragazzo dopo la violenza subita.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone19 Maggio 2025, 17:38 #1
Solo al collo ? gli occhi, i polsi, le falangi, l'udito e soprattutto la mente e cervello.
zbear19 Maggio 2025, 17:49 #2
Io lo avrei portato SUBITO da uno bravo, MA MOLTO BRAVO, perchè ridursi così è da IDIOTI non solo per lui, ma anche per i suoi genitori. Toglietegli lo smartphone e regalategli un cane, magari rinsavisce.
Mo4219 Maggio 2025, 19:07 #3
Originariamente inviato da: zbear
Io lo avrei portato SUBITO da uno bravo, MA MOLTO BRAVO, perchè ridursi così è da IDIOTI non solo per lui, ma anche per i suoi genitori. Toglietegli lo smartphone e regalategli un cane, magari rinsavisce.


Povero cane.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^