Windows 11, ecco cosa serve per eseguire le app Android (consigliato l'SSD)

Microsoft ha annunciato i requisiti minimi e consigliati per eseguire le app Android su Windows 11, possibilità attualmente data solo agli utenti americani del sistema operativo
di Nino Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2022, alle 10:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows 11
Microsoft ha appena rilasciato il primo aggiornamento con feature di Windows 11 e fra le novità introdotte c'è l'atteso supporto delle app Android attraverso Amazon Appstore, che è disponibile al download su Microsoft Store. Al momento la funzione è limitata agli utenti americani, che possono scaricare e installare una selezione di app sviluppate per Android anche su Windows 11 attraverso l'Appstore di Amazon.
Insieme alla feature Microsoft ha pubblicato i requisiti minimi di sistema per eseguire le app Android su Windows 11, consigliando l'uso di un SSD come unica tecnologia di archiviazione supportata. Non viene specificato il tipo di interfaccia, quindi qualsiasi SSD SATA III o NVMe dovrebbe essere sufficiente allo scopo di gestire le app Android sull'OS Microsoft.
Windows 11, i requisiti minimi per eseguire le app Android
- RAM: 8 GB (minimo) - 16 GB (raccomandati)
- Storage: Solid State Drive (SSD)
- Processori
- Intel Core i3 ottana generazione(minimo) o superiore
- AMD Ryzen serie 3000 (minimo) o superiore
- Qualcomm Snapdragon 8c (minimo) o superiore
- Architettura CPU: x64 or ARM64
- Virtual Machine Platform: Questa impostazione deve essere abilitata. Ulteriori dettagli qui.
Microsoft non ha mai specificato nei requisiti di sistema di Windows 11 quale tipologia di unità di archivazione utilizzare, indicando solo che è consigliato un minimo di 64GB come capacità di storage. Al momento sembra che Microsoft ritenga che Windows Subsystem on Android (WSA) non possa essere gestito in maniera adeguata dai dischi rigidi tradizionali, almeno nella sua primissima implementazione.
Interessante anche la nota sui requisiti legati ai processori, che prevedono la presenza di almeno una CPU AMD Ryzen serie 3000. Windows 11 supporta ufficialmente anche le CPU Ryzen serie 2000 (non le APU però), che sono basate sulla microarchitettura Zen+. Nonostante ciò per eseguire adeguatamente le app Android è richiesta la presenza di almeno un Ryzen serie 3000, mentre lato Intel vanno bene tutte le CPU Intel Core i3 di ottava generazione e successive.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDirei che alla fine ci sta tutto.
Fai conto che le dotazioni ram da 8 o 16 Gb eran o il target normale di un buon pc già nel 2011.
Fai conto che le dotazioni ram da 8 o 16 Gb eran o il target normale di un buon pc già nel 2011.
ma anche l'ssd, nel 2022 è assolutamente impensabile farsi un computer nuovo con un disco meccanico per il sistema operativo
Fai conto che le dotazioni ram da 8 o 16 Gb eran o il target normale di un buon pc già nel 2011.
forse intendevi 2021 ?
se nel 2011 con Windows 7 per te 16GB era il target NORMALE...
quegli anni il target NORMALE era 2-4 GB, già con 8GB eri un Signore, con 16GB eri il figlio del Sultano!!
oh non sto dicendo che non esistevano i 16GB nel 2011, ma considerarli "normali" mi sembra lievemente esagerato
Un motivo in più per preferire app native per Windows
se nel 2011 con Windows 7 per te 16GB era il target NORMALE...
quegli anni il target NORMALE era 2-4 GB, già con 8GB eri un Signore, con 16GB eri il figlio del Sultano!!
oh non sto dicendo che non esistevano i 16GB nel 2011, ma considerarli "normali" mi sembra lievemente esagerato
Io verso quegli anni avevo un pc con un 3770k e 16 gb...
Poi non so se fosse normale o no...
Poi non so se fosse normale o no...
direi che eri un po' oltre il "normale"
se nel 2011 con Windows 7 per te 16GB era il target NORMALE...
quegli anni il target NORMALE era 2-4 GB, già con 8GB eri un Signore, con 16GB eri il figlio del Sultano!!
oh non sto dicendo che non esistevano i 16GB nel 2011, ma considerarli "normali" mi sembra lievemente esagerato
In effetti per quegli anni erano configurazione hardware costosette. Io che cambio il pc ogni 10 anni, nel 2010 ero appena passato ad un i7-980x - asus p6x58d premium - 12 gb ram - raid0 ssd 2x150gb - gtx 580 - è pur vero che ero arrivato quasi a 2000€ di spesa se non ricordo male...ma è pur sempre la mia attuale configurazione in attesa che la sostituisca con il nuovo pc con ryzen 3950x in attesa nella stanza a fianco, solo che ho sostituito la cpu con uno xeon 5690 @4,4 ghz, la ram l'ho portata a 48 gb e la scheda video è una 1070, unico pezzo che ora a volerlo cambiare costerebbe quanto il pc intero...
Poi non so se fosse normale o no...
No, non sei normale...
Io avevo un portatile con 2gb, e 2 anni dopo ho preso un fisso a mio padre con 8gb solo per essere sicuro che durasse un po' di anni...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".