Windows 10, UI migliorata su desktop e mobile con le nuove build Redstone | Rumor

Nuove indiscrezioni sul percorso di sviluppo di Windows 10 evidenziano miglioramenti all'interfaccia utente in arrivo sia su desktop, sia su mobile. Le novità potrebbero essere incluse nella prossima build di Windows 10 destinata agli utenti Insider
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 01 Marzo 2016, alle 14:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoD'accordissimo. Però considera quel che è successo nel mobile: io mi ricordo benissimo Windows CE/mobile e quelle porcate di Pocket PC. All'epoca non si concepiva (ovvero MS non concepiva, e di rimando anche il largo pubblico) un'interfaccia che non avesse lo "Start": e infatti telefoni e "micro PC" ce l'avevano. Poi quando è uscito qualcosa che era effettivamente più user-friendly nessuno ha mai rimpianto lo "Start", anzi se ora lo si trovasse sui telefoni tutti direbbero, "ma che ci sta a fare 'sta schifezza?"; e il motivo è che l'interfaccia odierna dei telefoni è effettivamente più user-friendly per quei dispositivi; ovvero, se la vogliamo dire con la tua espressione, non richiedeva fatica (o perlomeno ne richiede meno) per essere imparata.
Si ma in questo elegante giro di parole non hai comunque risposto alla domanda perchè nessuno ti ha chiesto di programmare una nuova interfaccia quanto di spiegare cosa imtendi per una nuova più user friendly ,nel senso se criitichi quella attuale avrai certamente una idea di massima di come la vorresti o come dovrebbe essere secondo te ,vero? o tiri la pietra e poi nascondi la mano?...
OK,icone, finestre, pannello di controllo, menu' start, e per finire sfondo con le colline, si avete capito bene, praticamente windows XP.
Se facessero windows 10 identico a XP in tutto per tutto,graficamente intendo, che la maggior parte di noi ha usato per 14 anni e conosce benissimo, win 10 si diffonderebbe in un attimo 100 volte più velocemente di adesso, anche perche il problema più grande che hanno avuto le ultime 2 edizioni di windows(8 e 10) è stata proprio l,aborto di interfaccia usata.
Ma questo ancora alla MS non ci sono arrivati sembra facciano apposta a complicarsi sempre di più le cose.
Forza MS continua cosi che tra qualche anno avrai ucciso definitivamente il PC desktop.
Eh no, stai cadendo nello stesso errore: come non essendo un regista non ho idea di come migliorare un film che non mi piace, non ho idea di come migliorare un'interfaccia che non mi piace.
Ti posso fare un esempio di ciò che non mi piace: le finestre, che sono alla base delle interfacce desktop, sono sempre state e rimangono noiose ed inefficienti: nascondi una, tiri fuori l'altra, quell'altra si sovrappone e copre quella che ti serve, allora vai e sposti l'altra di un po', oppure la ridimensioni. D'altronde le tile (che c'erano anche in Windows 1.0
Ora vuoi sapere come si risolve? No idea. È chiaro che il cambiamento dovrebbe essere radicale, ma se avessi una soluzione, ti assicuro che l'avrei già implementata.
Si ma non lo sai che oggi va di moda essere contro Windows 10?
credo che man mano nei prossimi update arriveranno anche a quello
@rokis
lo so ma non ne capisco il motivo, per la mia esperienza utente è un ottimo S.O. e tutte le questioni di privacy sono 50 anni che esistono e se ne ricordano solo ora e con MS è questo che mi dà fastidio
@giuliop
è no qui chi sbaglia sei te, se non sopporti/digerisci un interfaccia, d'istinto dovresti almeno in linea di massima delle idee su cosa sia meglio, invece qui semplicemente si critica il fatto che che ci sia la stessa roba da 20 anni, come dire "che pizza la macchina ha sempre e solo 4 ruote" più per una moda che per un fatto oggettivo
Ti posso fare un esempio di ciò che non mi piace: le finestre, che sono alla base delle interfacce desktop, sono sempre state e rimangono noiose ed inefficienti: nascondi una, tiri fuori l'altra, quell'altra si sovrappone e copre quella che ti serve, allora vai e sposti l'altra di un po', oppure la ridimensioni. D'altronde le tile (che c'erano anche in Windows 1.0
Ora vuoi sapere come si risolve? No idea. È chiaro che il cambiamento dovrebbe essere radicale, ma se avessi una soluzione, ti assicuro che l'avrei già implementata.
Scusami, in che modo vorresti poter utilizzare più programmi aperti contemporaneamente senza il concetto di finestra?
Che poi, ricordo che una delle critiche alle app di Windows 8 era proprio il fatto che partissero in fullscreen, senza possibilità di ridimensionamento.
Io continuo a credere che il paradigma attuale sia il migliore per un utilizzo con mouse e tastiera. Al massimo, un approccio diverso (e comunque funzionale, secondo me) è quello di i3. In ambito mobile la rivoluzione in tal senso (e comunque io continuo a vedere "desktop", taskbar, e menu con tutte le app) si è avuta quando si è deciso di realizzare GUI da utilizzare esclusivamente con le dite, senza pennini e cose simili. Insomma, cambiando il dispositivo di input, per dire così...
lo so ma non ne capisco il motivo, per la mia esperienza utente è un ottimo S.O. e tutte le questioni di privacy sono 50 anni che esistono e se ne ricordano solo ora e con MS è questo che mi dà fastidio
Confermo , l' interfaccia di Win 10 è a mio avviso è ottima visto che include praticamente in un unica GUI quella di Win 7 e quella di Win 8 , personalmente lo uso anche per lavoro , tra l' altro occorre ricordare che questa interfaccia è personalizzabile a piacere tanto che per dire si può avere simil 7 senza tiles e quant' altro , quindi francamente non capisco in cosa dovrebbe essere più user friendly , fermo restando che giustamente ognuno di noi ha le proprie opinioni..
Tra l' altro , particolare da non sottovaluare secondo me , l' interfaccia di Win 10 è stata progettata per essere usata su diversi dispositivi e non solo sul desktop , con la capacità di adattarsi al dispositivo in uso e non è cosa da poco , per altro con il tempo può solo che migliorare...
è no qui chi sbaglia sei te, se non sopporti/digerisci un interfaccia, d'istinto dovresti almeno in linea di massima delle idee su cosa sia meglio, invece qui semplicemente si critica il fatto che che ci sia la stessa roba da 20 anni, come dire "che pizza la macchina ha sempre e solo 4 ruote" più per una moda che per un fatto oggettivo
Ma infatti è quello che ho detto anch' io , non basta criticare qualcosa a prescindere che sia lecito ma perchè queste siano efficaci bisogna necessariamente fornire delle alternative altrimenti rimangono fini a se stesse e come al solito solo per criticare gratuitamente Win 10 che pare essere l' ultima moda....
Personalmente , a prescindere che non sono un fanboy di niente a scanso di possibili equivoci , preferisco per tante ragioni quella di win 10 a quella di 7 o addirittura XP....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".